• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
NBA Week Preview: duelli di fuoco a Est e Ovest
14 Novembre 2018
BasketVoci di Sport

NBA Week Preview: duelli di fuoco a Est e Ovest

Home » Voci di Sport » Basket » NBA Week Preview: duelli di fuoco a Est e Ovest

La regular season NBA è ormai entrata nel vivo, tra sorprese ed emozioni che quotidianamente mantengono viva l’attenzione dei numerosi appassionati in ogni angolo del globo. Tanti i temi di cui discutere e gli spunti di riflessione che il panorama cestistica a stelle e strisce ci ha offerto in questa parte iniziale della stagione, sia dentro che fuori dal campo. 

Tra l’ormai imminente addio di Carmelo Anthony agli Houston Rockets e la lite tra Draymond Green e Kevin Durant, fino ad arrivare al grave infortunio occorso a Caris LeVert e alle super prestazioni dei big della lega, oltre che delle prove positive di alcuni dei rookie più attesi, c’è tanto di cui discutere nonostante la stagione sia ancora piuttosto lunga.

Con la settimana targata NBA che ha già riservato il consueto mix di spettacolo e novità, diamo un’occhiata nel dettaglio alle cinque partite da seguire a tutti i costi, sfidando il sonno in gran parte dei casi: si comincia questa notte per arrivare a quella tra venerdì e sabato.

TIMBERWOLVES – PELICANS – Il primo appuntamento a dir poco interessante della settimana è quello che mette di fronte Minnesota Timberwolves e New Orleans Pelicans al Target Center di Minneapolis, duello in programma questa notte alle 2:00 italiane. Salutato Jimmy Butler, i primi si apprestano ad accogliere i due nuovi arrivati Robert Covington e Dario Šarić. Occhi puntati, però, soprattutto su Derrick Rose, che sta viaggiando a medie di 19.2 punti, 3.5 rimbalzi e 4.8 assist per gara col 46% al tiro e il 48% da tre.

I Lupi hanno iniziato in maniera piuttosto altalenante la loro stagione, ma tra le mura amiche hanno raccolto ben cinque successi su sei partite disputate: risolta la grana Butler, i Timberwolves possono finalmente iniziare a carburare. Dall’altro lato, però, i Pelicans hanno finalmente ritrovato appieno Anthony Davis dopo che quest’ultimo aveva accusato un problema al gomito, tornando a macinare gioco e vittorie (tre W nelle ultime tre gare giocate, tra cui quella contro i Toronto Raptors di Kawhi Leonard in terra canadese).

LAKERS – TRAIL BLAZERS – A seguire, non sarà di certo tempo per andare a dormire, anche perché allo Staples Center andrà in scena per la terza volta in quest’avvio stagionale la sfida tra i Los Angeles Lakers di LeBron James e i Portland Trail Blazers della coppia Lillard-McCollum. I gialloviola sono reduci da un periodo di forma più che positivo, con tre vittorie consecutive dopo il tonfo interno con i Toronto Raptors privi di Leonard.

Merito anche e soprattutto dell’arrivo di Tyson Chandler, che nella scorsa vittoria ha stoppato Trae Young sulla sirena e permesso ai suoi di battere di misura gli Atlanta Hawks. I Blazers, dal canto loro, hanno già rovinato l’esordio di LeBron James in maglia gold & wine e avranno voglia di proseguire sulla strada che hanno intrapreso, essendo attualmente al secondo posto ad Ovest (10-3) e a quota quattro successi di fila.

ROCKETS – WARRIORS – Questa settimana offre una vasta scelta agli appassionati più esigenti, tra cui un big match per palati fini: nella notte tra giovedì e venerdì, infatti, il Toyota Center sarà teatro del duello tra Houston Rockets e Golden State Warriors, rematch delle finali di Conference della scorsa stagione. I padroni di casa sembrano aver finalmente ritrovato certezze, con i nuovi innesti che stanno dando il loro contributo al fianco delle certezze Harden, Paul, Tucker e Capela: tra questi, però, non vi è Carmelo Anthony, ormai a un passo dalla separazione con i texani.

La difesa sta tornando ad essere una delle migliori della lega, al pari dell’attacco, dopo un inizio di stagione a dir poco da dimenticare per entrambi gli aspetti. I campioni in carica, dal canto loro, devono fare i conti con l’infortunio di Stephen Curry e con la brusca lite tra Draymond Green e Kevin Durant, ma soprattutto con due sconfitte nelle ultime quattro partite giocate. Chi avrà la meglio al Toyota Center, laddove lo scorso maggio i Warriors ipotecarono il 4-3 nella serie in gara-7?

CELTICS – RAPTORS – Dalla scorsa finale di Western Conference alla possibile finale della Eastern Conference, quella tra Boston Celtics e Toronto Raptors: già incontratesi lo scorso 20 ottobre in Canada, con i padroni di casa capaci di imporsi con un netto 113-101, le due squadre stanno avendo un andamento quasi opposto. Convincono e non poco i Raptors, che hanno dimostrato di saper vincere anche senza Kawhi Leonard, sfruttando le loro migliori armi a disposizioni: la squadra di Nick Nurse, infatti, è attualmente prima ad Est col miglior record dell’intera lega (12-2).

Deludono parecchio, invece, gli uomini di Brad Stevens, in netto calo nelle ultime gare disputate dopo un inizio di stagione più che positivo: i Celtics, infatti, hanno raccolto appena una vittoria nelle ultime cinque gare, tra l’altro all’overtime con dei Phoenix Suns incapaci di gestire fino alla fine un larghissimo vantaggio (+22), perdendo al cospetto di Indiana Pacers, Denver Nuggets, Utah Jazz e Portland Trail Blazers. Kyrie Irving sembra ormai tornato sui suoi livelli abituali, mentre Gordon Hayward deve ancora ritrovare la condizione migliore e Jayson Tatum alterna ottime prestazioni ad altre piuttosto anonime.  

SIXERS – JAZZ – Il cerchio si chiude con la sfida, in contemporanea a quella tra Boston Celtics e Toronto Raptors al TD Garden, tra Philadelphia Sixers e Utah Jazz al Wells Fargo Center. L’hype attorno ai primi è aumentato in maniera esponenziale nei giorni scorsi, in seguito all’approdo di Jimmy Butler nella città dell’amore fraterno. L’ex Timberwolves, che debutterà nella notte in casa degli Orlando Magic, andrà a comporre un intrigante Big Three con Joel Embiid e Ben Simmons: basterà per rendere i Sixers superiori a squadre del calibro di Toronto Raptors, Boston Celtics e Milwaukee Bucks?

Ancora impossibile dirlo, anche perché la concorrenza ad Est non è affatto ridotta e definita. Quel che è certo è che Phila deve fare i conti con la scarsa lunghezza della propria panchina e con la perdita di due giocatori del calibro di Robert Covington e Dario Šarić, ceduti ai Minnesota Timberwolves in cambio di Jimmy Butler: nelle ultime cinque gare, i Sixers hanno vinto in tre occasioni, facendo palesare però i loro tanti limiti e venendo salvati in più occasioni da un super Embiid. I Jazz, invece, non stanno certo stupendo, proprio come fecero all’inizio dello scorso anno: Utah, però, ha rialzato la testa nelle ultime tre partite, vincendole tutte e tre e tornando ad avere un record positivo (7-6): con maggior continuità da parte di Donovan Mitchell, i ragazzi di coach Snyder potranno dare fastidio a squadre ben più forti sulla carta. 

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Italia pronta a sfidare l’Inghilterra, tra polemiche e sorprese - 23/03/2023
  • Premier League: tris Arsenal e Chelsea, cade il Liverpool - 12/03/2023
  • Il Manchester United vince la Carabao Cup, primo trofeo per Ten Hag - 26/02/2023
  • Premier League: solo pari per l’Arsenal, il Tottenham affonda - 14/02/2023
  • Premier League: tripletta storica per Haaland, Arsenal sempre più primo - 24/01/2023
  • Boston Celtics
  • Houston Rockets
  • Golden State Warriors
  • Los Angeles Lakers
  • Philadelphia Sixers
  • Toronto Raptors
  • Utah Jazz
  • Minnesota Timberwolves
  • NBA
  • New Orleans Pelicans
  • Portland Trail Blazers
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp
    23 Marzo
    CataniaAttualità
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio”
    23 Marzo
    IncontriSocietas
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo
    23 Marzo
    CataniaEntertainmentPentagramma
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani
    23 Marzo
    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
  • Amministrative Trapani: vandalizzati manifesti di Giacomo Tranchida Amministrative Trapani: vandalizzati manifesti di Giacomo Tranchida
    23 Marzo
    AttualitàTrapani
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato
    23 Marzo
    AttualitàTorino



  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà


  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina

    Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC