• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Vaiolo delle scimmie: un nuovo virus e i sintomi che porta
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
Fantacalcio, consigli per la 33° giornata di Serie A: Ronaldo c’è, Icardi forse, turn over Lazio
19 Aprile 2019
CalcioSerie AVoci di Sport

Fantacalcio, consigli per la 33° giornata di Serie A: Ronaldo c’è, Icardi forse, turn over Lazio

Home » Voci di Sport » Calcio » Fantacalcio, consigli per la 33° giornata di Serie A: Ronaldo c’è, Icardi forse, turn over Lazio
7 minuti (tempo di lettura)

Al termine di un turno infrasettimanale di coppe europee a dir poco deludente per le ultime due squadre italiane rimaste in gioco, è arrivato adesso il momento di dedicarsi a un’altra ennesima entusiasmante giornata di Serie A. Questo turno, che si porrà a cavallo delle consuete festività Pasquali, vedrà la possibilità per la Juventus di Massimiliano Allegri di riscattare la bruciante e inaspettata eliminazione dalla Champions League con la vittoria matematica dell’ottavo scudetto consecutivo, con ben cinque giornate d’anticipo rispetto al termine del campionato.

Il 33° turno di Serie A avrà una struttura alquanto atipica in quanto, come accade di solito quando si gioca sotto le festività, tutte le partite verranno disputate interamente nella giornata di domani, con l’unica eccezione per Napoli-Atalanta che, a causa del match europeo dei partenopei disputato solo ieri sera, è stata posticipata a lunedì sera. Domani, dunque, si giocheranno ben nove match tra i quali spiccano Parma-Milan (che aprirà le danze alle ore 12:30), Empoli-Spal (ore 15), Lazio-Chievo (ore 15), e Juventus-Fiorentina (ore 18). Il sabato di Serie A si concluderà nella splendida cornice di San Siro con il big match di giornata tra Inter e Roma, che si daranno battaglia a caccia di punti fondamentali in ottica qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Ricordatevi, dunque, di inserire la vostra formazione fantacalcistica entro le ore 12:30 di domani mattina.

PARMA-MILAN (sabato ore 12:30):

Occasione importante, al Tardini di Parma, per il Milan di Gattuso a caccia di una vittoria che potrebbe consolidare ulteriormente il suo quarto posto. Sconsigliabile puntare sulla retroguardia dei padroni di casa (nonostante il recupero di Bruno Alves), mentre per il reparto avanzato potete puntare sui soliti Kucka e Gervinho. Per quanto riguarda i rossoneri, invece, l’unico dubbio rimane quello sulla presenza dal primo minuto di Borini o del ritorno di Paquetà (al momento difficile visto il grave infortunio da cui proviene). Per il resto la formazione sarà la stessa di settimana scorsa con le uniche eccezioni inerenti alla presenza dal primo minuto per Zapata e Conti al posto di Musacchio e Calabria. Impossibile pensare di non dare fiducia agli ottimi Piatek e Calhanoglu.

Probabili formazioni: Parma (4-3-3), Sepe; Di Marco, Bruno Alves, Gagliolo, Iacoponi; Barillà, Scozzarella, Kucka; Gervinho, Ceravolo, Sprocati

Milan (4-3-3): Donnarumma; Conti, Zapata, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Bakayoko, Calhanoglu; Borini, Piatek, Suso

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Grassi (P), Inglese (P), Biabiany (P), Sierralta (P), Bonaventura (M)

UDINESE-SASSUOLO (sabato ore 15:00):

Scontro salvezza fondamentale alla Dacia Arena di Udine, dove i padroni di casa, reduci da due sconfitte di fila all’Olimpico di Roma, incontrano il Sassuolo di De Zerbi. Tutti consigliati tra i padroni di casa, viste le ultime ottime prestazioni sfoggiate davanti il proprio pubblico, soprattutto per quanto riguarda il reparto avanzato dove De Paul e Pussetto potrebbero regalarvi ottime prestazioni. Possibile porta inviolata per Musso. Discorso diverso per la squadra ospite che, da qualche mese a questa parte, risulta impronosticabile soprattutto in partite come queste. Tra i neroverdi consigliabile puntare sui soliti Berardi e Boga, tra i più in forma della compagnia.

Probabili formazioni: Udinese (3-5-2), Musso; De Maio, Troost-Ekong, Samir; Zeegelaar, Fofana, Mandragora, De Paul, Stryger-Larsen; Pussetto, Lasagna

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Rogerio, Demiral, Ferrari, Lirola; Locatelli, Sensi, Bourabia; Berardi, Babacar, Boga

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Opoku (U), Barak (U), Behrami (U), Marlon (S), Adjapong (S)

LAZIO-CHIEVO (sabato ore 15:00):

Match molto abbordabile per la Lazio di Simone Inzaghi che ospita il fanalino di coda Chievo, già condannato alla retrocessione matematica. Possibile turn over per i biancocelesti, in vista dell’importantissimo ritorno della semifinale di coppa Italia in programma settimana prossima contro il Milan. In ogni caso risulta consigliabile puntare su tutti i padroni di casa, a eccezione dello squalificato Leiva (al suo posto pronto Badelj). Impossibile non dare fiducia ai soliti Luis Alberto e Milinkovic-Savic che, insieme a Immobile, potrebbero portarvi bonus pesanti. Possibile porta inviolata per Strakosha. Sconsigliabile, invece, puntare sui giocatori della squadra ospite, vista anche l’assenza di stimoli per questo finale di stagione in Serie A.

Probabili formazioni: Lazio (3-5-1-1), Strakosha; Radu, Acerbi, Luiz Felipe; Marusic, Parolo, Badelj, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto, Immobile

Chievo (4-4-2), Semper; Depaoli, Andreolli, Bani, Barba; Vignato, Dioussè, Hetemaj, Leris; Meggiorini, Stepinski

Squalificati: Lucas Leiva (L)

Indisponibili: Berisha (L), Lukaku (L), Schelotto (C), Seculin (C), Jaroszynski (C)

GENOA-TORINO (sabato ore 15:00):

Voglia di riscatto per il Genoa di Prandelli, reduce da un periodo a dir poco complicato in questa Serie A, contro un Torino che, nonostante gli ultimi due pareggi consecutivi, sta comunque vivendo una stagione di alto livello. Sconsigliabile puntare sulla retroguardia dei padroni di casa mentre per quanto riguarda il reparto avanzato potreste puntare sul rientrante Sanabria (che sostituirà lo squalificato Pandev) e il solito Kouamè. Consigliato, invece, dare fiducia sia alla retroguardia granata (l’ottimo N’Koulou su tutti), che al rientrante Belotti supportato probabilmente da Berenguer (al posto dello squalificato Zaza).

Probabili formazioni: Genoa (3-5-2), Radu; Zukanovic, Romero, Criscito; Pereira, Bessa, Veloso, Sturaro, Lazovic; Sanabria, Kouamè

Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Moretti; Aina, Baselli, Rincon, Meitè, Ansaldi; Berenguer, Belotti

Squalificati: Biraschi (G), Pandev (G), Zaza (T)

Indisponibili: Hiljemark (G), Favilli (G), Djidji (T), Iago Falque (T)

CAGLIARI-FROSINONE (sabato ore 15:00):

L’ultima sfida salvezza di questa giornata importantissima di Serie A è quella che vedrà scontrarsi il Cagliari di Maran, ormai a un passo dalla salvezza, e il Frosinone di Baroni, che ha un disperato bisogno di vincere per non lasciare anzitempo la massima serie. Tutti consigliati tra i padroni di casa che dovranno fare a meno degli squalificati Barella, Pellegrini e Pisacane (al loro posto occasione per Birsa, Srna e Klavan). Impossibile non dare spazio nella propria formazione a Pavoletti, vero e proprio trascinatore dei sardi in questa stagione. Possibile cleen sheet per Cragno. Difficile, invece, pensare di puntare sulla formazione ciociara, a eccezione del reparto avanzato dove potreste sperare in ottime prestazioni da parte di Ciano e Pinamonti.

