• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
XI Operazione “Oro Rosso” per contrastare i furti di rame: 7 indagati
15 Dicembre 2021
PalermoMessinaAttualità

XI Operazione “Oro Rosso” per contrastare i furti di rame: 7 indagati

Home » Città » Palermo » XI Operazione “Oro Rosso” per contrastare i furti di rame: 7 indagati

PALERMO, 15 dicembre – 7 indagati, 71 persone controllate, 16 località sensibili ispezionate, 33 agenti Polfer impegnati: è il bilancio dell’undicesima giornata dell’anno, denominata operazione “Oro Rosso” dedicata, a livello nazionale, al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario.

La Polizia ferroviaria della Sicilia ha svolto i controlli su strada, lungo linea e in 13 centri di raccolta e trattamento di rifiuti speciali e metallici dislocati in tutta la regione, verificando il possesso delle autorizzazioni all’esercizio dell’attività e al trattamento dei materiali nonché il rispetto delle normative ambientali.

A Messina la Polizia ferroviaria, nel corso di un controllo effettuato unitamente alla locale Polizia metropolitana, ha denunciato 7 persone per il reato di gestione illecita di rifiuti. Gli indagati sono tutti riconducibili, a vario titolo, ad una ditta che opera nelle vicinanze di uno scalo ferroviario del messinese oggetto in passato di furti di rame.

Gli investigatori, durante il controllo, hanno rilevato la presenza, in un’area esterna non autorizzata, di cassoni scarrabili, privi di copertura, colmi di rifiuti metallici di varia natura. Sul suolo, non protetto, erano visibili tracce di residui oleosi. All’interno dei locali il quantitativo di rifiuti accumulato indistintamente, suddiviso in cumuli che superavano i 3 metri di altezza, era tale da impedire l’accesso a diverse parti del capannone industriale.

I poliziotti, al termine delle verifiche della documentazione e del sito, hanno quindi provveduto al sequestro preventivo dell’area e dei due autocarri utilizzati per il trasporto, non autorizzato, dei rifiuti, al fine di scongiurare la prosecuzione dell’attività illecita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni - 24/03/2023
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni - 24/03/2023
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso - 24/03/2023
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri - 24/03/2023
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti - 24/03/2023
  • Palermo
  • indagati
  • polizia
  • Messina
  • arresto
  • Polfer
  • Operazione Oro Rosso
  • furto di rame
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC