BRUXELLES – Sono necessari investimenti nel settore dell’energia affinché l’UE raggiunga gli obiettivi fissati nella lotta al cambiamento climatico dagli accordi di Parigi. Il Pacchetto Energia pulita per tutti intende stabilire il quadro normativo per permettere questa trasformazione. Il 7 novembre 2017 il Parlamento europeo ospita una conferenza ad alto livello su come finanziare l’energia pulita per tutti i cittadini. La conferenza, che si terrà a Bruxelles, è organizzata congiuntamente dal Parlamento e dalla Commissione europea.
La conferenza riunisce leader politici, funzionari, investitori, esperti del settore e altre parti interessate per discutere e valutare il Pacchetto Energia pulita e concentrarsi su alcune aree specifiche di investimento. Ecco i temi in programma:
Il settore energetico è fondamentale per l’economia europea ma rappresenta anche i due terzi delle sue emissioni di gas serra, quindi la transizione energetica deve essere inclusa nell’attuazione degli Accordi di Parigi. Per raggiungere gli obiettivi UE di riduzione dell’impatto ambientale sono necessari investimenti. Per il traguardo di riduzione del 2030 sono necessari 379 miliardi di euro di investimenti all’anno fra il 2020 e il 2030, soprattutto per efficienza energetica, energie rinnovabili e infrastrutture.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.