A poco più di 15 partite dalla fine della Regular Season NBA, la matematica ci regala le prime certezze. I Milwaukee Bucks (50-16) del candidato MVP Giannis Antetokounmpo e i Toronto Raptors (47-19) di un altro candidato MVP, Kawhi Leonard, sono le prime due squadre ad aver staccato il pass per i Playoffs. Entrambe le squadre hanno dominato la Eastern Conference per tutto il corso della stagione e quindi meritatamente conquistano una sedia da protagonisti in Post Season. Chissà, poi, se una delle due non possa essere la vincitrice e accedere alle NBA Finals.
Sempre a est attenzione ai Boston Celtics (41-26), apparsi in netta ripresa nelle ultime 3 uscite, condite da altrettante vittorie. Tra queste, da segnalare la vittoria in casa dei pluricampioni Golden State Warriors, schiantati 128-95. La matematica invece, condanna, i New York Knicks (13-53) e i Cleveland Cavaliers (16-50), squadre tagliate fuori dalla corsa Playoff senza molta sorpresa. L’ex squadra di Lebron, dopo 4 finali NBA consecutive e il titolo del 2016 fanno fronte a una stagione fallimentare dove le gioie, per usare un eufemismo, sono state poche ed effimere.
Molta più incertezza a ovest, dove la matematica non premia ancora nessuna franchigia, anche se i Warriors (e il loro record di 45-20) si candidano ufficialmente per la prima fila ad Aprile. Fin qui tutto nella norma, anche se Curry & co. nel corso della regular season hanno lasciato qualche sconfitta di troppo in giro per la lega. Sempre la matematica, invece, tiene vive le speranze dei tifosi dei Los Angeles Lakers (30-36), aggrappati a quella percentuale sotto l’1% che li da ancora in corsa per i Playoffs. Ma LeBron James e compagni sono ormai a 7 gare dall’ottavo posto e servirebbe un vero e proprio miracolo per ribaltare la situazione.
Fuori ufficialmente dalla lotta per i posti nobili della lega i Phoenix Suns (15-52) adesso tra i candidati principali (sempre matematicamente parlando) per quanto riguarda la prima (probabile) scelta del Draft 2019: Zion Williamson.
https://twitter.com/DukeMBB/status/1096950689224445952
Passando ai premi individuali, la lotta per il premio MVP è al dir poco serratissima: Antetokounmpo è il candidato principale. I Bucks hanno il record migliore della lega e il greco ha numeri impressionanti (così come gli altri favoriti al premio individuale): 27 punti, 12,6 rimbalzi, 6 assist ad allacciata di scarpe, il tutto con un fenomenale 58% dal campo.
Dietro di lui, il sempre verde James Harden. I suoi Houston Rockets (40-25) hanno risalito in questi mesi le posizioni della Western Conference e adesso si ritrovano terzi. Il barba sta disputando una stagione che resterà nella storia: 36,6 punti di media con 6,5 rimbalzi e 7,5 assistenze. Insomma, se i Rockets fossero primi, non ci sarebbe alcun dubbio sul vincitore del premio.
Fan Connection | @rokitofficial pic.twitter.com/82egUsROZu
— Houston Rockets (@HoustonRockets) March 9, 2019
Un po’ più staccati dai primi due, troviamo Kawhi Leonard e Paul George. Il primo è stato costante per tutta la stagione ma, rispetto ai suoi concorrenti, ha visto molti match dalla panchina poichè tenuto a riposo dal coaching staff canadese. La sua stagione recita: 27,1 punti con 7,3 rimbalzi e il 50% dal campo appena sfiorato.
Discorso totalmente opposto per Paul George, che ha visto rallentare la sua corsa e quella dei suoi Oklahoma City Thunder (40-26) durante le ultime partite. OKC ha perso 7 delle ultime 10 gare e il numero 13 non ha giocato come il resto della stagione, tirando con poco più del 35% dal campo. Inoltre l’NBA lo ha multato per le sue critiche verso i giudici di gara in un intervista post-partita. Tutto ciò non macchia comunque la miglior stagione della sua carriera fino ad ora: 28,4 punti di media, 8,1 rimbalzi e 2,2 rubate (migliore della lega).
Dario Consoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.