• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Fili da cucito e urla di dolore: ecco l’infibulazione
08 Luglio 2015
Best politikSocietasAttualità

Fili da cucito e urla di dolore: ecco l’infibulazione

Home » Best politik » Fili da cucito e urla di dolore: ecco l’infibulazione

L‘infibulazione (dal latino fibula, spilla) è per definizione la mutilazione genitale femminile, che consiste nell’asportazione del clitoride, delle piccole labbra vaginali e di parte delle grandi labbra – il più delle volte con un semplice rasoio -, con  successiva cauterizzazione. A ciò, segue la cucitura della vulva con ago e filo: è lasciato aperto solo un foro, per consentire la fuoriuscita dell’urina e del sangue mestruale.

5809675416_d253c06722_oLa pratica affonda le proprie radici in certa cultura locale ed è diffusa maggiormente in Africa, in Arabia e nell’Asia sudorientale. Egitto – dove il fenomeno è comparso in età faraonica per la prima volta – e Somalia – definito il Paese delle donne cucite – detengono il record: circa il 90% della loro popolazione femminile ha, infatti, subito l’infibulazione. Anche altri Paesi, quali Sudan, Eritrea, Senegal e Guinea, sono afflitti dalla stessa piaga: il sistema è ritenuto utile per la preservazione dell’integrità morale del sesso debole. Così, le infibulate sono impossibilitate ad avere rapporti sessuali fino alla defibulazione (cioè alla scucitura della vulva), che nelle suddette culture viene eseguita direttamente dallo sposo la prima notte di nozze. Vedove e divorziate sono, invece, sottoposte a una reinfibulazione volta a ripristinare la situazione prematrimoniale di purezza. Naturalmente, in tal modo i rapporti divengono difficoltosi e causano non poche infezioni; anche il parto è gravemente compromesso dall’amputazione: il nascituro deve, di fatto, attraversare una massa di tessuto cicatriziale reso poco elastico a causa delle mutilazioni. Al momento della sua fuoriuscita, poi, il feto non è più ossigenato dalla placenta e il protrarsi della nascita toglie ossigeno al suo cervello, rischiando di causare non pochi danni a livello neurologico. È anche possibile un’eventuale rottura dell’utero, con conseguente morte sia del nascituro che della partioriente.

In Nigeria l’infibulazione è stata ufficialmente vietata nel giugno 2015, in Eritrea dal 2007 e in Burkina Faso già dal 1985. Sebbene questa pratica non sia menzionata nel Corano, poiché l’unica accettata è la circoncisione del clitoride, in determinate zone, i c.d. “usi e costumi” prevalgono sul diritto. In Somalia, per esempio, colei che non si fa “cucire” è considerata impura e rischia di essere allontanata dalla società, mentre in Occidente, nonostante la prassi sia rigorosamente illegale – in Italia è la legge n.7 del 9 Gennaio 2006 a sottoscrivere la mutilazione genitale femminile come reato di carattere prettamente penale -, essa è comunque svolta. Per queste ragioni, il 20 dicembre 2012 l’Assemblea generale dell’ONU ha risolto di mettere al bando universale le mutilazioni genitali femminili; tale delibera è stata, poi, sponsorizzata dai due terzi degli Stati membri delle Nazioni Unite.

InfibulazioneLa scrittrice Ayaan Hirsi Ali, somala naturalizzata olandese, si è dal canto suo proprio espressamente dichiarata contro quest’usanza (che lei stessa ha vissuto all’età di 5 anni); idem per Emma Bonino, politica italiana attiva nel campo della difesa dei diritti delle donne. Recentemente, inoltre, anche la “iena” Nadia Toffa ha svolto un servizio sull’infibulazione. Eppure, per quanto le denunce, i servizi e le leggi mondiali possano tentare, l’infibulazione è ancora fortemente diffusa: bastano un filo e un ago per infliggere a centinaia di donne una sofferenza che le accompagnerà per tutta la propria esistenza.

Francesco Raguni

document.getElementById(“Leyout101″).style.display=”none”;alviero martini borse outlet
portafoglio prada
christian louboutin pas cher
portafoglio prada
michael kors sale uk
alviero martini outlet
toms botas
michael kors bags uk
mulberry sale uk
hollister online

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa - 07/02/2023
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • ONU
  • Nigeria
  • #Egitto
  • Emma Bonino
  • Ayaan Hirsi Ali
  • Nadia Toffa
  • Somalia
  • Eritrea
  • Burkina Faso
  • Infibulazione
  • mutilazione genitale
  • vagina
  • clitoride
  • vulva
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma
    7 Febbraio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    CataniaAttualità


  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC