L’antibiotico che uccide i batteri più resistenti ai farmaci esiste già
L’antibiotico in grado di uccidere una vasta gamma di batteri resistenti ai farmaci disponibili esiste, ed il merito è tutto dell’intelligenza artificiale!
L’annuncio …
Amazon acquisisce dati in cambio di servizio: i segreti dell’e-commerce
Amazon ha sempre sviluppato algoritmi molto complessi, sa quali ordini verranno effettuati in giornata, in modo che gli oggetti possano uscire dal magazzino …
Esiste un “chatbot” che permette di messaggiare con le persone scomparse
Non è certamente facile dover affrontare la perdita di qualcuno al quale si voleva bene, non ci sono esatte parole per poterlo spiegare e ognuno cerca di reagire ed andare avanti a proprio modo: così è stato per una ragazza di 29 anni di nome Eugenia Kuyda, la quale ha cercato un modo diverso per sentire meno la mancanza di un suo amico scomparso.
Leggi tuttoAlla scoperta degli aeroporti del futuro
Funzionalità ed ecosostenibilità, questi saranno i due principi utilizzati per mettere in piedi gli aeroporti del terzo millennio. Sono in fase di progettazione, infatti, una serie di protocolli che serviranno per risparmiare tempo, ottimizzare i costi di gestione ed abbattere le emissioni di anidride carbonica.
Leggi tutto19enne italiano finalista del “Google Science Fair” con un algoritmo anti-Ebola
Si chiama Andrea Senacheribbe ed è l’unico studente italiano selezionato tra i novanta finalisti della V edizione del Google Science Fair, una competizione scientifica aperta a ragazzi di tutto il mondo che premia i progetti più innovativi e in grado di cambiare il mondo. A soli 19 anni Andrea, studente del liceo scientifico Vercelli di Asti, ha presentato il progetto di un algoritmo genetico per la progettazione di un farmaco contro il virus Ebola.
Leggi tutto