• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Briefing sul Medio Oriente: la parole di Guterres
22 Febbraio 2018
Best politikEstera

Briefing sul Medio Oriente: la parole di Guterres

Home » Best politik » Briefing sul Medio Oriente: la parole di Guterres

Martedì 20 febbraio 2018, a New York, si è tenuto il briefing sul Medio Oriente. Ecco le dichiarazioni del Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres al Consiglio di sicurezza

«Sono appena tornato da una visita in Kuwait. Il Kuwait ha ospitato generosamente una conferenza sulla ricostruzione dell’Iraq e ha contribuito a mobilitare risorse critiche. La comunità internazionale ha mostrato la sua gratitudine al popolo iracheno per la coraggiosa vittoria su Da’esh (ISIL). Il sostegno è un voto di fiducia nel governo e nel popolo iracheno. Il Kuwait ha svolto un ruolo di leadership molto importante in questo incontro di grande successo. Sfortunatamente, gli sviluppi positivi in Iraq rappresentano un’eccezione nella regione. Questo contesto sottolinea la necessità di una soluzione politica al conflitto israelo-palestinese che è durato troppo a lungo.

kuwaitSono qui per ribadire il mio pieno impegno personale – e l’impegno delle Nazioni Unite – a sostenere le parti nei loro sforzi per raggiungere una soluzione a due Stati. Una soluzione di due Stati democratici, Israele e Palestina, che vivono fianco a fianco in pace entro confini sicuri e riconosciuti. Una soluzione che affronta tutte le questioni relative allo stato finale sulla base delle pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite, del diritto internazionale e degli accordi reciproci. Non esiste un piano B.

Tuttavia, dobbiamo affrontare la triste realtà di oggi. Dopo decenni di supporto, il consenso globale per una soluzione a due stati potrebbe essere eroso. Gli ostacoli sul terreno hanno il potenziale per creare una realtà irreversibile a uno Stato. È semplicemente impossibile quadrare il cerchio di una realtà di un solo Stato con le legittime aspirazioni nazionali, storiche e democratiche di israeliani e palestinesi. Allo stesso tempo, le condizioni per i palestinesi a Gaza – che è stata sotto il controllo di Hamas per un decennio – sono disastrose.

GuterresLe carenze nei finanziamenti delle Nazioni Unite per il soccorso e l’attività per i profughi della Palestina nel Vicino Oriente (UNRWA) sono una questione di interesse internazionale. Sono in gioco sicurezza umana, diritti e dignità di 5 milioni di rifugiati palestinesi. Quindi, anche la stabilità della regione. Faccio appello alla comunità internazionale per intensificare il suo generoso sostegno. Questo è un momento per il dialogo, per la riconciliazione, per la ragione. In questo momento di grave conseguenza, faccio appello ad un’azione concertata efficace da parte di tutte le parti. È più importante che mai.»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • riconciliazione
  • diritti
  • #Israele
  • Medio Oriente
  • Palestina
  • soluzione
  • conflitto
  • conflitto globale
  • Kuwait
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC