• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Champions League Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
  • Best politik Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
  • Formula 1 F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
  • Tech Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
  • Attualità L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
  • Catania Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
  • Best politik Una fan tocca le parti intime di Blanco, è reato e non è la prima volta che accade
  • Calcio Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
  • Catania Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
  • Messina Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
Champions League: Juve show, pari per l’Atalanta, cadono le milanesi
15 Settembre 2021
Champions LeagueCalcioVoci di Sport

Champions League: Juve show, pari per l’Atalanta, cadono le milanesi

Home » Voci di Sport » Champions League » Champions League: Juve show, pari per l’Atalanta, cadono le milanesi
6 minuti (tempo di lettura)

A distanza di quasi quattro mesi dall’atto finale dell’ultima edizione di Champions League, si riprende con la competizione europea più prestigiosa. C’eravamo lasciati lo scorso 29 maggio, quando allo stadio “do Dragão” di Porto il Chelsea si impose sul Manchester City per 1-0. Bastò una rete di Havertz agli uomini di Tuchel per superare i rivali guidati da Guardiola e aggiudicarsi la seconda Champions League della loro storia.

Dopo i sorteggi dei gironi dello scorso 26 agosto a Istanbul, tra ieri e oggi si è disputata la prima giornata di Champions League. Non erano state delle urne assolutamente positive per le quattro partecipanti italiane, inserite in gironi abbastanza insidiosi.

L’Inter di Inzaghi è stata inserita in un “gruppo-fotocopia” dello scorso anno con Real Madrid e Shakhtar Doneskt, con l’unica novità costituita dai moldavi dello Sheriff. Alla Juve di Allegri è toccato prendere proprio i campioni in carica del Chelsea, insieme agli abbordabili Zenit e Malmoe. Girone tosto, invece, per l’Atalanta, che ha pescato proprio le due finaliste dell’ultima edizione di Europa League (Man United e Villareal) oltre che lo Young Boys. Visto l’inserimento nella quarta fascia, era pronosticabile che il girone più difficile  fosse proprio quello del Milan di Pioli. I rossoneri, rientranti in Champions dop o sette anni di assenza, se la vedranno con Atletico Madrid, Liverpool e Porto, in un girone a dir poco complicato.

Malmoe – Juventus 0-3

Esordio apparentemente agevole per la Juve di Allegri, chiamata a riscattare il disastroso inizio di stagione contro gli svedesi del Malmoe. Ai bianconeri bastano i primi 45′ per fare propria la gara sfruttando il netto divario tecnico tra le due compagini. Dopo un inizio di match abbastanza equilibrato è Alex Sandro a portare avanti i bianconeri con una torsione di testa su cross di Cuadrado che non lascia scampo a Diawara. Dopo il vantaggio gli uomini di Allegri riescono a sciogliersi e al 45′ arriva il raddoppio di Dybala dal dischetto grazie a un rigore procurato da Morata.

Non passa neanche un minuto che la Juventus si porta addirittura sul 3-0. Ripartenza fulminea dei bianconeri che sfruttano un pasticcio della retroguardia svedese che serve involontariamente Morata, che a tu per tu con il portiere lo supera con uno scavetto. La seconda frazione di gioco diventa una vera e propria accademia per la Juventus, forte del grande vantaggio costruito nel primo tempo. Da segnalare l’ottimo impatto sul match di Kean, che riesce addirittura a siglare la rete del 4-0, giustamente annullata per fuorigioco dell’ex PSG.

Buona la prima, dunque, per gli uomini di Allegri che superano per 3-0 a domicilio gli svedesi del Malmoe e centrano la prima vittoria stagionale. Nessuna sorpresa, invece, nell’altra partita del girone H tra i campioni in carica del Chelsea e Zenit. Basta una rete dell’ex Inter Romelu Lukaku agli uomini di Tuchel per piegare i russi in un match rivelatosi più difficile del previsto.

Villareal – Atalanta 2-2

Match molto divertente quello andato in scena all’Estadio de la Ceramica tra i padroni di casa del Villareal e l’Atalanta di Gasperini. I nerazzurri partono benissimo e trovano il vantaggio dopo 6′ con una rasoiata dal limite dell’area di Freuler, che sfrutta un’ottima sponda di Zapata. La prima mezz’ora è tutta a favore degli orobici che, nonostante le diverse occasioni create, non riescono a raddoppiare. Nel finale di primo tempo, però, riescono a emergere i padroni di casa che in diverse occasioni impensieriscono un attento Musso. Il portiere argentino è costretto ad arrendersi al 39′, quando viene trafitto da un tiro di ravvicinato di Trigueros causato da un errore in impostazione di De Roon.

La seconda frazione inizia sulla scia del primo tempo, con i ritmi delle due squadre sempre molto alti. I nerazzurri sembrano essere più pericolosi e sfiorano tre volte il vantaggio con Malinovskyj, Gosens e Zapata. Ma a passare in vantaggio è sorprendentemente il Villareal al 73′ sfruttando un altro errore in impostazione dei bergamaschi che permette a Groeneveld di presentarsi davanti a Musso e trafiggerlo di destro. Dopo la rete subita l’Atalanta sembra accusare il colpo e rischia addirittura di subire il terzo gol con un colpo di testa di Moreno a lato di poco. Ma proprio all’83’ arriva il meritato pareggio per gli uomini di Gasperini. Ilicic mette una palla tesa in mezzo per Miranchuk che tenta l’aggancio ma serve fortunosamente Gosens, che in spaccata sigla il pareggio. Negli ultimi minuti di gara i padroni di casa restano in dieci uomini a causa dell’espulsione di Coquelin, ma rischiano lo stesso di ottenere la vittoria con un’occasione di testa di Moreno neutralizzata splendidamente da Musso.

Amaro in bocca, dunque, per i nerazzurri di Bergamo che, nonostante l’ottimo match disputato, si devono “accontentare” di un solo punto che resta stretto. La vera sorpresa di questa prima giornata, però, arriva dall’altra sfida di questo girone F tra Young Boys e Manchester United. Contro ogni pronostico, infatti, i Red Devils, passati in vantaggio con la rete del solito Cristiano Ronaldo, vengono raggiunti e superati dalle reti di Ngamaleu e Siebatcheu. Risultato clamoroso per gli uomini di Solkjaer, in un match certamente condizionato dall’espulsione nel primo tempo di Wan-Bissaka.

Inter – Real Madrid 0-1

In un San Siro tutto esaurito va in scena un grande match tra l’Inter di Inzaghi e il Real Madrid di Ancelotti. La prima frazione risulta avara di gol ma non certamente di emozioni, con entrambe le squadre che si sfidano a volto scoperto. Le migliori occasioni arrivano principalmente per i padroni di casa, artefici di un’ottima prestazione nel primo tempo. I nerazzurri sfiorano più volte il vantaggio con Dzeko e Lautaro Martinez che trovano pronto l’ottimo Courtois. Qualche lampo anche per i blancos che si rendono pericolosi dapprima con Casemiro e dopo con Militao, con entrambe le conclusioni di poco a lato. Nei minuti finali della prima frazione è ancora l’Inter a rendersi pericolosa con un tiro da zona favorevole di Dzeko neutralizzato ancora da Courtois.

Nella ripresa inizia meglio il Real, ma la prima occasione arriva sulla testa di Dzeko che da corner impegna seriamente un attento Courtois. Con il passare dei minuti i blancos diventano sempre più pericolosi e riescono ad alzare progressivamente il baricentro. Le migliori occasioni arrivano sui piedi di Vinicius che con le sue accelerazioni crea più di un grattacapo alla retroguardia nerazzurra. Negli ultimi minuti di gioco le squandre accusano un po’ di stanchezza con tanti errori da una parte e dall’altra. Quando il match volgeva al termine arriva però il vantaggio del Real. Il subentrato Camavinga riesce a mettere in mezzo una palla morbida per Rodrygo che da pochi metri batte Handanovic.

Nonostante l’ottima prestazione, soprattutto nella prima frazione, i nerazzurri sono costretti ad arrendersi ed iniziano con una sconfitta questa edizione di Champions League. Arriva una sorpresa, invece, dall’altro match di questo girone D disputatosi tra Sheriff e lo Shakhtar Doneskt di De Zerbi. I padroni di casa sono riusciti sorprendentemente a imporsi per 2-0 grazie alle reti di Traorè e Yansane con gli ucraini autori di una prestazione disastrosa. Cambiano le gerarchie, dunque, in questo girone, con i moldavi che si candidano ad essere più che una comparsa in questa edizione di Champions League.

Liverpool – Milan 3-2

Nella splendida cornice di Anfield arriva il debutto in questa edizione di Champions League per il Milan di Pioli contro il Liverpool di Klopp. Inizio tutto a tinte rosse nella prima frazione, con i reds che in più occasioni si rendono pericolosi. Al 9′ arriva il meritato vantaggio per i padroni di casa con una sfortunata autorete di Tomori che devia nella sua porta una conclusione di Alexander-Arnold. Dopo il vantaggio il Liverpool continua a spingere e qualche minuto dopo conquista un calcio di rigore per un tocco di braccio in area di Bennacer. Dal dischetto si presenta Salah che però si fa ipnotizzare da uno strepitoso Maignan, che tiene a galla i suoi.

Dopo il grande spavento i rossoneri cercano di entrare finalmente nel match, ma gli uomini di Klopp riescono a mantenere i ritmi molto elevati. La svolta del match, però, arriva nei minuti finali della prima frazione. Al 42′, infatti, Leao imbecca splendidamente Rebic in area che di piatto supera Alisson. Non passano neanche due minuti che il Milan addirittura raddoppia con una bella azione manovrata che porta Brahim Diaz a segnare a porta vuota dopo un salvataggio disperato di Robertson sulla linea. Contro ogni aspettativa i rossoneri riescono a concludere il primo tempo in vantaggio.

La ripresa inizia con gli stessi ritmi della prima frazione. Pronti via e Kjaer riesce a trovare di testa la rete, che viene giustamente annullata per fuorigioco. Nel capovolgimento di fronte, però, Salah triangola con Origi e a tu per tu con Maignan lo supera e sigla la rete del pareggio. Il Milan tenta di reagire alla rete subita, ma sono sempre gli uomini di Klopp a tenere il pallino del gioco in mano. Al 68′ i reds tornano con merito in vantaggio con una bellissima conclusione dal limite dell’area di Henderson che non lascia scampo al portiere rossonero. Nel finale di gara gli uomini di Pioli cercano timidamente di trovare il pareggio ma senza riuscirci, e sono costretti ad uscire sconfitti ma comunque a testa alta.

Finisce in parità, invece, l’altro match in programma nel girone B tra Atletico Madrid e Porto. Poche emozioni al Wanda Metropolitano con le due compagini che preferiscono non farsi male e si accontentano di un punto a testa.

I risultati degli altri match

Girone A:

Brugge – Psg 1-1 / Manchester City – Lipsia 6-3

Girone C

Sporting Lisbona – Ajax 1-5 / Besiktas – Borussia Dortmund 1-2

Girone E:

Barcellona – Bayern Monaco 0-3 / Dynamo Kiev – Benfica 0-0

Girone G:

Siviglia – Salisburgo 1-1 / Lille – Wolfsburg 0-0

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Parallelamente a questa passione, che gli ha permesso di iscriversi nel 2019 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, laureandosi nel 2021. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal - 13/04/2022
  • UCL: vincono City e Liverpool, cade il Bayern. Benzema stende il Chelsea - 06/04/2022
  • UCL, la Juve spreca e si scioglie, il Villareal no: 0-3 da incubo - 16/03/2022
  • UCL, l’Inter espugna Anfield ma non basta: Liverpool ai quarti di finale - 08/03/2022
  • UCL, Parejo risponde a Vlahovic: termina in parità tra Villareal e Juventus - 22/02/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Atalanta.
  • Porto
  • Champions League
  • Salah
  • Liverpool
  • Manchester United
  • Inter
  • juventus
  • milan
  • Atletico Madrid
  • Chelsea
  • Real Madrid
  • giornata
  • Dybala
  • Tomori
  • Gosens
  • Brahim Diaz
  • Morata
  • Villareal
  • Alex Sandro
  • Malmoe
  • Sheriff
  • Shakhtar Doneskt
  • Zenit
  • Young Boys
  • Freuler
  • Rebic
   ← precedente
successivo →   
  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    28 Maggio
    Champions LeagueCalcioVoci di Sport
  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    28 Maggio
    Best politik
  • F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2° F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
    28 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
    28 Maggio
    Tech
  • L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili? L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
    27 Maggio
    Attualità
  • Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
    27 Maggio
    CataniaVoci di Sport



  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato

    Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato

    Best politik


  • Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni

    Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni

    CataniaAttualitàCittà


  • Catania: calcio dilettantistico violento, emessi altri 4 divieti ad accedere alle manifestazioni sportive

    Catania: calcio dilettantistico violento, emessi altri 4 divieti ad accedere alle manifestazioni sportive

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    28 Maggio 2022
  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    28 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario
    Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario "porta a porta", il rifiuto "residuo secco" si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it