Perdere il lavoro, al giorno d’oggi, è quasi diventato più facile del bere un bicchier d’acqua: troppo semplice, ma allo stesso tempo drammatico poiché diventa complicato riuscire a vivere, rischiando, appunto, di finire per strada. Tuttavia, vi sono persone che reagiscono diversamente, magari inventandosi un nuovo impiego da freelance: così ha fatto l’americano Danny Margulies, il quale era stato licenziato nel 2012. Avendo una vecchia passione come quella della scrittura, decise di cercare un lavoro che la comprendesse utilizzando Business Insider, una piattaforma di Google che funge da contenitore di notizie inerenti principalmente gli affari. La ricerca lo condusse a Elance, uno dei siti, allora, più importanti mediante cui cercare un’occupazione.
Elance e l’avversario oDesk, si sono fusi dando vita ad UpWork, sito che oggi domina il mercato intercontinentale offrendo impieghi in settori che si reputano interessanti, anche se non si ha alcuna esperienza in essi. Danny cercò un lavoro nel campo del copy writing, da lui particolarmente amato e desiderato, seguendo tre linee guida: non accettare scritti legali poiché comportano sicuramente troppe responsabilità, cercare su Google tutorial che gli insegnassero come redigere nel migliore dei modi e-mail riguardanti la promozione di un prodotto e infine, preparare prove referenti le sue abilità insieme a test da presentare ai clienti allo scopo di farsi affidare il lavoro in questione.
Il risultato? Inizialmente guadagnava 30 dollari per un’e-mail, 40 per una lettera di business e altri 40 per un post su un blog: una volta, però, maturata l’esperienza necessaria, ha aumentato i costi da 75 dollari fino a 125. Nei primi due anni e mezzo ha incassato ben due milioni e mezzo di dollari e conquistato 83 clienti. Danny, per di più, non lavora tutto il giorno, ma scrive solamente quattro ore e passa le restanti a cercare altri acquirenti, occupandosi delle fatture e del customer care ‒ ovvero la fornitura di assistenza di servizi prima, durante o dopo l’acquisto o svolgimento di uno specifico prodotto o incarico. Potrebbe sembrare un articolo come tanti questo, ma in realtà ha lo scopo di insegnare come aggirare gli ostacoli che a volte si frappongono sulla propria strada. Danny Margulies guadagna più di centomila dollari l’anno, perché non provare a imitarlo? D’altronde, chi non risica non rosica.
Anastasia Gambera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.