• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’elogio del New York Times all’Italia: «Da epicentro a modello di riferimento»
03 Agosto 2020
Best politikEsteraInternaAttualità

L’elogio del New York Times all’Italia: «Da epicentro a modello di riferimento»

Home » Best politik » L’elogio del New York Times all’Italia: «Da epicentro a modello di riferimento»

Il prestigioso giornale, il New York Times, sottolinea il modo in cui l’Italia ha saputo gestire l’epidemia. Per il Times l’Italia è quel paese che dall’essere il peggior posto sul pianeta, oggi dovrebbe essere un punto di riferimento per il mondo. Ciò è stato possibile con una politica semplice quanto fondamentale: la vita prima dell’economia. 

L’articolo del New York Times

L’articolo porta la firma di Jason Horowitz, l’autore del New York Times che ha rivolto le sue attenzioni all’Italia. L’Italia che nei primi mesi dell’epidemia, specie nel terrore che si è manifestato tra Marzo e Aprile, era un luogo da evitare. I numeri del Bel Paese erano un segnale di pericolo per tutti gli altri Stati del globo, un’indicazione che invitava tutti a rifiutare gli italiani e bloccare qualsiasi volo.

Il tempo ha però dimostrato come la gestione di Conte e della sua squadra di esperti fosse stata corretta. L’Italia oggi può vantare grazie a questa gestione meno casi e maggiori strumenti con cui combattere il virus, rispetto, soprattutto agli Stati del continente americano.

Adesso, secondo Horowitz, l’imperfetta gestione dell’Italia dovrebbe essere un punto di riferimento per i cittadini di tutto il mondo e per i governi che li rappresentano. Le politiche di Trump e Bolsonaro, per esempio, sono quelle meno inclini ad estirpare il virus, poiché a differenza di Conte, mettono l’economia davanti le vite umane. Conte ha fatto tutto l’opposto: ha messo davanti la salute del singolo cittadino al fine di dare al Paese un futuro. Circa il rispetto delle indicazioni da parte del cittadino italiano medio il discorso è da affrontare in maniera diversa, avendo vicino tutto quello che si sa di questo virus. Andrebbe così confrontato il sapere scientifico per applicarlo agli eventi della vita quotidiana che tutti noi affrontiamo.

La seconda grande epidemia si sta avvicinando?

Negli ultimi giorni i numeri di contagiati sono aumentati considerevolmente anche in Europa. Specialmente in Francia e Germania. Solo la Direzione generale della Sanità francese ha lanciato l’allarme di 1130 nuovi contagi, quando solo un giorno prima se ne contavano poco più di un centinaio al giorno.

A Parigi i datori di lavoro tornano a focalizzarsi con lo smart working, riproponendo anche il test sfruttando il tampone. Solo in una settimana sono stati fatti, in Francia, ben mezzo milione di controlli. Macron rischia così di vedere la Francia nella Black list del Coronavirus (che ora conta ben sedici paesi).

Tra i paesi vittima di Coronavirus ricordiamo: USA, Brasile, India, Sudafrica, Israele, Emirati Arabi, Turchia, Perù e Serbia. Di questi paesi, quattro sono molto frequentati da cittadini italiani che, ancora una volta, dovranno aspettare prima di organizzare viaggi.

Davide Zaino Pasqualone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Quanto si guadagna lavorando in hotel in Italia? - 24/03/2023
  • Bolsonaro
  • Coronavirus
  • Boris
  • USA
  • New York Times
  • Brasile
  • Trump
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC