Arriva la comunicazione dei 33 convocati da Roberto Mancini per i play-off mondiali che vedono impegnata l’Italia già settimana prossima.
Gli Azzurri, difatti, scenderanno in campo giovedì sera (20:45) allo stadio “Renzo Barbera” di Palermo contro la Macedonia del Nord in quella che è la semifinale di questi spareggi. In caso di vittoria, la nostra nazionale, dovrà affrontare in trasferta (giorno 29) la vincente della sfida tra Portogallo e Turchia.
L’esclusione, per la seconda volta consecutiva, da quella che è la competizione più attesa e guardata al mondo sarebbe un disastro totale. E vanificherebbe quanto di buono fatto la scorsa estate, quando trionfammo a Euro 2020. Per evitare tutto ciò e partecipare ai mondiali di Qatar 2022 il nostro commissario tecnico si affida ai seguenti giocatori.
PORTIERI: Cragno, Donnarumma, Gollini, Sirigu.
DIFENSORI: Acerbi, Bastoni, Biraghi, Bonucci, Chiellini, Di Lorenzo, Emerson Palmieri, Florenzi, Luiz Felipe, Mancini.
CENTROCAMPISTI: Barella, Cristante, Tonali, Jorginho, Locatelli, Pellegrini, Pessina, Sensi, Verratti.
ATTACCANTI: Belotti, Berardi, Immobile, Insigne, Joao Pedro, Politano, Raspadori, Scamacca, Zaccagni, Zaniolo.
#Nazionale 🇮🇹
📋 Il Ct #Mancini convoca 33 #Azzurri per i play off #Mondiali 🌍
La semifinale contro la #MacedoniaDelNord 🇲🇰 si terrà giovedì 24 marzo, ore 20.45, allo Stadio ‘Renzo Barbera’ di #PalermoI dettagli 👉🏻 https://t.co/nwIaj5Ey0P#VivoAzzurro pic.twitter.com/lu8IgpZ20v
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 18, 2022
Esclusi a sorpresa: Romagnoli e Calabria del Milan così come Bernardeschi della Juventus che, invece, era stato convocato per lo scorso Europeo. Resta fuori anche Mario Balotelli che aveva preso parte allo stage organizzato da Mancini più di un mese fa.
L’Italia intera si stringe intorno a questi giocatori e a Roberto Mancini. In arrivo le due (si spera) partite più importanti dell’anno. C’è bisogno di STRINGERCI A COORTE.
Fonte foto: Roberto Mancini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.
Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.
È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).