• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato
MotoGP, Austin: Márquez è il mattatore del Texas, caos in Moto3
04 Ottobre 2021
MotoGPVoci di Sport

MotoGP, Austin: Márquez è il mattatore del Texas, caos in Moto3

Home » Voci di Sport » MotoGP » MotoGP, Austin: Márquez è il mattatore del Texas, caos in Moto3
4 minuti (tempo di lettura)

Riparte la MotoGP, due settimane dopo la gara di Misano. Ci troviamo oltreoceano, negli Stati Uniti, in Texas. Il COTA di Austin ospita il quartultimo appuntamento della stagione motociclistica. Ultima gara extra-europea in calendario (il back-to-back in Qatar l’unico precedente).

Non sarà presente Maverick Viñales. Il pilota Aprilia ha deciso, con il consenso del team, di non partire per l’America per stare vicino alla famiglia, in seguito alla prematura dipartita del cugino Dean Berta Viñales. Il giovane pilota, cugino di Maverick, ha perso la vita a Jerez lo scorso 25 settembre, durante Gara 1 della Supersport 300.

Tornando alla MotoGP: tracciato di Austin favorevole al mattatore del COTA Marc Márquez. L’otto volte campione del mondo, in Texas, nei 7 GP disputati, ha totalizzato 6 vittorie e 7 pole, con un solo ritiro nel 2019. Ad ogni modo, con l’infortunio alla spalla da tenere sempre in considerazione, Marc parte dalla 3ª casella.

Il poleman, per la terza volta consecutiva, è Pecco Bagnaia. Il pilota di Chivasso deve averci preso gusto. Il mondiale è ancora aperto: lo stato di forma del ducatista riuscirà a mettere in difficoltà Quartararo? Il francese, nel dubbio, non abbassa la guardia e scatta dalla 2ª casella.

La seconda fila è aperta da Jorge Martín e chiusa dal compagno Johann Zarco. Tra le due Pramac, in 5ª posizione, si piazza Takaaki Nakagami. In terza fila, invece, le due Suzuki di Rins e Mir seguite da un ottimo Luca Marini che si è qualificato 9° tramite il Q1.

Chiude la top 10, stranamente, Jack Miller. L’australiano ha dominato in lungo e in largo le prove libere, salvo poi riscontrare qualche problema durante le qualifiche.

Molti piloti, notevolmente provati dalla trasferta, hanno accusato il jet lag. Tra tutti, Rossi e Petrucci: i due chiudono lo schieramento di partenza. Fanno fatica anche gli altri italiani: Morbidelli 13°, Dovizioso 14° e Bastianini 16°.

Domenica movimentata in Moto3: dopo sette giri, i marshall espongono la bandiera rossa a seguito di un brutto highside di Salac. Gara sospesa e riprogrammata. Poco più tardi, al secondo giro della seconda partenza, manovra folle di Deniz Oncu che taglia la strada ad Alcoba sul rettilineo. Lo spagnolo cade rovinosamente al centro della pista e risulta inevitabile l’impatto con la moto per Migno e Acosta. Questi ultimi volano letteralmente per aria, prendendo un grosso spavento data l’alta velocità e il forte impatto. Sfiorata la tragedia. Fortunatamente, tutti i piloti stanno bene. Andrea Migno commenta così l’accaduto, sfogandosi davanti le telecamere: «Bisogna fare qualcosa, adesso… è successo fin troppo quest’anno».

Considerando l’alta pericolosità di un’eventuale terza ripartenza (seppur con un numero contingentato di giri) la Dorna ha tenuto conto delle posizioni iniziali dopo i primi sette giri per assegnare i punti in classifica.

Di conseguenza: vince Guevara davanti a Foggia, terzo McPhee. (Pedro Acosta, protagonista incolpevole dell’incidente, fa 8°). Foggia si porta così a soli 30 punti dal leader del mondiale Pedro Acosta, a solamente 3 gare dal termine. Mondiale apertissimo.

D’altra parte, in Moto2, si assiste ad una gara più tranquilla: Raúl Fernandez domina ancora in solitaria e porta a casa 25 punti. Remy Gardner, leader del mondiale, cade. Passo falso del figlio d’arte che permette a Raúl di portarsi a -9 in classifica. I due fenomeni del RedBull KTM Team Ajo si giocheranno il mondiale, faccia a faccia, nei prossimi tre appuntamenti. Chiudono il podio i due italiani DiGiannantonio e Bezzecchi.

Alle 21.00 (GMT+1) parte la MotoGP.

Circuito abbondantemente schernito con diversi epiteti dai vari piloti: “campo di patate” dice qualcuno, “sembra un rodeo” qualcun altro. Chi più ne ha più ne metta. Insomma, il tracciato di Austin, che sorge su un terreno argilloso, non è riuscito a preservarsi negli anni, rendendo la vita difficile a chi dovrebbe farne una gara di velocità.

Malgrado ciò, ha il via la classe regina delle due ruote, la MotoGP.

Ottimo lo spunto iniziale di Marc Márquez: lo spagnolo, sin dalla prima curva, prende il comando della gara. Bene anche Rins, l’iberico guadagna quattro posizioni, portandosi in zona podio. Fabio Quartararo mantiene il secondo posto, mettendosi all’inseguimento di Márquez.