Probabili formazioni: Cagliari (4-3-2-1), Cragno; Srna, Klavan, Ceppitelli, Padoin; Faragò, Cigarini, Ionita; Birsa, Joao Pedro; Pavoletti

Frosinone (3-5-2): Sportiello; Capuano, Ariaudo, Goldaniga; Beghetto, Gori, Maiello, Valzania, Paganini; Ciano, Pinamonti

Squalificati: Pellegrini (C), Barella (C), Pisacane (C), Chibsah (F)

Indisponibili: Castro (C), Cacciatore (C), Viviani (F), Cassata (F), Salamon (F)

BOLOGNA-SAMPDORIA (sabato ore 15:00):

Sfida fondamentale per il Bologna di Mihajlovic che, contro una grande Sampdoria ancora a caccia di un piazzamento europeo in questa Serie A, va alla ricerca di punti importanti che l’allontanerebbero ancora di più dall’Empoli terz’ultimo. Possibile conferma di uomini e modulo per i padroni di casa che, però, dovranno fare a meno dello squalificato Dijks (al suo posto occasione per Calabresi). Difficile in avanti pensare di non puntare sugli ottimi Sansone, Palacio e Orsolini. Anche i blucerchiati confermeranno probabilmente lo stesso undici di partenza visto del derby, con l’unico dubbio legato al ruolo di trequartista (Saponara in leggero vantaggio su Ramirez). In avanti, oltre al consigliatissimo Quagliarella, ci sarà ancora Defrel (complice anche l’assenza dello squalificato Gabbiadini).

Probabili formazioni: Bologna (4-2-3-1), Skorupski; Calabresi, Danilo, Lyanco, Mbaye; Pulgar, Dzemaili; Sansone, Soriano, Orsolini; Palacio

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Colley, Andersen, Murru; Linetty, Ekdal, Murru; Saponara; Defrel, Quagliarella

Squalificati: Santander (B), Dijks (B), Gabbiadini (S)

Indisponibili: nessuno

EMPOLI-SPAL (sabato ore 15:00):

Altro scontro salvezza a dir poco fondamentale quello del Castellani di Empoli, dove i padroni di casa cercano una vittoria, che potrebbe fargli lasciare la zona retrocessione, contro una Spal galvanizzata dalla vittoria contro la Juventus nell’ultima giornata di Serie A. Tutti consigliati tra i padroni di casa, soprattutto per quanto riguarda i reparti più avanzati dove potreste dar fiducia a Krunic e al solito Caputo che, vista l’assenza per infortunio di Farias, sarà affiancato da Oberlin. Possibile porta inviolata per Dragowski. Sconsigliabile, invece, puntare sulla retroguardia ferrarese, mentre vale il discorso inverso per quanto riguarda il rientrante Kurtic e il solito Petagna (soprattutto essendo il rigorista della squadra ospite).

Probabili formazioni: Empoli (3-5-2), Dragowski; Dell’Orco, Maietta, Veseli; Di Lorenzo, Krunic, Bennacer, Traorè, Pasqual; Oberlin, Caputo

Spal (3-5-2): Viviano; Bonifazi, Vicari, Cionek; Costa, Murgia, Missiroli, Kurtic, Lazzari; Antenucci, Petagna

Squalificati: Fares (S)

Indisponibili: La Gumina (E), Farias (E), Silvestre (E), Antonelli (E), Ucan (E), Pajac (E), Diks (E), Simic (S), Dickmann (S), Jankovic (S)

JUVENTUS-FIORENTINA (sabato ore 18:00):

A soli quattro giorni dalla clamorosa eliminazione nei quarti di Champions League subita contro l’Ajax, la Juventus di Allegri ha la possibilità di riscattare la delusione portando a casa l’ottavo scudetto consecutivo contro una Fiorentina in piena crisi di risultati. Tantissimi gli indisponibili tra i bianconeri che faranno a meno, tra i tanti, ancora di Chiellini, Khedira, Douglas Costa e Mandzukic, ma che recuperano dal primo minuto il campionato il consigliato Cristiano Ronaldo. In avanti, oltre al sicuro utilizzo di Cuadrado, dovrebbe esserci ancora Bernardeschi (al momento in vantaggio su Kean). Possibile porta inviolata per Szczesny. Sconsigliabile puntare, invece, sui giocatori viola anche se, visto il pessimo momento che stanno attraversando i bianconeri, potreste dare fiducia al reparto avanzato, con Muriel e Simeone su tutti.

Probabili formazioni: Juventus (4-3-3), Szczesny; Alex Sandro, Rugani, Bonucci, Cancelo; Matuidi, Pjanic, Can; Cuadrado, Ronaldo, Bernardeschi

Fiorentina (3-5-2): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Ceccherini; Chiesa, Benassi, Veretout, Fernandes, Biraghi; Muriel, Simeone

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Caceres (J), Douglas Costa (J), Perin (J), Mandzukic (J), Khedira (J), Chiellini (J), Dybala (J), Terracciano (F), Pjaca (F)

INTER-ROMA (sabato ore 15:00):

Il big match di questa giornata di Serie A è senz’altro quello di San Siro dove l’Inter di Spalletti vuole consolidare il suo terzo posto contro una Roma che, invece, ha un bisogno disperato di continuare a vincere per riuscire conquistarsi un posto valido per la prossima edizione della Champions League. Qualche dubbio tra i nerazzurri che, sicuramente non recuperano Brozovic, ma che hanno recuperato Borja Valero  (anche se non è escluso l’utilizzo di Joao Mario in mediana con Vecino). In avanti dovrebbero esserci sempre i soliti, con l’unico dubbio legato al ballottaggio tra Icardi e Lautaro Martinez (con il primo in leggero vantaggio). Meno dubbi per la Roma di Ranieri che, nonostante abbia perso De Rossi per squalifica, recupera entrambi i terzini (Florenzi e Kolarov) oltre a Nzonzi ed El Shaarawy. In avanti ancora fiducia a Dzeko dal primo minuto dopo che, nell’ultima giornata, è riuscito finalmente a sbloccarsi in campionato davanti ai propri tifosi dopo un anno di digiuno.

Probabili formazioni: Inter (4-2-3-1), Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Joao Mario; Perisic, Nainggolan, Politano; Icardi

Roma (4-2-3-1): Mirante; Kolarov, Manolas, Fazio, Florenzi; Nzonzi, Cristante; El Shaarawy, Pellegrini, Zaniolo; Dzeko

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Brozovic (I), Vrsaljiko (I), Karsdorp (R), Santon (R), De Rossi (R)

NAPOLI-ATALANTA (lunedì ore 19:00):

A concludere questo turno di Serie A nel lunedì di “Pasquetta”, ci penseranno il Napoli di Ancelotti, reduce dalla eliminazione in Europa League contro l’Arsenal, e l’Atalanta di Gasperini, ancora in piena corsa per un piazzamento europeo. Difficile prevedere al momento quali possano essere le mosse vincenti per quanto riguarda i partenopei, tra i quali comunque potreste dare fiducia agli inamovibili Koulibaly, Zielinski, Callejon e Lorenzo Insigne che, dopo essere uscito tra i fischi nel match europeo di ieri, potrebbe riscattare subito con una grande prestazione davanti ai suoi tifosi. Solo conferme, invece, per i bergamaschi che dovrebbero schierare la solita formazione che tanto bene sta facendo in questa stagione. Sconsigliabile puntare sulla retroguardia nerazzurra, mentre nel reparto avanzato è consigliato puntare sul solito Zapata, stranamente a digiuno nell’ultima giornata contro l’Empoli.

Probabili formazioni: Napoli (4-4-2), Ospina; Malcuit, Luperto, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Zielinski, Ruiz; Insigne, Mertens

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Palomino, Mancini, Masiello; Hateboer, Freuler, De Roon, Castagne; Ilicic, Gomez; Zapata

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Diawara (N), Toloi (A)

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Parallelamente a questa passione, che gli ha permesso di iscriversi nel 2019 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, laureandosi nel 2021. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal - 13/04/2022
  • UCL: vincono City e Liverpool, cade il Bayern. Benzema stende il Chelsea - 06/04/2022
  • UCL, la Juve spreca e si scioglie, il Villareal no: 0-3 da incubo - 16/03/2022
  • UCL, l’Inter espugna Anfield ma non basta: Liverpool ai quarti di finale - 08/03/2022
  • UCL, Parejo risponde a Vlahovic: termina in parità tra Villareal e Juventus - 22/02/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Serie A
  • fantacalcio
  • Formazioni
  • Probabili
   ← precedente
successivo →   
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Vaiolo delle scimmie: un nuovo virus e i sintomi che porta Vaiolo delle scimmie: un nuovo virus e i sintomi che porta
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
    18 Maggio
    Best politikEsteraInterna



  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    Green planetBologna


  • Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Best politik


  • F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it