• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La TV tra passato e futuro: nasce Rewind Romagna
23 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

La TV tra passato e futuro: nasce Rewind Romagna

Primi passi al Crinale, nel segno della molteplicità dei territori culturali e artistici. Un innovativo e al contempo antico hub basato in un suggestivo …

...continua a leggere →

Controlli a Barriera Milano: chiuso un locale e sequestrati chili di alimenti
22 Gen
2020
Scritto da: Redazione VdC

Controlli a Barriera Milano: chiuso un locale e sequestrati chili di alimenti

BARRIERA MILANO (TO) – Giovedì sera, i poliziotti del commissariato Barriera Milano hanno effettuato un controllo nella zona di competenza del commissariato per …

...continua a leggere →

Dichiarazione sessiste di Amdeus: tra chi risponde e chi esprime rabbia per la propria esclusione dal Dopofestival
18 Gen
2020
Scritto da: Redazione VdC

Dichiarazione sessiste di Amdeus: tra chi risponde e chi esprime rabbia per la propria esclusione dal Dopofestival

Il festival di Sanremo si avvicina e le recenti dichiarazioni del conduttore Amadeus hanno destato non poco scalpore nel mondo dello spettacolo. La …

...continua a leggere →

I robot stanno per prendere il comando della Terra

Chi ha mai visto, al cinema o in televisione, il film con Will Smith “Io Robot”? Questa pellicola, nello specifico, …

...continua a leggere →

Cambiare canale usando il corpo? Ora è possibile grazie a “matchpoint”

I ricercatori dell'università di Lancaster hanno ideato una tecnologia innovativa che permette di comandare la televisione con un semplice movimento della mano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A maggio via alle iscrizioni per “Miss Italia 2017”

CATANIA ‒ Il sogno di diventare la più bella d’Italia potrebbe prendere forma. Migliaia di ragazze sognano di indossare la fascia e la corona di Miss Italia ed entrare a far parte del mondo del cinema, della TV, della moda e dello show business a pieno titolo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il corpo femminile in televisione: un’ oggettivizzazione noiosa

Quando si guarda la televisione è difficile non imbattersi in ragazze avvenenti che hanno la funzione di oggetto decorativo all'interno di un programma. L'uso del corpo oggettivato della donna non è certo un argomento nuovo, ma non sarebbe ora di capire perché nel 2017 si senta ancora l'esigenza di costruire questi noiosi modelli culturali?

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Rai e i suoi cachet tornano d’attualità

ROMA – Il tema dei lauti compensi elargiti dalla TV di Stato, tanto caro all'opinione pubblica nostrana, torna di stretta attualità proprio nel momento in cui tra i corridoi di viale Mazzini si respira un certo scetticismo circa l'applicazione di un tetto salariale che a lungo andare potrebbe favorire la concorrenza.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Comprovato che lamentarsi non è salutare né per sé né per gli altri

Quante volte capita di lamentarsi per qualcosa di sbagliato o anche di discutere con delle persone lagnose, che fanno di ogni cosa un problema? È scientificamente provato che se si entra a contatto con persone dall’estro particolarmente polemico, i propri neuroni dell’ippocampo, preposto appunto alla risoluzione dei problemi, tendono a stressarsi a tal punto da spegnersi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’artista Panebianco voce sosia di Antonello Venditti

CATANIA – Sky, insieme a Discovery Channel e al Canale 9 del digitale terrestre, nei mesi di gennaio e febbraio proporrà un reality musicale, dal titolo ancora top secret, dedicato ai sosia vocali dei più importanti cantanti del panorama musicale italiano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nuovo tetto da 240 mila euro per ogni tipo di dipendente Rai

La nuova legge sull'editoria, approvata il 4 ottobre scorso alla Camera, ha messo non poco in allarme i vertici Rai. Il testo, al nono articolo, sancisce che «Il trattamento economico di dipendenti, collaboratori e consulenti RAI, la cui prestazione professionale non sia stabilita da tariffe regolamentate, non può superare € 240.000 annui».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Troppe serie TV e poco sesso

Il trono di spade sta distruggendo la nostra vita sessuale? Uno studio del professore di statistica dell’Università di Cambridge, David Speighelhalter – autore del libro Sex by numbers –, sostiene che la famosa serie televisiva HBO e le serie tv in generale siano, grazie anche all'eccesso di tecnologia in cui siamo immersi, la causa della diminuizione di attività sessuale che ha colpito il Regno Unito e non solo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Prima consultazione pubblica “Rai”, è tempo di cambiamenti

I cittadini possono esprimere la propria opinione in merito al servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale con qualche semplice click. Si parla di consultazione pubblica online sulle riforme costituzionali sul sito www.partecipa.gov.it, si tratta di un iniziativa per avvicinare i cittadini ai temi di riforma dello Stato e coinvolgerli nel percorso di miglioramento e costruzione del futuro della democrazia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lingua italiana: le curiosità che non tutti conoscono

L’italiano risulta essere una delle lingue più complicate al mondo, ma, altresì, più importante per via del suo impatto sul commercio globale, del fatto che molti figli di migranti, oltre questi ultimi e i cittadini nativi, lo parlano e fluentemente a volte, e anche per questioni culturali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Pubblicità: tradizionale o online? La parola ai consumatori

Sebbene la pubblicità si dica essere l’anima del commercio, ancor oggi, sulla scelta dei prodotti ci si fida maggiormente del parere di amici e conoscenti che di ciò che la TV propina continuamente al suo pubblico sotto forma di annunci. Tuttavia, anche Internet sembra svolgere un ruolo preponderante nelle valutazioni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Santi Consoli racconta i suoi 50 anni sul palcoscenico

CATANIA – Sabato 19 marzo, ore 17.00, nella cornice della sala conferenze “Concetto Marchesi”, Palazzo della Cultura, Santi Consoli, presidente regionale FITA-Federazione Italiana Teatro Amatoriale, racconterà la Sicilia e la Catania che c’era, c’è e non c’è più tra emozioni, ricordi, batticuori e numerosi aneddoti su quel luogo magico che è il palcoscenico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alcuni trucchi efficaci per non dimenticare le lingue straniere

Quando si studia una lingua straniera, è bene tenere sempre presente la necessità del cervello umano di tenersi in costante allenamento. Ecco, quindi, alcune dritte per evitare di dimenticare fin troppo presto quanto si è imparato con fatica di una lingua straniera.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Televisione: da strumento educativo a diseducativo

Da strumento educativo a diseducativo: dagli anni cinquanta ad oggi la Televisione è cambiata a tal punto da trasmettere contenuti poco adatti, anche attraverso metodi poco ortodossi, diventando un potente strumento politico: è giunto il momento di dire basta?

...continua a leggere →

Leggi tutto

In quanti pagherebbero per cantare “Tanti auguri a te”?

Generalmente, ad una festa di compleanno si è soliti intonare la famigerata canzoncina Tanti auguri a te, o anche Perché è un bravo ragazzo, nessuno lo può negar; insomma, o l’una o l’altra allietano sempre il momento dell’apertura dei regali alla fine di ogni natalizio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Venti Fotici 2016

CATANIA - La Camerata Polifonica Siciliana e il Teatro Machiavelli presentano Venti Fotici 2016 di e con Francesco Foti. Alle percussioni Josè Mobilia. Può una serata contenere pezzi comici e drammatici, poesie, canzoni, cabaret, letture e improvvisazione?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Netflix, la televisione 2.0

Dopo videoregistratore, lettore dvd e blue-ray, adesso è il momento della fruizione in streaming di film, programmi televisivi, serie tv e quant’altro attragga il pubblico del vecchio tubo catodico. A renderlo possibile arriva Netflix, finlmente anche in Italia, che offrirà la possibilità di usufruire di moltissimi contenuti multimediali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lupin torna sul piccolo schermo con nuove avventure

Il piccolo schermo ritrova un personaggio graditissimo al pubblico televisivo italiano. Il celebre disegnatore giapponese Monkey Punch ha impugnato nuovamente la sua matita per dar vita alle nuove avventure di Lupin III.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Telecomando controlla la TV con la mente

L'emittente televisiva inglese BBC, nota per i suoi programmi televisi e per le serie tv, sta mettendo a punto una tecnologia che permetterà agli spettatori di cambiare canale TV misurando le loro onde celebrali, eliminando il problema di doversi alzare dal divano per raggiungere il telecomando.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cala il sipario su MTV?

ROMA - Secondo quanto riportato alcuni giorni fa dal quotidiano Repubblica, il colosso di Rupert Murdoch starebbe per chiudere un importante accordo con Viacom per l'acquisizione di MTV. Il progetto prevede il lancio di un nuovo canale targato Sky sul digitale terrestre, sulla scia di quanto è già successo con Cielo e Sky TG 24.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Italia silente e asservita dell’infotainment

La società moderna ara e rivolta il terreno su cui è poggiata come nessuna altra ha mai fatto prima. Il suo progresso tecnico-scientifico ha sepolto tutto ciò che un tempo pareva naturale: rapporti di lavoro, costumi, rituali e così via.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC