• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
America: più armi che cittadini, troppe le stragi. Colpa della lobby?
07 Giugno 2022
Best politikSmart languageEsteraEntertainmentSocietasAttualità

America: più armi che cittadini, troppe le stragi. Colpa della lobby?

Home » Best politik » America: più armi che cittadini, troppe le stragi. Colpa della lobby?

Si stima che ci siano 120 armi ogni 100 cittadini. Dall’inizio di quest’anno sono accadute più o meno 200 stragi negli Stati Uniti. Una delle ultime è avvenuta in una scuola elementare in Texas: l’aggressore ha colpito e ucciso 19 bambini e 2 maestre. La colpa, secondo molti, anche per l’attuale Presidente Biden, sarebbe della “lobby delle armi”.

Davvero la colpa è da imputare alla “lobby delle armi”? Di cosa si tratta esattamente?

Negli Stati Uniti, il diritto di possedere armi è sancito dal secondo emendamento della Costituzione americana. Il porto d’armi e la loro produzione sono regolati, a livello federale, da alcune leggi. Le più importanti sono: National Firearms Act del 1934, il Federal Firearms Act del 1938, il Gun Control Act del 1968 e il Firearms Owners Protection Act del 1986. Essendo gli Stati Uniti un governo federale, ogni Stato prende poi le proprie decisioni in merito alle armi.

La cosiddetta “lobby delle armi”, cioè la National Rifle Association (NRA), è un’organizzazione che si occupa di difendere il diritto dei cittadini di detenere armi in America. L’organizzazione si professa apolitica, ma nella maggioranza dei casi a condividere le loro battaglie sono i repubblicani. Negli ultimi anni i membri dell’NRA hanno ostacolato le leggi contro le armi, alimentando l’esistenza di “milizie”, i cui membri sono affiliati dell’organizzazione.

Gli effetti della massiccia presenza di armi

Di tutte le stragi a cui si è dato maggior notorietà, quella nella scuola elementare in Texas è tra le più efferate. Il carnefice è un 18enne, un adolescente che imbraccia un’arma da fuoco e uccide ben 19 bambini e 2 maestre. Il messaggio che traspare è che negli Stati Uniti sia legittimo acquistare un arma in una così giovane età, ma dover aspettare i 21 anni solo per bere una birra. Perché una cosa sembra essere più giustificata dell’altra?

Altra notizia di più recente scoperta è l’arresto di un bambino di appena 10 anni. Il bambino, che abita in Florida, ha minacciato tramite messaggi di fare una sparatoria in un supermercato. Lo sceriffo della zona ha deciso di metterlo in manette per non alimentare le sue idee delinquenziali.

In entrambi i casi sopracitati, i protagonisti delle nostre storie sono poco più che bambini, dei ragazzi. In un luogo come l’America, in cui l’avanguardia tecnologica avanza come un treno ad alta velocità, è sconcertante che un tema come quello delle armi, così antico, sia ancora così attuale.

Una riflessione a più ampio raggio se si pensa che gli Stati Uniti hanno offerto un sostegno economico di 50 miliardi di dollari all’Ucraina nella sua guerra con la Russia, la maggior parte in aiuti militari.

Gli effetti delle leggi e delle armi sono evidenti, eppure sembra che l’aspetto economico prevarichi sulla sicurezza nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni - 24/03/2023
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni - 24/03/2023
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso - 24/03/2023
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri - 24/03/2023
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti - 24/03/2023
  • Ragazzi
  • legge
  • morti
  • America
  • Stati uniti
  • stragi
  • armi
  • emandamento
  • presidente;
  • nra
  • uomini
  • lobby delle armi
  • bambini
  • scuole
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC