• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
Serie A, top&flop: l’Inter vince e sorride, pareggia il Milan, perde il Napoli
11 Aprile 2022
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top&flop: l’Inter vince e sorride, pareggia il Milan, perde il Napoli

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top&flop: l’Inter vince e sorride, pareggia il Milan, perde il Napoli
5 minuti (tempo di lettura)

Giunge al termine anche la 32esima giornata di una Serie A sempre più combattuta ed equilibrata. I verdetti di questo fine settimana hanno rimischiato le carte, soprattutto, nella lotta al titolo. Vediamo cos’è successo.

Gli anticipi del sabato

Come, ormai, abitualmente il programma di questo turno di campionato inizia sabato alle ore 15 con la sfida senza reti tra Empoli e Spezia. Al “Castellani“, infatti, finisce con uno scialbo 0-0.

Poco più tardi, alle ore 18, i campioni in carica dell’Inter sfidano e battono l’Hellas Verona grazie, in particolar modo, a un primo tempo dominato che porta le firme di Barella e Dzeko. Per i neroazzurri, vittoria per 2-0 che (ri)accende le speranze scudetto.

In serata, alle 20:45, va in scena alla “Sardegna Arena” la sfida tra Cagliari  e Juventus. I padroni di casa partono subito forte con la rete di Joao Pedro ma nel finale di primo tempo De Ligt pareggia i conti. Nella ripresa, il gol vittoria lo firma Dusan Vlahovic che regala alla squadra di Max Allegri tre punti che consolidano la quarta posizione. Il primo posto è poi così lontano?

La domenica di Serie A

Come ogni domenica che si rispetti si parte con il match dell’ora di pranzo che oppone Genoa e Lazio. L’entusiasmo dei tifosi di casa, che prima e durante il match hanno regalato immagini e suoni davvero impressionanti, lascia spazio alla squadra di Maurizio Sarri trascinata dal marcatore iniziale Marusic e dalla tripletta di Ciro Immobile. Per il Grifone, invano, l’autogol di Patric. A “Marassi” finisce 1-4 per i laziali.

Nello storico orario delle ore 15, come raramente accaduto quest’anno, tre le partite in programma.

Iniziamo da quella dello “Stadio Maradona” tra Napoli e Fiorentina. Emozioni e bel calcio le parole-chiave per descrivere quanto visto. Tuttavia, i partenopei non riescono a sfruttare la spinta dei 55mila presenti perdendo per 2-3 al termine di una partita divertente (per gli spettatori neutrali e Viola). Al vantaggio di Nico Gonzalez risponde, inizialmente, Mertens ma la squadra di Italiano sfrutta le ripartenze portandosi avanti di due grazie a due belle conclusioni di Ikoné e Cabral. Nel finale, valida solo per le statistiche, la rete di Victor Osimhen.

Stesso orario per la sfida del “Mapei Stadium” che oppone Sassuolo e Atalanta. La squadra di Dionisi si conferma una “ammazza-grandi” e nel suo curriculum aggiunge anche una vittoria sulla Dea. Protagonista di giornata Traoré: autore di una doppietta e una prestazione superlativa. Nell’ultimo minuto di recupero Luis Muriel accorcia le distanze fissando il punteggio sul 2-1 per i neroverdi.

In contemporanea, si sfidano anche Venezia e Udinese. Al netto delle sconfitte di Cagliari e Genoa, grosso chance per i lagunari di agguantare i sardi. La squadra di Cioffi, però, non è dello stesso avviso. Nonostante la reazione degli uomini di Zanetti al gol di Deulofeu con il momentaneo pareggio di Henry, nel finale, i friulani passano nuovamente con il colpo di testa vincente di Rodrigo Becao. Per il brasiliano seconda rete consecutiva che firma l’1-2 finale.

Alle ore 18, in uno stadio “Olimpico” gremito, la Roma ospita la Salernitana. Partita più complicata del previsto per la squadra di José Mourinho che riesce a rimontare, solo nei minuti finali, il vantaggio campano di Radovanovic grazie alle reti di Carles Perez e Smalling. Al triplice fischio finale, infatti, il risultato è di 2-1 per i giallorossi.

Chiude questa domenica di Serie A, l’incontro delle 20:45 tra Torino e Milan. La squadra di Ivan Juric gioca una partita gagliarda costringendo la squadra di Pioli a non andare oltre il secondo 0-0 consecutivo. Per il Diavolo prima posizione con l’asterisco. Ovvero, a quanto stanno attualmente le cose, se l’Inter vincesse la partita di recupero di Bologna sarebbe avanti ai cugini rossoneri di un punto.

Il posticipo del lunedì

Ultima partita di questa 32esima giornata di Serie A, il posticipo del lunedì sera tra Bologna e Sampdoria. Dopo un primo tempo chiuso a porte inviolate, nella ripresa, i padroni di casa prendono il sopravvento sui blucerchiati grazie alla doppietta di Arnautovic che fissa il punteggio sul 2-0 finale. Per i rossoblù arriva una vittoria che manca da quasi due mesi mentre per la squadra di Giampaolo continua il periodo complicato.

 

                                                                                              TOP

DZEKO: l’attaccante bosniaco è uno dei protagonisti dell’importante vittoria neroazzurra sull’Hellas Verona. Non solo perché mette la sua firma sul 2-0 finale ma, anche e soprattutto, per la prestazione. Duetta bene con Correa, gioca spalle alla porta permettendo ai compagni di risalire il campo e si sacrifica anche in fase difensiva. Ed è proprio quest’ultimo aspetto (le sue qualità tecniche le conosciamo già) che gli permette di finire nei “top” di questa giornata. Da sottolineare e rimarcare una sua corsa all’indietro, nel finale di primo tempo, grazie alla quale, con un colpo di testa a liberare, evita un facile tap-in scaligero. 36 anni e non sentirli…a volte!

DYBALA: non è sempre presente nel gioco bianconero ma quando decide di accendersi la manovra juventina aumenta notevolmente di pericolosità. La maggior parte delle azioni pericolose partono dai suoi (l’altra parte da quelli di Cuadrado) come testimonia il gol del vantaggio firmato da Vlahovic. Sappiamo che a fine stagione andrà via dalla Vecchia Signora ma, vista e considerata l’intesa con l’attaccante serbo, la dirigenza della Juventus ha davvero fatto la scelta giusta? Solo il tempo saprà darci una risposta. Nel frattempo, l’argentino, regala le ultime “Joye” bianconere.

IMMOBILE: è ormai un dato di fatto che all’azzurro della Nazionale preferisce il celeste della Lazio. Anche contro il Genoa rimarca questo concetto mettendo a referto una tripletta liberatoria, dopo le critiche ricevute per la pessima prestazione contro la Macedonia, che gli permette di salire a quota 24 reti in questa Serie A. DR JEKYLL & MR HYDE.

TRAORE’: senza alcuna ombra di dubbio è la miglior stagione della carriera per il fantasista ivoriano. La partenza di Boga e l’assenza di Djuric gli hanno permesso di diventare un titolare fisso e lui ha sfruttato come meglio non poteva l’occasione. Contro l’Atalanta mette a segno un’altra prestazione straordinaria e soprattutto la doppietta con cui decide il match. Se fossimo in NBA, vincerebbe il premio di “Most Improved Player“. Giocatore più migliorato rispetto alle ultime stagioni.

BREMER: il difensore brasiliano è ormai una certezza della retroguardia del Torino. Sta disputando una stagione a dir poco pazzesca facendo succedere prestazioni superlative una dopo l’altra. Anche contro il Milan non è da meno, annullando e murando Giroud o qualsiasi altro giocatore rossonero. Compresa la punizione dell’ultimo secondo di partita battuta da Theo Hernandez. UN MURO.

                                                                                             FLOP

MAKSIMOVIC: tra i motivi che stanno portando il Genoa a credere in una complicata rimonta per la salvezza c’è sicuramente l’organizzazione difensiva messa in atto da Blessin. Tuttavia, contro la Lazio tutto ciò non si è visto. Il Grifone, infatti, nello stesso match ha preso più di gol di quanti ne ha subiti da quando è arrivato l’allenatore tedesco. Tra i colpevoli di quanto accaduto sicuramente il difensore serbo che almeno in due dei quatto gol biancocelesti poteva fare meglio. PAGA LUI PER TUTTI.

NAPOLI: quando arriva il momento della verità, la squadra di Luciano Spalletti non si è fatta, finora, trovare pronta. Contro la Fiorentina, in casa, davanti a un pubblico carico, i giocatori partenopei si inceppano nuovamente perdendo 2-3 contro la Fiorentina. Grossa chance sprecata visto e considerato il pareggio del Milan. Il campionato è ancora lungo e combattuto ma per vincere, prima o poi, bisognerà rispondere presente. Per ora, rimane un ASSENTE INGIUSTIFICATO.

DEMIRAL: si prende un turno di riposo “mentale” in vista dell’importante sfida contro il Lipsia, disputando una delle peggiori partite di una personale ottima stagione. Nell’occasione della seconda rete del Sassuolo, Junior Traoré lo porta dove vuole procurandogli anche un senso di vuoto e forte mal di testa. Questa volta, caro Merih, “NON TOP“.

BARRIERA ROMA: nell’occasione della punizione dalla distanza messa a segno da Radovanovic, oltre a rilevare un bel gesto tecnico, bisogna mettere in risalto l’errore della barriera giallorossa. Gli uomini piazzati da Rui Patricio a sua protezione, una volta sentito il fischio dell’arbitro, si aprono come il mar Rosso con Mosè. Ognuno si disunisce prendendo una direzione diversa da quella degli altri. Un’oscenità per chi è amante dei dettagli, che poi dettagli non sono.

MILAN: il ragionamento fatto poc’anzi per il Napoli, vale anche per la squadra di Pioli. Anziché quella della scuola, però, questa volta possiamo usare la metafora del tennista al quale viene il braccino nel momento di chiudere i conti. I rossoneri, infatti, dopo i pessimi mesi di febbraio e marzo dei cugini neroazzurri, erano diventati indiscutibilmente la prima forza del campionato mettendo a segno vittorie una dopo l’altra. Tuttavia, quando è giunto il momento di solidificare la loro posizione, mettono a referto due 0-0 consecutivi, che sanno di doppio-fallo (continuando la metafora tennistica), con i quali riaprono totalmente il campionato. BRACCINO.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.

Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Wimbledon, Sinner ci illude ma Djokovic vince in rimonta al quinto set - 05/07/2022
  • Matteo Berrettini si ritira da Wimbledon: positivo al Covid - 28/06/2022
  • Roland Garros, continua la favola di Martina Trevisan: è in semifinale - 31/05/2022
  • Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale - 29/05/2022
  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool - 28/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Roma
  • Bologna
  • Napoli
  • Torino
  • lotta
  • Atalanta.
  • Flop
  • Venezia
  • Serie A
  • Cagliari
  • Lazio
  • Udinese
  • scudetto
  • Inter
  • Fiorentina
  • immobile
  • juventus
  • milan
  • Top
  • Empoli
  • Sampdoria
  • Sassuolo
  • Genoa
  • Mourinho
  • Salvezza
  • giornata
  • Dybala
  • Dzeko
  • Salernitana
  • Spezia
  • pioli
  • Vlahovic
  • spalletti
  • Hellas Verona
  • Arnautovic
  • Traorè
  • Bremer
  • tripletta
   ← precedente
successivo →   
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport



  • Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Best politik


  • Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it