• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Telecomando controlla la TV con la mente
11 Luglio 2015
AttualitàTech

Telecomando controlla la TV con la mente

Home » Attualità » Telecomando controlla la TV con la mente

L’emittente televisiva inglese BBC, nota per i suoi programmi televisi e per le serie tv, sta mettendo a punto una tecnologia che permetterà agli spettatori di cambiare canale TV misurando le loro onde celebrali, eliminando il problema di doversi alzare dal divano per raggiungere il telecomando.

Mind Control TVGià da anni l’emittente televisiva inglese BBC non si limita a produrre programmi di alta qualità o serie tv (come la famosa serie tv Doctor Who), ma è attiva anche nel campo della ricerca. L’ultimo progetto a cui sta lavorando è proprio il Mind Control TV che permetterà ai telespettatori di utilizzare la propria mente come telecomando e, quindi, di cambiare canale col pensiero.

Ancora allo stadio di prototipo, il telecomando mentale è stato sviluppato in collaborazione con la società This Place, specializzata in design e interfacce. Sfruttando un lettore di onde celebrali, permetterà a chi indossa lo speciale telecomando (con una forma simile a un paio di cuffie) di avviare un programma televisivo, chiamato iPlayer, senza l’ausilio di comandi fisici o vocali, semplicemente interpretando l’intenzione del telespettatore.

Con l’utilizzo di due sensori, uno posizionato sulla fronte e l’altro fissato all’orecchio con una clip, la speciale cuffia per l’elettroencefalografia (EEG) è in grado di misurare l’attività elettrica del cervello e in particolare se si trova in uno stato di concentrazione o di meditazione. L’energia misurata verrà poi incanalata in una barra visualizzata sullo schermo. Raggiungere il massimo permetterà ai telespettatori di avviare iPlayer. Una volta dentro, l’interfaccia fa scorrere una lista di programmi soffermandosi dieci secondi su ognuno di essi. Per avviare lo show che si desidera guardare, basta aspettare che venga evidenziato e quindi concentrarsi fino a riempire la barra. Spiega Cyrus Saihan, Head of Business Development di BBC: «È importante sottolineare che siamo alle prime fasi di questa tecnologia e che, sebbene i dispositivi per la lettura delle onde cerebrali stiano migliorando costantemente, le loro capacità sono ancora limitate – aggiungendo – gli esisti del nostro prototipo sperimentale si limitano a istruzioni binarie on/off, per esempio».

Mind Control TVIl progetto della BBC non trova fondamento in un’idea così detta «Just for fun», giusto per divertimento (o per essere alternativi, NDA), ma punta a rendere accessibili i contenuti multimediali alle persone costrette all’immobilità a causa di gravi patologie. Insomma un progetto che potrebbe fare la differenza, per quanto si possa essere lontani da un’applicazione commerciale.

Ciro Pappalardo

hollister online shop
mcm handbags
prada handbag uk
toms wedges sale
toms clearance
michael kors wholesale
michael kors handbags outlet
mcm bags for sale
christian louboutin pas cher
hollister online shop

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • TV
  • televisione
  • BBC
  • mente
  • telecomando
  • Doctor Who
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC