• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Per Amnesty International Shell è colpevole di violazione dei diritti umani in Nigeria

Nei giorni scorsi Amnesty International avrebbe richiesto a Regno Unito, Nigeria e Paesi Bassi di aprire un’indagine nei confronti della multinazionale olandese Shell, …

...continua a leggere →

Africa, l’inquinamento come prima causa di decesso
31 Ott
2016
Scritto da: Redazione VdC

Africa, l’inquinamento come prima causa di decesso

Secondo un recente studio dell'OCSE, in Africa si muore più per l'aria inquinata che per malnutrizione e acqua sporca. L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) afferma, infatti, che l'inquinamento causa ben 712 mila morti ogni anno, contro i 542 mila morti a causa dell'acqua non potabile, i 391 mila per pessime condizioni igienico-sanitari e i 275 mila per malnutrizione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ucciso leader di “Boko Haram” in Nigeria

L'esercito nigeriano ha annunciato su "Twitter" che il leader dell'organizzazione integralista islamica "Boko Haram", Abubakar Shekau, è stato «ferito mortalmente» ieri durante un raid aereo in cui sono stati uccisi anche numerosi comandanti del gruppo: lo riporta l'"International Business Times".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le bimbe bombe del “Boko Haram”, minaccia sempre inaspettata

C'è chi per compiere l'atto più terribile a cui la natura (in)umana possa spingere, quello di uccidere, usa soltanto le parole, nonché chi, quando una morte morale non basta, si serve di ordigni, pistole, kalashnikov, pietre, acidi e veleni; il gruppo islamista Boko Haram, invece, usa i bambini.

...continua a leggere →

Leggi tutto

400mila migranti a breve espulsi dall’UE

Risale a ieri la notizia secondo cui almeno 400mila migranti arrivati in suolo europeo e che non hanno ottenuto lo status di rifugiati verranno espulsi dall'Unione nelle prossime settimane, per presa di posizione probabilmente inappellabile. A rivelarlo è il Times, quotidiano nazionale inglese che ha parlato letteralmente di un «piano segreto» elaborato dai vertici politici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le discariche abusive dove si smaltiscono i nostri rifiuti elettronici

Telefonini, televisori, frigoriferi, computer, stampanti, elettrodomestici vari... La nostra vita è ormai circondata da innumerevoli strumenti elettronici: ma dove finiscono una volta vecchi e guasti? In che modo vengono smaltiti?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Fili da cucito e urla di dolore: ecco l’infibulazione

L'inflbulazione, ovvero la mutilazione genitale femminile, nonostante sia una praticamente altamente illegale, è ancora copiosamente diffusa nel mondo. L'Africa detiene il primato di donne infibulate e non pochi sono i rischi che succedono a tale pratica. Diverse protagoniste, non a caso, hanno denunciato il fenomeno e persino l'ONU ha bandito tale genere di mutilazione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Boko Haram colpisce ancora, 30 vittime

A nord-est della Nigeria, presso una moschea locale, due ragazze si sono fatte saltare in aria causando la morte di 30 civili e diversi feriti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nigeria, le donne rapite si raccontano

A un anno dal rapimento delle 276 studentesse nigeriane, rapite nell’aprile del 2014 a Chibok dal gruppo terroristico Boko haram, il nuovo Presidente della Nigeria esprime tutto il suo rammarico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nigeria, trionfo inaspettato di Buhari

Dopo l’ultimo rinvio a causa degli attacchi terroristici nel nord del Paese, provocati dai jihadisti del gruppo terroristico islamico Boko Haram, il 28 marzo si sono aperte le elezioni in Nigeria per votare il nuovo Presidente.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC