• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
A Trapani si respira profumo di arte con 122 Ricami Art Boutique
15 Dicembre 2021
Art attackEntertainmentAttualitàTrapani

A Trapani si respira profumo di arte con 122 Ricami Art Boutique

Home » Dante & Socrate » Art attack » A Trapani si respira profumo di arte con 122 Ricami Art Boutique

Concepita come una piccola galleria, 122 Ricami è anche un Art Boutique, ubicata nel centro storico di Trapani, sponda naturale del Mediterraneo per tutti i paesi del Nord Africa, luogo d’incontro e confronto tra culture e religioni. Trapani la città del vento e dal mare cristallino, dove la contaminazione di altri popoli e culture è palpabile come la sabbia e il vento di scirocco che arriva dall’Africa.

Trapani e le Policromie dell’arte: questo è il quadro emozionale di 122 Ricami Art Boutique, frutto dell’ingegno e dell’impegno di due donne trapanesi, Fortunata Mistretta e Valentina Guarneri, persone che hanno voluto mettere la cultura e l’arte al centro della loro vita.

122 Ricami è un luogo d’incontro, accoglie ed espone opere di artisti contemporanei che possono essere ammirate.
Si presenteranno al pubblico opere di artisti nazionali e internazionali e secondo un calendario di incontri si proporranno lecture, laboratori, conversazioni con curatori, critici, galleristi.

122 Ricami è il prodotto concreto dell’amicizia fra le due donne che, dopo esperienze di lavoro all’estero, hanno scelto di rientrare in Italia e fermarsi nella terra d’origine, convinte di tornare e restare sfidando i pregiudizi di chi pensa che la Sicilia è solo un luogo di passaggio.

Conoscere la storia e il passato del negozio che ospita 122 Ricami Art Boutique è stata un’altra ispirazione.
Idealmente 122 Ricami è dedicato a nonna Rosalia Ernandez che con la sorella Giuseppina, in questo spazio creativo, dagli anni ‘50 produceva arte con i suoi ricami. Qui i dettagli non sono semplici dettagli, e il multiculturalismo è già tangibile osservando l’ingresso dell’Art Boutique, composto da elementi grafici che ricordano i disegni geometrici sudamericani, Mediterranei e Anglosassoni.

122 Ricami è un vero e proprio dibattito estetico, una finestra sull’arte per trasformare Trapani in produzione artistica internazionale.

La progettualità e la sperimentazione di 122 Ricami è costante come le sue vetrine che si adattano dinamicamente alle stagioni e alle festività.

122 Ricami vuole avere un approccio internazionale che, pur assorbendo influssi differenti e lontani si distingue grazie alla molteplicità di voci che è capace di esprimere: una diversità nell’unità che si contestualizza nella città di Trapani, culla di contaminazioni, popoli, lingue, miti. «Amiamo vivere intensamente. La nostra innata curiosità e passione per l’arte ci ha spinto a viaggiare alla scoperta del mondo. Vogliamo pigiare sul pedale dell’innovazione, accelerando su trend che sono di nicchia e sperimentare novità nel mondo dell’arte. Durante il nostro percorso abbiamo avuto la fortuna di conoscerci e di conoscere numerosi artisti. L’arte regola le relazioni umane, esplora, trae esperienze interiori. Un sogno avverato il nostro che si può definire anche un viaggio nell’inconscio attraverso la creatività e l’espressione degli artisti che coinvolgeremo» dice Fortunata mentre Valentina conclude «Il mio ruolo all’interno di 122 Ricami è assolutamente di natura emozionale, sostengo Fortunata nella parte curatoriale visto la mia esperienza ventennale nel settore».

All’interno vi si trovano oggetti d’arte e di design dalle tendenze artistiche più innovative e significative che potranno essere acquistate dagli appassionati.

122 Ricami si trova nel centro storico di Trapani, in corso Vittorio Emanuele 122.

 LA MOSTRA IN CORSO

122 Ricami espone per la prima volta in Italia l’artista brasiliano Eduardo Recife.

Eduardo Recife nasce come grafico e illustratore creando un font che porta il suo stesso nome, riconosciuto ormai globalmente. Sviluppa in seguito la sua tecnica di collage, creando uno stile ricercato e distinto; combinando immagini vintage, ritagli di riviste che ricerca costantemente, unendolo a simboli e immagini classiche. Le sue opere raccontano l’anima umana, la ricerca dell’amore, della verità e felicità.

Ha esposto in tutto il mondo ed è stato pubblicato in più di 70 libri, riviste di arte nazionali ed internazionali.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto - 06/02/2023
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero - 06/02/2023
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne - 06/02/2023
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia - 06/02/2023
  • Mazara del Vallo: motovedetta libica cerca di sequestrare tre pescherecci - 06/02/2023
  • Sicilia
  • arte
  • mostra
  • Trapani
  • galleria
  • 122 Ricami Art Boutique
  • ricami
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci
    7 Febbraio
    IncontriEntertainment



  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa

    Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa

    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà


  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario

    Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario

    CataniaAttualità


  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC