• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Unict: diversi eventi nei dipartimenti dell’ateneo catanese
30 Novembre 2022
CataniaUniCTAttualitàCittàVoci d’Ateneo

Unict: diversi eventi nei dipartimenti dell’ateneo catanese

Home » Città » Catania » Unict: diversi eventi nei dipartimenti dell’ateneo catanese

Giornata delle matricole al Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente

Giovedì 1° dicembre, dalle 15, nell’aula magna del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (via Santa Sofia 100) si terrà la Giornata delle Matricole. Nel corso dell’incontro gli studenti iscritti al primo anno dei corsi di laurea triennale avranno l’opportunità di incontrare docenti e referenti dello staff amministrativo per conoscere le strutture, i servizi e le opportunità del Di3A. Dopo i saluti istituzionali del direttore e del vice-direttore del Di3A, Mario D’Amico e Simona Consoli, i presidenti dei corsi di laurea illustreranno le modalità organizzative dei rispettivi percorsi di studio, mentre i referenti dell’Ufficio Didattica spiegheranno in dettaglio i principali servizi erogati.

 

Giurisprudenza. Lotta al riciclaggio. Evoluzione normativa ed esperienze applicative

Venerdì 2 dicembre, alle 9, nell’aula magna di Villa Cerami del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà il seminario dal titolo “Lotta al riciclaggio. Evoluzione normativa ed esperienze applicative”. L’evento è organizzato da Banca d’Italia, dal Dipartimento di Giurisprudenza, dal Consiglio notarile di Catania e Caltagirone, dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania e dall’Ordine degli avvocati. Aprirà i lavori il direttore del dipartimento di Giurisprudenza, Salvatore Zappalà. A seguire l’introduzione di Gennaro Gigante, direttore della filiale di Catania della Banca d’Italia, e gli interventi di Bruna Szego, Luca Criscuolo, Carmelo Barbagallo, Massimiliano Baldoni, Paolo Bonaccorso, Mario Marino e Antonino Distefano.

Alle 15 i lavori riprenderanno con l’intervento di Carmelo Zuccaro, procuratore del Tribunale di Catania. A seguire le relazioni di Antonio Laudati, Tommaso Rafaraci, Pietro Sanicola, Carmine Mosca e Fabio Regolo.

 

Ingegneria. Ducati e Pirelli – La prestigiosa tradizione motociclistica italiana

Venerdì 2 dicembre, alle 9,30, nell’aula magna dell’Edificio della Didattica della Cittadella universitaria, si terrà il seminario dal titolo “Ducati e Pirelli. La prestigiosa tradizione motociclistica italiana” con un focus sul trasferimento tecnologico nell’ambito motociclistico.

Apriranno la giornata il rettore Francesco Priolo, il direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica, Giovanni Muscato, e il presidente del corso di laurea in Ingegneria industriale, Michele Lacagnina. Interverranno i piloti Michael Ruben Rinaldi (World Sbk Team Ducati Aruba.it) e Nicolò Bulega (World Ss Team Ducati Aruba.it). Nel corso dell’incontro – moderato da Paolo Gozzi – interverranno il docente Massimo Oliveri dell’Università di Catania, Marco Paradisi (Field Quality Manager – Ducati Motor Holding), Simone Di Piazza (Head of Innovation and R&D Services – Ducati Motor Holding), Salvatore Pennisi (Head of Testing&Technical Relations Moto/Cycling/Micromobility – Pirelli Tyre) e Serafino Foti (Team manager Ducati Aruba). Dalle 14 la Demo Ride con la partecipazione dei Ducati Club della Sicilia orientale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • agraria
  • eventi
  • Università di Catania
  • Ingegneria
  • giurisprudenza
  • seminari
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC