• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Benvenuti nell’era dell’Antropocene!
12 Settembre 2016
Green planetAfter Big Bang

Benvenuti nell’era dell’Antropocene!

Home » After Big Bang » Green planet » Benvenuti nell’era dell’Antropocene!

Forse a causa dei frammenti di plastica trovati recentemente nelle rocce hawaiiane o ancora per la radioattività dispersa nell’atmosfera nell’epoca dei test nucleari; fatto sta che per gli esperti siamo giunti in una nuova era, quella in cui l’impronta dell’uomo sul pianeta è talmente visibile da decretare la fine dell’Olocene e l’inizio dell’Antropocene: l’era geologica dell’uomo.

antropoceneL’Olocene è l’epoca geologica più recente, quella che ci ha garantito, per ben 12mila anni, un clima stabile e vivibile, garantendo la vita umana così come l’abbiamo vissuta finora. Il rapido aumento delle temperature negli ultimi anni, ha spiegato Repubblica, ha comportato livelli di anidride carbonica nell’atmosfera altissimi mai registrati finora. Il termine “Antropocene” è apparso già da tempo nel mondo della scienza – si ricordi il premio Nobel per la chimica nel 2000, Paul Crutzen, il quale ha scritto “Benvenuti nell’Antropocene” coniando il termine dal biologo Eugene Stoermer negli anni ’80 -, ma solo recentemente 35 scienziati, riuniti nell’Anthropocene Working Group, una costola dell’International Union of Geological Sciences, hanno introdotto il vocabolo per indicare, appunto, una nuova era geologica con protagonista l’uomo.

A gennaio il Working Group aveva scritto su Science che «le tracce dell’attività umana erano ormai inglobate nella stratigrafia del pianeta e che un ipotetico geologo vissuto fra un milione di anni avrebbe guardato ad alluminio, cemento e plastica come alle tracce inconfondibili di questa era, insieme alle fuliggini della combustione degli idrocarburi, alle tracce dell’innalzamento dei mari e, appunto, alle radiazioni delle esplosioni atomiche». Per convenzione è stato fissato l’inizio dell’Antropocene al 1950 – anche se molti ritengono opportuno anticipare al 1700, epoca in cui ebbe inizio l’industrializzazione. Non tutte le previsioni sono però pessimistiche. Sir Martin Rees, astronomo reale in Gran Bretagna, ha scritto sul Guardian che «la nuova era, grazie alla rivoluzione dell’elettronica, potrebbe portarci verso la conquista di altri pianeti. Speriamo solo che a spingerci verso nuovi mondi non sia la distruzione di quello vecchio».

Valentina Friscia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi - 07/02/2023
  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • uomo
  • ambiente
  • scienza
  • Antropocene
  • Olocene
  • Era geologica
  • International Union of Geological Sciences
  • Working Group
   ← precedente
successivo →   
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà



  • Cannara: imprenditore truffato per oltre 14.000 euro

    Cannara: imprenditore truffato per oltre 14.000 euro

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania: bilancio della Questura e attività di fine anno

    Catania: bilancio della Questura e attività di fine anno

    CataniaAttualitàCittà


  • Denunciato truffatore dai Carabinieri di Castiglione del Lago

    Denunciato truffatore dai Carabinieri di Castiglione del Lago

    PerugiaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC