• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Meritocrazia Italia: nuovi scioperi. Sia il momento del dialogo
14 Dicembre 2021
Best politikInternaAttualitàRoma

Meritocrazia Italia: nuovi scioperi. Sia il momento del dialogo

Home » Best politik » Meritocrazia Italia: nuovi scioperi. Sia il momento del dialogo

ROMA, 10 dicembre – È indetto per il prossimo 16 dicembre uno sciopero generale di otto ore.

Non tutti i sindacati hanno scelto di aderirvi e non tutte le categorie di lavoratori saranno coinvolte. Il settore sanitario resterà concentrato sull’emergenza del momento.

Il problema esiste. Occorrono misure più incisive di inclusione occupazione, specie a beneficio di donne e precari.

Per altro verso, l’iniziativa rischia di portare il mondo del lavoro a un pericoloso isolamento.

Lo sciopero, pure libertà fondamentale d’espressione del dissenso e del disagio, non rappresenti un’ulteriore occasione di scontro, deleteria in un momento storico nel quale sarebbe più utile alimentare il dialogo e collaborare per la ricostruzione.

Un confronto delle parti sociali per un piano costruttivo su un paritario patto sociale sarebbe sicuramente maggiormente auspicabile.

È vero che il patto di coesione sociale è rotto. È stato tradito più di trenta anni fa e il conto continuano ancora a pagarlo i lavoratori, soprattutto giovani, donne e cittadini in condizione di maggiore fragilità.

Non si nega che degli sforzi siano stati fatti da ultimo, ma la manovra va ancora perfezionata.

Serve maggiore coraggio sul fronte della riforma fiscale, delle pensioni, della scuola, delle politiche industriali, del contrasto alle delocalizzazioni e alla precarietà del lavoro, della non autosufficienza. Le nuove risorse a disposizione potrebbero consentire una più efficace redistribuzione della ricchezza, per ridurre le diseguaglianze e per generare uno sviluppo equilibrato, organico e un’occupazione stabile.

Meritocrazia Italia chiede alle Istituzioni di aprirsi all’ascolto e di favorire il dialogo con tutte le parti sociali, perché sia prestata voce alle fragilità.

È giunto il momento della coesione, della responsabilità e della partecipazione sociale.

 

Meritocrazia Italia

Il Presidente Walter Mauriello

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spada (PD): “Sicurezza sanitaria è una priorità. I pachinesi non sono cittadini di serie B” - 03/02/2023
  • Sottraggono materiale da un cantiere edile dal valore di 1000 euro - 03/02/2023
  • La Polizia di Stato localizza un appartamento adibito a covo di droga - 03/02/2023
  • Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri - 03/02/2023
  • Una corsa per la vita dall’Aquila a Torino - 03/02/2023
  • donne
  • Roma
  • lavoro
  • Lavoratori
  • precari
  • scioperi
  • sindacato
  • meritocrazia italia
  • soggetti fragili
  • diritto di sciopero
   ← precedente
successivo →   
  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità
    6 Febbraio
    CataniaIncontriSocietas
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese
    6 Febbraio
    AttualitàEnna
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà



  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali

    Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali

    CataniaAttualità


  • Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri

    Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri

    SpoletoAttualitàCittà


  • Piano Provenzana: organizzati campionati di sci dall’Associazione Nazionale Carabinieri

    Piano Provenzana: organizzati campionati di sci dall’Associazione Nazionale Carabinieri

    CataniaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC