• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Fashion Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
  • Palermo Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
  • Calcio Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
  • Travel Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
  • Societas Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
  • MotoGP Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
  • Città Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
Etero o gay? Un algoritmo potrebbe leggerlo dal viso
11 Settembre 2017
Pillole di AsclepioSex revolutionAfter Big BangTech

Etero o gay? Un algoritmo potrebbe leggerlo dal viso

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Etero o gay? Un algoritmo potrebbe leggerlo dal viso
2 minuti (tempo di lettura)

142131750-77cc7063-6a18-46e0-9e53-015f26060686

Secondo una recente ricerca effettuata dall’Università di Standford, l’intelligenza artificiale potrebbe pronosticare con una certa attenzione attraverso una foto se le persone siano omosessuali o eterosessuali. Uno studio indubbiamente destinato a far discutere per varie motivazioni, dall’etica dell’individuazione del volto alle origini biologiche, culturali o sociali all’orientamento sessuale passando per i pericoli riguardanti la discriminazione o la riservatezza personale. Tale indagine verte attorno ai risultati divulgati sul Journal of Personality Social Psicology e riportati dall’Economist. Insomma, un algoritmo sarebbe stato capace di riuscire a distinguere in maniera corretta gli omosessuali dagli eterosessuali nel 81% dei casi quando si è trattato di uomini e il 74% in occasione di fotografie di donne.  

Il programma che ha dato alla luce ad una specie di “faceprint” prende il nome di Vgg-Face. Stando agli studiosi della ricerca, Michal Kosinski e Yilun Wang, uomini e donne omosessuali predispongono caratteristiche fisiche di genere inconsuete, espressioni, atteggiamenti e strutture morfologiche che, come ha dichiarato il Guardian, in gran parte si schematizzerebbe che i gay presenterebbero caratteristiche più femminili. Infatti, secondo i dati rilevati ci sarebbero alcune attitudini ricorrenti, ad esempio che gli uomini omosessuali presenterebbero una mascella più delicata e affusolata, un setto nasale più lungo e fronti più larghe degli etero mentre le lesbiche mascelle più robuste e fronti meno spaziose rispetto alle donne eterosessuali. In termini scientifici i ricercatori confermerebbero la tesi, almeno le darebbero “un forte sostegno”, che l’orientamento sessuale possa in qualche modo essere condizionato dalla predisposizione a certi ormoni prima della nascita, soprattutto dell’ormone maschile per eccellenza, cioè al testosterone. Insomma, tale ormone secondo altre ricerche, agirebbe già nello sviluppo, fra l’altro, della configurazione del volto, quindi stando all’analisi il proprio istinto sessuale non sarebbe una scelta ma sarebbe un’informazione scritta nel patrimonio genetico.

gay_mano1-660x350Secondo Alberto Rossetti, psicanalista e psicoterapeuta di Torino ed esperto di adolescenza e nuove tecnologie, tale indagine appare piuttosto inquietante in quanto pare essere proiettata nel passato anziché nel futuro. «Quest’indagine diminuisce la complessa questione della sessualità umana ad una sorta di discutibili parametri facciali, tra l’altro presi all’interno di un sito di dating – ha affermato l’esperto -Tanti anni di ricerche in varie discipline hanno dimostrato che a formare la sessualità dell’essere umano contribuiscono diversi fattori tra cui quelli sociali, culturali e biologici. Quindi, non mi stupisce che gli algoritmi abbiano trovato della correlazioni». Inoltre, Rossetti ha aggiunto che uno studio del genere ferma la ricerca anziché farla crescere, ma quello che preoccupa è la modalità in cui le informazioni che lasciamo più o meno coscientemente sul web possono farci profilare senza la nostra approvazione.

Però tale ricerca ha tantissime limitazioni, in quanto non considera le persone di colore e quelle con diversi orientamenti sessuali come i transgender o bisessuali. Inoltre, misura come risultato centrato la corrispondenza tra l’ipotesi del sistema e le dichiarazioni degli utenti sul sito d’incontri. Individuare i soggetti da una loro fotografia e poterne stabilire l’orientamento sessuale permetterebbe infatti ad accedere ad usi imprevedibili soprattutto nell’era dei social network, con numerosi database di immagini che potrebbero perfino essere sovrapposti con quelli delle amministrazioni e dei governi.

Katia Di Luna

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri - 24/01/2021
  • Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas - 24/01/2021
  • Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione - 23/01/2021
  • Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero - 20/01/2021
  • Pub, bar e ristoranti aperti oltre le 18: da Nord a Sud la protesta “Io apro 1.501” - 16/01/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
Visualizzazioni: 2.600
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Guardian
  • ricerca scientifica
  • Economist
  • algoritmo
  • orientamento sessuale
  • Università di Standford
  • Vgg-Face
  • intelligenza aritificiale
  • Journal of Personality Social Psicology
   ← precedente
successivo →   
  • Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere” Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
    25 Gennaio
    FashionSocietasAttualità
  • La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
    25 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio
    PalermoAttualitàCittà
  • Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
    24 Gennaio
    CalcioAttualitàVoci di Sport
  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022 Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    24 Gennaio
    TravelBusinessSocietas



  • The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani

    The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani

    InternaSocietasAttualità


  • Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid

    Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid

    TravelBusiness


  • Spazi verdi città, soluzione lontana: sostenibilità urbana punto di partenza

    Spazi verdi città, soluzione lontana: sostenibilità urbana punto di partenza

    Green planetAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a
    Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a "donne vere"
    25 Gennaio 2021
  • La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio 2021

Video

Città

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it