• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Al Metropolitan standing ovation per il capolavoro “I Promessi Sposi”
10 Marzo 2019
CataniaEntertainmentDietro le quinteCittà

Al Metropolitan standing ovation per il capolavoro “I Promessi Sposi”

Home » Città » Catania » Al Metropolitan standing ovation per il capolavoro “I Promessi Sposi”

Al Metropolitan sold out e standing ovation finale per il capolavoro “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”.

I Promessi SposiCATANIA – Il ritmo instancabile, i perfetti movimenti scenici, le coinvolgenti ed appassionanti musiche de I Promessi sposi amore e provvidenza, prodotto dalla Poetica Eventi, con la regia di Alessandro Incognito, affiancato dalla regia associata di Gisella Calì, la direzione musicale di Lilla Costarelli e le coreografie di Erika Spagnolo, dall’aprile 2017, anno del primo debutto sul palco del Teatro Ambasciatori, conquista ad ogni replica sempre sold out, applausi e pubblico, che incuriosito di come il romanzo di Alessandro Manzoni possa diventare lo spettacolo più applaudito ed amato degli ultimi anni da critica e spettatori, continua ad emozionare e incantare.

Il Teatro Metropolitan, gremito in ogni ordine di posto, è la nuova location per soddisfare le incessanti richieste di repliche. Code interminabili al botteghino e traffico in tilt per tutto il centro storico di Catania per riuscire ad essere presenti all’apoteosi dell’amore, quello tra Renzo e Lucia, interpretati dai sempre bravi ed entusiasmanti Alessandro Incognito e Maria Cristina Litrico, che in questa speciale messa in scena paragonata ad una piccola “Broadway sotto il vulcano”, racconta in chiave ancora più immaginifica e, a volte, volutamente surreale, grottesca e fortemente passionale, la storia d’intrighi e d’amore più amata ed odiata dagli studenti italiani.

Un’opera corale ed imponente, premiata dall’Accademia di Belle Arti nel 2017 come spettacolo dell’anno, dove ogni singolo ruolo, durante i due intensi atti, viene evidenziato con attenta e sensibile cura, esaltando il travaglio esistenziale di tutti i personaggi protagonisti, come l’Innominato, interpretato da un superlativo Emanuele Puglia nel rendere viva e vibrante la conversione di uno dei personaggi chiave dell’intero intreccio narrativo, la monaca di Monza, una convincente Grace Previti nel rappresentare il dramma psicologico di una vita non vissuta, o l’amore malato di Don Rodrigo, che nell’interpretazione di Carmelo Gerbaro dipinge con estrema umanità la bramosia di ottenere l’oggetto del proprio desiderio a qualunque costo. Colpisce anche la graffiante ed eccellente interpretazione di Nicola Costa nelle vesti del Griso che, con strafottente opportunismo, sfrutta ogni situazione a suo vantaggio, trasformandosi da fedele servitore in aguzzino del proprio signore.

L’affiatata compagnia, arricchita dai raffinati costumi realizzati da Rosy Bellomia, le scenografie mobili di Gaetano Tropea e il video mapping di Riccardo Guttà, è composta da 34 performer tra cantanti, ballerini e. attori di prestigio, tra veterani del teatro, come il poliedrico Giuseppe Bisicchia nel doppio ruolo di Fra Cristoforo e del Cardinale Borromeo, il divertente Franco Colaiemma nelle vesti di un pavido Don Abbondio, Cosimo Coltraro, voce fuori campo dell’avvocato Azzecca-Garbugli, Nicola Costa nelle vesti del Griso, Ketty Governali, la fedele Perpetua, Alice Ferlito, nelle vesti di Agnese, ed Emanuele Puglia l’innominato e di giovani ma talentuose promesse come Carmelo Gerbaro in Don Rodrigo, Antonella Leotta, la madre della piccola Cristina vittima della peste, Maria Cristina Litrico, la pura Lucia, Grace Previti in La Monaca di Monza, Bruno Gatto nel ruolo di Egidio e lo stesso Alessandro Incognito nel doppio ruolo di regista e protagonista si muove con naturalezza ed eleganza, descrivendo con lucida fedeltà il pensiero dell’amore come unica forza che può salvare ed unire.

Un’idea vincente quella di Alessandro Incognito, premiato con enormi applausi ad ogni cambio di scena, capace di trasmettere al pubblico quell’entusiasmo e quella voglia di fare che ha reso unico sin dalla prima nota questo spettacolo, rivalutando così un’opera letteraria al punto tale di renderla fruibile al grande pubblico e diventare un piccolo capolavoro del teatro siciliano che sicuramente merita, senza dubbio, di varcare i confini dell’isola e di essere apprezzato da platee sempre più vaste.

Alla fine dello spettacolo, strettamente collegato all’iniziativa sociale di devolvere parte dell’incasso a favore di alcune associazioni Onlus che si occupano di assistenza, volontariato e ricerca nel territorio della città, il pubblico è stato premiato anche da un applaudito bis e un momento speciale dedicato al ricordo del compianto Pino Caruso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • spettacolo
  • teatro
  • Teatro Metropolitan
  • I Promessi Sposi
   ← precedente
successivo →   
  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia
    23 Marzo
    AttualitàCittà
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo
    23 Marzo
    VicenzaAttualitàCittà
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica
    23 Marzo
    PalermoAttualitàTechCittà
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà



  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    AttualitàTorino


  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC