Caos Rai: bodyshaming e stereotipi durante la finale di nuoto
La Rai si trova nell’occhio del ciclone per un evento molto discutibile avvenuto durante la finale dei Mondiali del trampolino femminile sincronizzato, che …
Sessismo e lingua: lo specchio tra società e linguaggio
Dall’inizio dei tempi evoluzione umana e linguaggio sono andati di pari passo. Nella lingua si è sempre rispecchiata la comunità in cui essa …
Deriva del politicamente corretto: da “Via Col Vento” a Diletta Leotta
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, …
Il fenomeno del “Gamergate” e il sessismo tra i gamers
Si inizia a parlare di Gamergate quando, nel 2014, nacque un vero e proprio dibattito riguardante la misoginia e gli abusi nella video game culture …
Berlusconi contestato dalle “Femen”: chi sono realmente e quali sono i loro ideali?
In occasione delle elezioni del 4 marzo 2018 Silvio Berlusconi è stato contestato da un’attivista “Femen” che a seno nudo ha oltrepassato …
Le fondatrici di Witchsy hanno creato un falso socio maschio per battere il sessismo
La storia di Penelope Gazin e Kate Dwyer ha posto negli ultimi tempi una maggior attenzione sul sessismo all’interno del luogo di lavoro, specie nell’industria tech. La presenza di un uomo nei piani alti di un’azienda in questo settore fa la differenza tra un progetto di successo e un agglomerato di sogni irrealizzati
Leggi tuttoDonne in bikini contro il burkini
È tornata l'estate e con lei il caldo, le spiagge affollate, le notti insonni, i tormentoni musicali, i viaggi e le bollenti diatribe stagionali. Tra quest' ultime non poteva mancare quella tra Burkini e Bikini. Il costume da bagno che copre il corpo dalla testa alle caviglie è stato, come è noto, al centro di lunghe polemiche.
Leggi tuttoIl corpo femminile in televisione: un’ oggettivizzazione noiosa
Quando si guarda la televisione è difficile non imbattersi in ragazze avvenenti che hanno la funzione di oggetto decorativo all'interno di un programma. L'uso del corpo oggettivato della donna non è certo un argomento nuovo, ma non sarebbe ora di capire perché nel 2017 si senta ancora l'esigenza di costruire questi noiosi modelli culturali?
Leggi tuttoDimenticate le streghe, ecco chi sono le nuove femministe
La chiamano "la quarta ondata del femminismo", un moto ondoso ancora in atto che vive comunque di stereotipi ancorati al femminismo degli anni '60 e ai suoi motti più comuni.
Leggi tuttoTrump in bilico: frasi sessiste e presidenza a rischio
Dopo non molto tempo dall'ultima volta, Donald Trump è tornato a far parlare di sè producendo delle dichiarazioni offensive nei confronti del gentil sesso. La reazione della politica statunitense è stata di totale indignazione ed il consenso del candidato repubblicano è al momento in caduta libera.
Leggi tutto#AskHerMore: le attrici contro il sessismo hollywoodiano
Maggie Gyllenhaal, Patricia Arquette, Meryl Streep, Reese Whiterspoon, Helen Mirren, Emma Watson: queste sono solo alcune delle donne che si sono volute unire per denunciare ciò che accade realmente dietro le cineprese hollywoodiane. Non si sta parlando di backstage, ma di vera e propria violenza sessista contro il genere femminile. In che senso?
Leggi tuttoTurchia e violenza sulle donne: sono cento le vittime dall’inizio dell’anno
Quello di Mutlu Kaya è solo il più recente dei casi di violenza sulle donne in Turchia dall’inizio dell’anno.
Leggi tuttoAssorbenti e la provocazione contro sessismo e violenza
Siamo nel 2015. La nostra è una società che si definisce “evoluta”, democratica, libera in cui tutti devono avere pari diritti e possibilità. Ma, (haimè), noi tutti sappiamo che per quanto siano stati fatti grandi passi in avanti, non è ancora esattamente così. Fra le battaglie ancora aperte c’è quella della parità tra sessi.
Leggi tutto