Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde
Quando il sesso può definirsi “ad alto rischio”?
Potresti aver trovato informazioni online o in uno studio medico che fanno riferimento a “comportamenti …
“Aids”: ecco la lista delle curiosità più cercate sul web
In Italia i casi affetti da HIV sono in leggero calo: 3451 quelli individuati l’anno scorso. Lo rilevano i dati dell’Istituto Superiore della …
Il virus più antico mai scoperto ha più di 100mila anni
Si chiama ERV-Fc ed è il virus più antico mai scoperto. Le sue origini risalgono all'Oligocene, terza e ultima epoca geologica del Paleogene, caratterizzata da un drastico raffreddamento climatico. Una scoperta che potrebbe aprire numerosi orizzonti allo studio dei virus moderni e alla prevenzione delle malattie più diffuse.
Leggi tuttoSoldi, sesso e sangue ne “Le regole del delitto perfetto 2”
La nuova stagione de Le regole del delitto perfetto torna in prima assoluta sul canale Fox di Sky, a partire dal 20 gennaio alle 21:00, e sarà qualcosa di mai visto prima in TV. La legge delle tre S, soldi, sesso e sangue racchiude perfettamente l’universo narrativo della serie ideata e prodotta da Shonda Rhimes, regina indiscussa del piccolo schermo a stelle e strisce.
Leggi tuttoSe un gay in USA sangue vuol donare, per un anno l’amore non deve fare
Negli USA, patria nell'immaginario collettivo di sviluppo e progresso, da trent'anni fino a pochi giorni fa vigeva il veto per gay e uomini bisessuali. Il bando era stato istituito nel 1983, quando l'epidemia dell'AIDS era agli inizi e non c'era ancora modo di verificare la presenza nel sangue del virus.
Leggi tutto“Getting to Zero” per combattere l’AIDS
L’AIDS (Acquired Immune Deficiency Syndrome) è stato riconosciuto verso la fine del 1980, quando Michael Gottlieb, ricercatore dell’università della California, si imbatte in tre casi differenti nei quali i pazienti, tutti omosessuali, presentano un raro tipo di polmonite causata dal Pneumocystis carinii, protozoo che colpisce individui con un sistema immunitario debole.
Leggi tuttoI quadri di Klimt prendono vita nelle foto di Inge Prader
Iconici e ipnotici, i quadri dell’artista austriaco Gustav Klimt (Vienna 1862- Neubau 1918) uno dei massimi esponenti dell’Art Nouveau e della secessione Viennese, sono stati ricreati nella realtà dalla fotografa Inge Prader.
Leggi tuttoCuba, eliminata la trasmissione di HIV e sifilide da madre a figlio
Cuba è il primo paese al mondo ad aver ottenuto la validazione dell’OMS per l’eliminazione della trasmissione di HIV e sifilide da madre a figlio durante il parto.
Leggi tutto