Pecco Bagnaia non trova il giusto feeling nei primi giri e si ritrova in 5ª posizione dopo non appena un giro. Belle le bagarre iniziali tra Rins e Martín per la terza posizione.

Al secondo giro, Takaaki Nakagami, in curva 12 perde l’anteriore. Un peccato per Honda poiché il giapponese girava intorno alle prime posizioni. Medesimo epilogo per Zarco, tre giri dopo, in curva 1.

Marc Márquez detta il passo, alle sue spalle battagliano Quartararo, Martín e Rins. Mentre Miller e Bagnaia seguono a distanza.

Giunti a metà gara, la situazione si delinea con più chiarezza: Jack Miller (unico pilota in pista a montare la doppia hard) guadagna molto sul gruppo di testa. D’altra parte, il suo compagno di box Pecco Bagnaia, sembra accusare gli stessi problemi riscontrati nel warm up.

Márquez crea un buco di oltre tre secondi tra sé ed i suoi inseguitori. Quartararo e Martín si giocano le altre due posizioni del podio, con l’alligatore dal nome Miller in agguato.

Nonostante l’ipotesi bagarre in zona podio, le posizioni rimangono invariate per diversi giri, con i distacchi che aumentano tra i piloti di testa.

A sette giri dal termine, Bagnaia recupera su Miller. Il team Ducati segnala a Miller di non opporre resistenza e di concedere la posizione al suo compagno di squadra. Messaggio ricevuto dall’australiano che favorisce il sorpasso dell’italiano, il quale girava nettamente più veloce (oltre ad avere bisogno di punti nel mondiale).

Jorge Martín, a quattro giri dal termine, accusa il calo delle gomme. Dopo un lungo, il rookie spagnolo, rientra in pista. Questa manovra, però, lo costringe a saltare una chicane. In virtù di ciò, long-lap penalty per lui. Ne approfitta Pecco Bagnaia che, in questo modo, guadagna agevolmente il terzo gradino del podio.

Lì davanti Márquez e Quartararo sono protagonisti di due gare a sé. Marc conduce a 4 secondi da Quartararo e, quest’ultimo a sua volta a 4 secondi da Bagnaia.

Martín, scontata la penalità, rientra in 5ª posizione, favorendo il sorpasso anche ad Alex Rins.

Marc Márquez taglia il traguardo impennando, mettendo ancora una volta i piedi sul gradino più alto del podio qui in Texas. Per lui è la settima vittoria in otto gare al COTA. Fabio Quartararo fa secondo e guadagna altri 4 punti su Pecco Bagnaia che chiude il podio. Mondiale MotoGP che, dopo l’epilogo di Austin, sembra propendere verso l’M1 del transalpino…

I primi 15 classificati MotoGP:

  1. Marc Márquez (Repsol Honda)
  2. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha)
  3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo)
  4. Alex Rins (Suzuki Ecstar)
  5. Jorge Martín (Pramac Racing)
  6. Enea Bastianini (Esponsorama Racing)
  7. Jack Miller (Ducati Lenovo)
  8. Joan Mir (Suzuki Ecstar)
  9. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)
  10. Pol Espargaró (Repsol Honda)
  11. Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing)
  12. Alex Márquez (LCR Honda Castrol)
  13. Andrea Dovizioso (Petronas Yamaha SRT)
  14. Luca Marini (Sky VR46 Esponsorama)
  15. Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT)

Luca Lazzaro

Fonte foto: HRC

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Luca Lazzaro

About Luca Lazzaro

Nasce a Catania nell’ottobre del ’98. Muove i primi passi nello sport alla tenera età di 6 anni, iniziando a giocare a calcio. Abbandona successivamente il mondo del pallone intorno alla maggiore età per concentrarsi negli studi. Grazie alla complicità del padre e dei fratelli maggiori, inizia ad appassionarsi al motociclismo; ma è dalla mamma che prende la vocazione della scrittura. Diplomatosi al liceo linguistico Principe Umberto di Savoia, decide di proseguire la sua formazione frequentando il corso di laurea in Scienze e Lingue per la comunicazione Internazionale affinché possa realizzare il sogno di diventare giornalista sportivo. Amante del mondo hi-tech, della fotografia e della musica, senza distinzione di genere alcuno. Una sua peculiarità? Adora l’arancione. Un difetto? Il suo lieve disturbo ossessivo compulsivo, una lama a doppio taglio che lo conduce dritto al suo motto: «Una cosa o la fai bene, o non la fai.»

  • SBK: Ducati conquista anche la Superbike, Bautista è campione del mondo - 13/11/2022
  • MotoGP: Pecco Bagnaia è campione del mondo, la sua rimonta è storica - 06/11/2022
  • Bagnaia e Quartararo “vincono se…”: tutte le combinazioni per il titolo - 03/11/2022
  • MotoGP, Sepang: Bagnaia vince la settima, il titolo è rimandato a Valencia - 23/10/2022
  • MotoGP, Phillip Island: un super Rins vince in rimonta; Pecco nuovo leader - 16/10/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Texas
  • marquez
  • motogp
  • Honda
  • Yamaha
  • Ducati
  • quartararo
  • bagnaia
  • miller
  • moto3
  • moto2
  • austin
   ← precedente
successivo →   
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas
  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
    27 Gennaio
    AttualitàTorino
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    AttualitàCittàTorino


  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    AttualitàCittàTorino


  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    AttualitàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC