• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Aids”: ecco la lista delle curiosità più cercate sul web
12 Dicembre 2017
Pillole di AsclepioSex revolutionAfter Big Bang

“Aids”: ecco la lista delle curiosità più cercate sul web

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » “Aids”: ecco la lista delle curiosità più cercate sul web

AIDS-People-Circle_smIn Italia i casi affetti da HIV sono in leggero calo: 3451 quelli individuati l’anno scorso. Lo rilevano i dati dell’Istituto Superiore della Sanità. Il rischio di contrazione della patologia resta ancora alto, soprattutto tra i giovani tra i 25 e i 29 anni. Infatti, secondo la dottoressa Barbara Suligoi, responsabile del Centro Operativo dell’Istituto Superiore della Sanità le nuove generazioni sarebbero meno prudenti sul rischio di contagio e meno consapevoli sul ruolo importante della prevenzione della patologia. Inoltre, oggi i social network influiscono ulteriormente sull’infezione in quanto offrono maggior possibilità agli sconosciuti di incontrarsi.

Ad essere colpiti dal Aids sono soprattutto i maschi: ben 8 casi su 10. Per quanto riguarda il gentil sesso, invece, si può dire che le donne sono più attente riducendo il rischio di contagio della patologia e inoltre gli esami sull’HIV che si fanno in gravidanza in qualche modo tengono sotto controllo la popolazione femminile sessualmente attiva. Il 1 dicembre è stata la Giornata Mondiale contro la Aids e Vanity Fair in quest’occasione ha cercato di rispondere con l’aiuto della dottoressa Suligoi, responsabile del Centro Operativo dell’Istituto Superiore della Sanità, alle domande più cercate sulla rete per chiarire i dubbi sulla patologia, sulla prevenzione, sulla cura e sulla trasmissione.

  1. HIV_test_vial_810_500_55_s_c1Nei rapporti completi non protetti si rischia di rimanere contagiati dall’HIV?
    «Nei rapporti sessuali completi anche se non esiste la completa possibilità che il virus venga trasmesso, bisogna comunque utilizzare il preservativo» ha dichiarato la Suligoi.
  2. Si può trasmettere la malattia tramite saliva?
    Secondo la Suligoi non è possibile a meno che non ci siano ferite e lesioni. Per quanto riguarda i rapporti orali, anche se non
     trasmettono l’HIV, possono favorire il rischio di altre patologie come la sifilide.
  3. L’HIV si può trasmettere ai figli?
    «L’infezione può avvenire da madre sieropositiva a un neonato se non si effettua alcun cura» ha spiegato l’esperta, dicendo che è importante fare il test di gravidanza per bloccare la trasmissione del virus al bambino tramite terapie antiretrovirali.
  4. Quali sono i primi sintomi?
    Secondo l’esperta le manifestazioni possono essere diverse e a volte sono simili a quelli del contagio. Certe volte i sintomi possono essere la tubercolosi, delle polmoniti ricorrenti, una candida esofagea, dei tumori all’epidermide o della cervice uterina ecc… «Si consiglia di rivolgersi al proprio medico di base, che esaminerà caso per caso per vedere è se possibile effettuare delle diagnosi più approfondite» ha precisato la Surgoi.
  5. Quali differenza ci sono tra AIDS e HIV?
    «L’Hiv è il virus che provoca la patologia – ha spietato la Suligoi – mentre l’AIDS è l’espressione clinica e sintomatica della patologia stessa. Insomma, c’è il virus dell’influenza e l’influenza».
  6. Quanto tempo si può vivere con la patologia?
    La dottoressa ha spiegato che la vita di un sieropositivo all’HIV si è allungata.
  7. E’ possibile effettuare il test senza impegnativa?
    Secondo la Suligoi è possibile e per effettuare il test non occorre l’impegnativa del medico di base. Per di più, nelle strutture pubbliche è anonimo e gratuito, anche per i migranti clandestini.

Katia Di Luna

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • aids
  • Patologia
  • trasmissione
  • HIV
  • prevenzione
  • sintomi
  • Istituto Superiore della Sanità
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC