The Whale: l’anonimo canto della sofferenza
In sala dal 23 febbraio, The Whale di Darren Aronofsky (conosciuto al grande pubblico per opere quali Requiem for a Dream e il …
Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
È giunta ieri la notizia della morte di una studentessa di soli 19 anni dell’università IULM di Milano. Si tratta di un suicidio, …
Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
Chi è Fabio Ridolfi?
Fabio Ridolfi è un uomo di 46 anni, che da ben 18 anni è costretto a vivere una …
Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?
Quando l’amore si vive a distanza, non conosce la noia. Spesso, però, i troppi aerei che separano, potrebbero complicare la vita.
E vissero …
La mancanza di affetto genitoriale, crea persone indifferenti verso gli altri
Uno degli sbagli peggiori, dei tempi moderni, è quello riguardante persone le quali decidono di diventare genitori, e che, in realtà, non hanno …
A Bologna nasce il progetto per “sconfiggere” il cancro con le parole
Dorella Scarponi e Lucia Polpatelli sono due psico-oncologhe dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna le quali hanno deciso di pubblicare due manuali con lo scopo di aiutare le persone affette da malattie gravi, come il cancro, ad affrontare la delicata connessione che c’è tra loro e i rispettivi parenti. Bologna.
Leggi tuttoRisolto il caso delle Comfort Women, o almeno così pare
La storiografia ufficiale ha ignorato, per anni, un delitto contro l’umanità che solo recentemente è venuto a galla: la storia delle Comfort Women durante la seconda guerra mondiale. Considerate, appunto, donne di conforto, queste giovani provenienti dai paesi asiatici subirono abusi sessuali da parte dei soldati nipponici
Leggi tuttoScegliere l’eutanasia a 24 anni per la depressione
La storia di Laura (nome di fantasia usato nei giornali), ragazza belga che a soli 24 anni ha chiesto e ottenuto l’eutanasia perché da anni malata di una grave forma di depressione, ha lasciato tutti un po’ storditi e le discussioni al riguardo sono molte e contrastanti.
Leggi tuttoEssere lasciati è peggio di una botta in testa
Quando una storia d’amore finisce, si sa, fa male. Il dolore che sentiamo patendo le pene d’amore è pari a un dolore fisico. Uno studio scientifico lo ha paragonato al trauma di una scottatura o di un colpo in testa.
Leggi tutto