• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
#AskHerMore: le attrici contro il sessismo hollywoodiano
08 Luglio 2015
GossipSocietasSex revolution

#AskHerMore: le attrici contro il sessismo hollywoodiano

Home » Societas » Gossip » #AskHerMore: le attrici contro il sessismo hollywoodiano

AskHerMore: non limitarti al vestitoMaggie Gyllenhaal, Patricia Arquette, Meryl Streep, Reese Whiterspoon, Helen Mirren, Emma Watson: queste sono solo alcune delle donne che si sono volute unire per denunciare ciò che accade realmente dietro le cineprese hollywoodiane. Non si sta parlando di backstage, ma di vera e propria violenza sessista contro il genere femminile. Tutto ha avuto inizio quando Sandra Bullock ha concesso un’intervista a E!News, a patto di essere libera di parlare della condizione delle donne all’interno dell’industria cinematografica: «Mi sembra che sia ricominciata la caccia alle attrici under 30: noi donne veniamo discriminate non per chi siamo ma per come appariamo alla nostra età», ha dichiarato l’attrice. Ciò fa riferimento al fatto che spesso si ascoltano servizi in televisione o si leggono articoli di giornali in cui sono riportarte solo notizie di abiti nuovi, gravidanze o gossip, in riferimento a un personaggio famoso di sesso femminile. È nato, così, l’hashtag #Askhermore, grazie a cui si reclama a tutto il mondo giornalistico di chiedere di più a certe donne, di non limitarsi ai loro bei vestiti, capelli o ai matrimoni. Un grido da parte di tutte coloro che sono costrette a dimostrare sempre meno dei propri anni effettivi, a essere impeccabili in ogni circostanza e a non poter condurre una vita come tutti, solo perché perennemente nel mirino dei media.

E non è tutto. Il sessismo, infatti, si rivela anche sotto forma di numeri: le statistiche parlano chiaro, i salari delle attrici sono più bassi di quelli maschili («di 10 volte» denuncia Hilary Swank), mentre solo il 23% dei film prodotti sono diretti da una donna. Per questo Keira Knightley, intervistata da Harper’s Bazaar, ha dichiarato di voler diventare regista per combattere il maschilismo nel cinema. Le sue parole sono state: «La carenza di donne nei film è ciò che in parte mi ha fatto considerare l’idea di diventare una regista. Le cose non possono cambiare se non ci sono più donne nei ruoli di potere. […] Hollywood ha tanta strada da fare. Non credo che qualcuno possa negarlo, basta considerare quanto siano poche le donne che riescono ad ottenere un ruolo principale. Man mano che sto crescendo sono sempre più interessata al ruolo di regista. Come attrice devi fare ciò che ti viene richiesto. Dopo averlo fatto così tanto a lungo inizi a chiederti se le cose possano andare diversamente e se esiste un viaggio nel senso opposto. Non so se esista ma sono interessata alle persone che l’hanno fatto». Anche l’attrice e regista Rose McGowan ha scelto Twitter per denunciare uno dei tanti casi di sessismo a cui ha assistito: il copione di un film di Adam Sandler riportava delle indicazioni rivolte esclusivamente alle attrici, fra cui «leggere con attenzione per capire bene la scena e indossare dei pushup per mettere in evidenza la scollatura». A causa del tweet, Rose McGowan è stata scaricata dal proprio agente, ma probabilmente questo non fermerà la campagna già intrapresa da molte donne dello spettacolo.

Roberta Ventura

alviero martini shop online
toms outlet
hollister deutschland online shop
michael kors handbags outlet
borse alviero martini outlet
borse alviero martini
prada handbags sale
toms after christmas sale
hollister online shop deutschland
hollister outlet

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • matrimoni
  • sessismo
  • ashtag
  • Keira Knightley
  • Harper's Bazaar
  • Askhermore
  • Maggie Gyllenhaal
  • donne
  • Reese Whiterspoon
  • cinema
  • Hellen Mirren
  • Sandra Bullock
  • Emma Watson
  • Twitter
  • Hilary Swank
  • Hollywood
  • Rose McGowan
  • Patricia Arquette
  • E!News
  • Meryl Streep
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC