• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tutte le identità sessuali che non hai mai avuto il coraggio di sapere
08 Novembre 2015
SocietasSex revolution

Tutte le identità sessuali che non hai mai avuto il coraggio di sapere

Home » Societas » Tutte le identità sessuali che non hai mai avuto il coraggio di sapere

Etero, gay, bisex o, se si vuole scendere più nei particolari, asessuati. Ma cosa si cela dietro gli orientamenti sessuali, dai più svariati ai più singolari, del XXI secolo? Scopriamolo, analizzando ben 12 tipi differenti di identità sessuale presenti sul pianeta.

Il 2016 è alle porte e, attualmente, soprattutto in determinate zone del mondo globale ci si sta ancora abituando ad accettare gli orientamenti sessuali che esulano dal campo “etero” e si avvicinano ad altri individui dello stesso sesso. Etero, gay o, in alcuni casi, entrambe le cose (bisex) non sono una novità, anzi, vi erano già ai tempi dei greci e dei romani (se non da prima), eppure, ogni giorno, devono continuare a combattere per affermare i propri diritti. È bene sapere, però, che oltre tali identità sessuali comunemente riconosciute esistono tantissime persone i cui gusti sono molto più celati e sui generis del consueto. Ecco 12 orientamenti sessuali di cui nessuno, o quasi, vi aveva mai parlato prima d’ora:

  1. Aromantici/asentimentali: definisce coloro che non riescono a provare sentimenti romantici verso gli altri, non per scelta, bensì, per necessità innata e inconsapevole. Gli aromantici sono capaci di entrare in empatia con altre persone e di avvicinarsi a loro, senza ricadere, però, nella sfera più intima e sentimentale;
  2. Asessuati: come gli aromantici non svolgono questa scelta consapevolmente, si tratta di individui che possono ritenere oggettivamente attraente qualcuno dal punto di vista fisico, ma non riescono a provare alcun tipo di attrazione sessuale (se vuoi approfondire l’argomento, clicca qui);
  3. Graysexual: potrebbero essere definiti “spiriti liberi”, in quanto oscillano tra l’essere sessualmente attratti e l’essere asessuati, tra l’essere etero all’essere gay. In sostanza, sono individui che non riescono a collocarsi dentro una distinzione specifica;
  4. Lithromantici: si tratta di persone che provano sentimenti romantici per qualcuno, ma, paradossalmente da ogni stereotipo femminile conosciuto finora, rifiutano assolutamente l’idea che questi sentimenti possano essere ricambiati. Gli unici a provare amore nel rapporto devono essere loro, decisamente un “amore oblativo”;
  5. Demisessuali: riescono ad avere rapporti fisici di tipo sessuale con gli individui solo a patto che abbiano prima stabilito con essi una connessione di tipo emotivo, a prescindere che sia romantico o meno. Tendenzialmente si tratta di un’attrazione, quindi, si differenzia dal comportamento morale che spinge a non fare sesso con persone di cui non si è innamorati;
  6. Demiromantici: sulla scia dei demisessuali, i demiromantici non riescono ad allacciare rapporti romantici se prima non si sono sentiti fortemente coinvolti emotivamente con quella persona;
  7. Pansessuali: a differenza dei bisex che già dalla stessa radice presuppone una duplicità, il pansessualismo presuppone un qualsiasi tipo di attrazione (fisica, mentale, sentimentale, romantica, spirituale o amorosa) per qualunque individuo, a prescindere da genere e orientamento sessuale dell’altro (non limitandosi, dunque, a maschile o femminile);
  8. Panromantici: vanno in giro con i cosiddetti “occhi a cuoricino”, sono, infatti, attratti solo ed esclusivamente in accezione romantica e non sessuale da qualcuno, indipendentemente dall’identità o dal sesso;
  9. Polisessuali: a differenza dei “pan”, possono provare attrazione per individui che si collocano in alcuni orientamenti sessuali e non provarne affatto per altri diversi;
  10. Queerplatonici: si tratta di coppie di persone che apparentemente vivono una tipica relazione di coppia, condividendo spesso lo stesso tetto e una stretta intimità fisica, ma non riescono ad essere reciprocamente attratti in modo romantico;
  11. Skoliosexual: termine recente e per ciò molto delicato, deriva dal greco σκόλιον definizione tipica di un canto conviviale in cui chi partecipava si passava la parola “obliquamente” e continuamente. Analogamente, in campo sessuale indica l’attrazione per individui che non riescono a collocarsi in una posizione specifica nella binarietà dei generi; non sono, dunque, attratti dai cisgender (opposto di trans). Inoltre, gli Skoliosexual non presentano particolare interesse per uno dei due specifici organi genitali;
  12. Zucchini: per concludere, dulcis in fundus, è una sottocategoria del queerplatonismo, per cui il partner viene definito: «He’s my zucchini», identificato cioè con una verde e sanissima zucchina.

Queste sono solo alcune delle stranezze e particolarità che il mondo sessuale nasconde, chissà quante altre identità esistono o esisteranno col passare degli anni. Che siano assurde, inimmaginabili e fuori dall’ordinario è assodato, in fin dei conti, però, che differenza fa? «Il mondo è bello, perché è vario».

Chiara Forcisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Ti senti triste in inverno? ecco perché potresti soffrire di SAD - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte, dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • Costo della benzina alle stelle: raggiunto il prezzo più alto degli ultimi 7 anni - 22/09/2021
  • gay
  • orientamento sessuale
  • trans
  • bisex
  • etero
  • pansessuale
  • asessuato
  • sesso
  • sessualità
   ← precedente
successivo →   
  • Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino
    4 Dicembre
    Entertainment
  • Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie
    4 Dicembre
    Catania
  • Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici
    4 Dicembre
    Attualità
  • Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione
    4 Dicembre
    Attualità
  • Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare
    4 Dicembre
    Catania
  • Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie
    4 Dicembre
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC