• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

“Everest”, arrampicata sociale e desideri trasgressivi

Everest, diretto, co-prodotto e montato dal regista islandese Baltasar Kormákur, narra la disastrosa spedizione sull’Everest avvenuta nel 1996, raccontata nel saggio Aria sottile (Into Thin Air), scritto nel 1997 da Jon Krakauer. Al confine tra Cina e Nepal, la vetta dell’Everest è la meta di un gruppo eterogeneo che ha deciso di affidarsi a Rob Hall (Jason Clarke) e alla sua società, l’Adventure Consultants, per tentare l’impresa. Rob è sposato con Jan (Keira Knightley) e in attesa di una figlia che sogna di cullare in fondo alla discesa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

#AskHerMore: le attrici contro il sessismo hollywoodiano

Maggie Gyllenhaal, Patricia Arquette, Meryl Streep, Reese Whiterspoon, Helen Mirren, Emma Watson: queste sono solo alcune delle donne che si sono volute unire per denunciare ciò che accade realmente dietro le cineprese hollywoodiane. Non si sta parlando di backstage, ma di vera e propria violenza sessista contro il genere femminile. In che senso?

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC