• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’antibiotico che uccide i batteri più resistenti ai farmaci esiste già
24 Feb
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

L’antibiotico che uccide i batteri più resistenti ai farmaci esiste già

L’antibiotico in grado di uccidere una vasta gamma di batteri resistenti ai farmaci disponibili esiste, ed il merito è tutto dell’intelligenza artificiale!

L’annuncio …

...continua a leggere →

Amazon acquisisce dati in cambio di servizio: i segreti dell’e-commerce
16 Dic
2019
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Amazon acquisisce dati in cambio di servizio: i segreti dell’e-commerce

Amazon ha sempre sviluppato algoritmi molto complessi, sa quali ordini verranno effettuati in giornata, in modo che gli oggetti possano uscire dal magazzino …

...continua a leggere →

Etero o gay? Un algoritmo potrebbe leggerlo dal viso

Un algoritmo chiamato Vgg-Face creato dalla prestigiosa Università di Stanford potrebbe riconoscere l’orientamento sessuale di una persona da una fotografia. Per gli artefici dello studio questa è solo una dimostrazione della potenza di tali sistemi, ma questa è destinata a scatenare polemiche.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esiste un “chatbot” che permette di messaggiare con le persone scomparse

Non è certamente facile dover affrontare la perdita di qualcuno al quale si voleva bene, non ci sono esatte parole per poterlo spiegare e ognuno cerca di reagire ed andare avanti a proprio modo: così è stato per una ragazza di 29 anni di nome Eugenia Kuyda, la quale ha cercato un modo diverso per sentire meno la mancanza di un suo amico scomparso.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alla scoperta degli aeroporti del futuro

Funzionalità ed ecosostenibilità, questi saranno i due principi utilizzati per mettere in piedi gli aeroporti del terzo millennio. Sono in fase di progettazione, infatti, una serie di protocolli che serviranno per risparmiare tempo, ottimizzare i costi di gestione ed abbattere le emissioni di anidride carbonica.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Facebook” ha licenziato “Bing”, non all’altezza delle traduzioni

"Microsoft Bing" è stato licenziato da "Facebook" in ben 40 lingue diverse: le sue traduzioni dei post, infatti, poco coincidevano con il linguaggio utilizzato dagli utenti del social network, cosicché il servizio è stato sostituito con un'elaborazione che ha come punto di partenza i dati stessi già presenti nel sistema.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cosa vedono alcune persone? Ecco la cura a eventuali danni neurologici

Alcuni potrebbero definirlo una sorta di mentalismo, ma, sebbene vi si avvicini particolarmente tanto, non si tratta proprio di questo. Un programma, realizzato da ricercatori di Stanford e dall’University of Washington, e pubblicata su Plos One (rivista internazionale impegnata nella divulgazione di ricerche riguardanti l’ambito scientifico), è in grado di decifrare cosa esattamente stia vedendo in quel preciso momento...

...continua a leggere →

Leggi tutto

19enne italiano finalista del “Google Science Fair” con un algoritmo anti-Ebola

Si chiama Andrea Senacheribbe ed è l’unico studente italiano selezionato tra i novanta finalisti della V edizione del Google Science Fair, una competizione scientifica aperta a ragazzi di tutto il mondo che premia i progetti più innovativi e in grado di cambiare il mondo. A soli 19 anni Andrea, studente del liceo scientifico Vercelli di Asti, ha presentato il progetto di un algoritmo genetico per la progettazione di un farmaco contro il virus Ebola.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC