• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Kabul, attentato al Parlamento
23 Giugno 2015
EsteraBest politikAttualità

Kabul, attentato al Parlamento

Home » Best politik » Estera » Kabul, attentato al Parlamento

AFGHANISTAN-UNREST-KABULKABUL – Ieri mattina, un kamikaze e un commando armato sono penetrati nel Parlamento afghano con un’autobomba e armati di cariche esplosive, un razzo e armi automatiche. L’operazione si è svolta in un momento cruciale: all’entrata dei criminali stava infatti iniziando il dibattito per la ratifica del nuovo Ministro della Difesa, Mohammad Masoom Stanekzai, proposto dal Presidente Ashraf Ghani. Il terrorista si è fatto esplodere appena fuori dal palazzo, nei pressi del muro esterno: il buco creato dall’esplosione avrebbe dovuto permettere l’ingresso del commando degli uomini armati che lo seguiva. Le Forze di sicurezza afghane sono riuscite tempestivamente a vanificare il tutto. Attimi di panico: la prima esplosione è stata subito seguita da altre; parallelamente, un razzo lanciato da una località non ancora identificata è atterrato sul tetto del Parlamento. Tutti i parlamentari coinvolti sono rimasti illesi. I jihadisti, una volta realizzato il fallimento dell’operazione, si sono barricati in un palazzo in costruzione: qui sono stati ingaggiati dalle Forze di difesa. Come poi ha reso noto il Ministero dell’Interno locale, sei militanti sono stati uccisi nello scontro a fuoco. Il Ministero della Sanità ha indicato tra i civili soltanto 28 feriti; per quanto riguarda i morti invece la Polizia ha dichiarato una donna e un bambino. Peculiare come Ariana TV abbia ripreso il tutto in diretta: si vede, durante il discorso di Stanekzai, il video tremare, cadere calcinacci dal soffitto e seminarsi il caos nell’aula, in cui alcuni deputati restano, mentre altri fuggono confusamente.

L’attacco è stato rivendicato dai talebani: Zabihullah Mujahid, loro portavoce, ha scritto su Twitter che «diversi mujaheddin sono entrati nel Parlamento e la battaglia è in corso», concludendo col dire: «Abbiamo lanciato un attacco al Parlamento poiché lì era in corso un’importante riunione per la presentazione del ministro della Difesa». Inoltre, nelle ultime ore, sotto il giogo dei talebani è caduto un altro distretto del Paese, Dasht-e-Archi: è il secondo in cui le Autorità hanno perso il controllo nella provincia settentrionale di Kunduz. Usa e Pakistan condannano duramente tutto ciò: in un comunicato all’ambasciata afghana, infatti, criticano il fatto sostenendo che «esso mostra uno sfacciato disprezzo per la democrazia e lo Stato di diritto». I comunicati sono dunque il manifesto della “condanna del terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni“, e il Pakistan ha persino ribadito la sua “determinazione a combattere il terrorismo in stretto coordinamento con il governo dell’Afghanistan“.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Francesco Raguni
// mcm handbags
christian louboutin pas cher
mbt shoes
mcm purses
mulberry factory outlet
mcm bags for sale
mulberry bags sale
hollister outlet online
mcm handbag
mcm tote bag

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • talebani
  • attentato
  • commando
  • USA
  • parlamento;
  • condanna
  • #jihadisti
  • esplosione
  • civili
  • morti
  • Pakistan
  • Afghanistan
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC