Salta un’altra panchina di Serie A. Questa volta è il turno dell’Udinese che ha deciso di esonerare Andrea Sottil dopo un inizio di campionato piuttosto complicato, caratterizzato da 0 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte in nove giornate.
Al posto dell’allenatore classe 1974, molto probabilmente, ritornerà sulla panchina friulana Gabriele Cioffi che già in passato aveva allenato l’Udinese nell’arco di tempo che va dal dicembre del 2021 al giugno del 2022. Per il classe 1975 l’obiettivo di centrare la prima vittoria della stagione nonché di condurre la società friulana ad una salvezza tranquilla.
Quest’ultima, tuttavia, non così scontata rispetto alle passate stagioni visto e considerato il fatto che l’Udinese, durante l’ultimo mercato estivo, si è liberato di alcune pedine importanti come Beto – approdato all’Everton – e Udogie trasferitosi sempre in Premier League ma al Tottenham. Per non parlare, poi, del “caso Samardzic”, con il centrocampista serbo che sembrava un nuovo calciatore dell’Inter prima che la trattativa saltasse e restasse a giocare in Friuli-Venezia Giulia.
“Udinese Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra Andrea Sottil.
Al mister vanno i più sentiti ringraziamenti per la professionalità e l’impegno sempre dimostrati e per i bei momenti vissuti insieme in questo anno e mezzo in cui ha guidato la squadra”, si legge nel comunicato del club friulano.
Grazie di tutto Mister pic.twitter.com/XXvuyRlz8Y
— Udinese Calcio (@Udinese_1896) October 24, 2023
Se il successore di Sottil sarà – come riportato da più fonti – Gabriele Cioffi, la priorità numero uno sarà quella di far restare in Serie A, senza particolari affanni, una squadra come l’Udinese che milita consecutivamente nella massima serie del calcio italiano dal lontano 1995/1996. Un obiettivo non così impossibile ma, visti i recenti risultati, sicuramente da non sottovalutare.
Fonte Foto in Evidenza: Udinese Calcio Twitter
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!