• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Premier League: Eriksen fa la storia col Brentford, Tottenham straripante
04 Aprile 2022
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Premier League: Eriksen fa la storia col Brentford, Tottenham straripante

Home » Voci di Sport » Calcio » Premier League: Eriksen fa la storia col Brentford, Tottenham straripante

A una settimana dallo scontro diretto tra Manchester City e Liverpool, il distacco tra le due squadre resta invariato al termine della trentunesima giornata di Premier League. Entrambe, infatti, si assicurano l’intera posta in palio.

https://twitter.com/premierleague/status/1510225829426565125?s=21

Il Liverpool, secondo a -1, inaugura il turno battendo 2-0 il Watford ad Anfield. Al 22’, Diogo Jota insacca di testa anticipando Foster. Gol numero 14 in campionato per il portoghese. Nel finale di gara, Fabinho archivia la pratica dal dischetto. Tre punti fondamentali per i Reds, che salgono in vetta alla Premier per poche ore.

Il City, infatti, risponde a tono ai rivali, imponendosi col medesimo risultato sul campo del Burnley. Gli uomini di Guardiola impiegano appena cinque minuti per sbloccare il punteggio con un destro potente di De Bruyne. Il raddoppio, 20’ più tardi, lo firma Gündoğan con un gran tiro di prima intenzione.

https://twitter.com/premierleague/status/1510388626202451981?s=21

Alle spalle della coppia di testa, il Chelsea crolla clamorosamente in casa col Brentford (1-4). I Blues aprono le marcature con un siluro di Rüdiger in avvio di primo tempo. Sembra trattarsi del gol che mette in discesa la partita per i padroni di casa.

Al contrario, le Bees reagiscono e dopo poco più di cinque minuti ribaltano la pratica. Janelt pareggia con un mancino potentissimo che non lascia scampo a Mendy, quindi Eriksen timbra il sorpasso a centro area.

https://twitter.com/premierleague/status/1510375537587462144?s=21

Primo gol con la maglia del Brentford per il danese, che chiude nel migliore dei modi una settimana magica tra club e Nazionale. Dopo un’ora di gioco, Janelt fa doppietta e chiude i conti. Ci pensa Wissa, appena entrato, a siglare il poker a pochi istanti dal termine dell’incontro.

Netta vittoria anche per il Tottenham, che travolge il Newcastle (5-1) e sale momentaneamente al quarto posto. Schär illude gli ospiti con una gran punizione (39’), ma Ben Davies mette le cose a posto per gli Spurs prima dell’intervallo.

https://twitter.com/premierleague/status/1510665282183999494?s=21

Nella ripresa, gli uomini di Conte si scatenano. Doherty completa la rimonta dopo pochi istanti, Son cala il tris e Emerson Royal serve il poker. Nel finale, va a segno anche Bergwijn, completando la festa del Tottenham.

Ennesimo passo indietro, invece, per il Manchester United. I Red Devils (1-1 col Leicester a Old Trafford) si allontanano sempre più dalla zona Champions. Iheanacho, ex City, porta avanti le Foxes con un gran colpo di testa su cross di Maddison.

https://twitter.com/premierleague/status/1510278053523562503?s=21

Dopo pochi minuti, Fred pareggia con un tap-in su un tiro di Bruno Fernandes. Ai padroni di casa, privi di Ronaldo, non riesce la rimonta. Lo United svicola momentaneamente al settimo posto, facendosi agganciare dal West Ham.

Un gran mancino di Cresswell su punizione (32’) e un tap-in di Bowen (58’) bastano agli Hammers per imporsi 2-1 sull’Everton. I Toffees (sesto ko nelle ultime sette giornate) si illudono col momentaneo pareggio di Holgate al 53’.

https://twitter.com/premierleague/status/1510613041624272905?s=21

Con lo stesso risultato si conclude la sfida tra Wolverhampton e Aston Villa al Molineux. Jonny Otto e un autogol di Ashley Young regalano il doppio vantaggio ai Wolves nei primi 45’. Nel finale di gara, Ollie Watkins dimezza lo svantaggio dal dischetto.

In zona retrocessione, pareggi per Leeds (1-1 col Southampton) e Norwich. Punto importante per i Whites, che si illudono con Harrison (29’) ma vengono raggiunti da Ward-Prowse (49’). Serve a poco ai Canaries, invece, lo 0-0 in casa del Brighton.

https://twitter.com/premierleague/status/1510286997109321744?s=21

Nel Monday Night, l’Arsenal crolla sotto i colpi del Crystal Palace (3-0 a Selhurst Park). Imbattuti dallo scorso 6 dicembre in trasferta in Premier League, i Gunners vengono puniti dalle reti di Mateta (16’), Ayew (24’) e Zaha su rigore (74’). Di seguito la classifica, i migliori marcatori e il programma della trentaduesima giornata di Premier League.

CLASSIFICA

1º Manchester City* – 73

2º Liverpool* – 72

3º Chelsea** – 59

4º Tottenham* – 54

5º Arsenal** – 54

6º West Ham – 51

7º Manchester United* – 51

8º Wolverhampton – 49

9º Crystal Palace* – 37

10º Leicester*** – 37

11º Aston Villa* – 36

12º Southampton* – 36

13º Brighton* – 34

14º Brentford – 33

15º Newcastle* – 31

16º Leeds – 30

17º Everton*** – 25

18º Watford* – 22

19º Burnley*** – 21

20º Norwich* – 18

*una partita in meno

CLASSIFICA MARCATORI

1º – Mohamed Salah (Liverpool): 20 gol;

2º – Diogo Jota (Liverpool), Heung-min Son (Tottenham): 14 gol;

3º (tre giocatori) – Sadio Mané (Liverpool), Cristiano Ronaldo (Manchester United), Harry Kane (Tottenham): 12 gol;

4º – Ivan Toney (Brentford): 11 gol;

5º (quattro giocatori) – Jamie Vardy (Leicester), Kevin De Bruyne, Raheem Sterling, Riyad Mahrez (Manchester City): 10 gol;

6º (sette giocatori) – Emile Smith-Rowe, Bukayo Saka (Arsenal), Wilfried Zaha (Crystal Palace), Raphinha (Leeds), Bruno Fernandes (Manchester United), Emmanuel Dennis (Watford), Jarrod Bowen (West Ham): 9 gol;

7º (sette giocatori) – Ollie Watkins (Aston Villa), Neal Maupay (Brighton), Mason Mount (Chelsea), Conor Gallagher (Crystal Palace), James Maddison (Leicester), Teemu Pukki (Norwich), Michail Antonio (West Ham): 8 gol;

32ª GIORNATA:

8/4

21:00 Newcastle – Wolverhampton

9/4

13:30 Everton – Manchester United

16:00 Arsenal – Brighton

16:00 Southampton – Chelsea

16:00 Watford – Leeds

18:30 Aston Villa – Tottenham

10/4

15:00 Brentford – West Ham

15:00 Norwich – Burnley

15:00 Leicester – Crystal Palace

17:30 Manchester City – Liverpool

Dennis Izzo

Fonte foto in evidenza: Profilo Twitter Premier League 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Premier League: tripletta storica per Haaland, Arsenal sempre più primo - 24/01/2023
  • Premier League: Kane e Haaland da record, il Chelsea torna a vincere - 29/12/2022
  • NBA Christmas Day: Harden e Embiid on fire, Doncic batte LeBron - 26/12/2022
  • Missione compiuta per Messi, l’Argentina è campione del mondo! - 18/12/2022
  • Per Cristiano Ronaldo e il Portogallo è il momento di guardare al futuro - 12/12/2022
  • premier
  • Premier League
  • Liverpool
  • tottenham
  • Conte
  • Chelsea
  • Manchester City
  • Eriksen
  • Brentford
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC