• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
The Whale: l’anonimo canto della sofferenza
2 Mar
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

The Whale: l’anonimo canto della sofferenza

In sala dal 23 febbraio, The Whale di Darren Aronofsky (conosciuto al grande pubblico per opere quali Requiem for a Dream e il …

...continua a leggere →

Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
3 Feb
2023
Scritto da: Chiara Rizzo

Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni

È giunta ieri la notizia della morte di una studentessa di soli 19 anni dell’università IULM di Milano. Si tratta di un suicidio, …

...continua a leggere →

Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
18 Mag
2022
Scritto da: Alessia Miceli

Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo

Chi è Fabio Ridolfi?

Fabio Ridolfi è un uomo di 46 anni, che da ben 18 anni è costretto a vivere una …

...continua a leggere →

Bombe sull’ospedale pediatrico di Mariupol:iniziative e riflessioni sulla pace
10 Mar
2022
Scritto da: Redazione VdC

Bombe sull’ospedale pediatrico di Mariupol:iniziative e riflessioni sulla pace

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina di Diritti Umani esprime preoccupazione per le drammatiche notizie pervenuteci oggi inerenti alla distruzione di un …

...continua a leggere →

Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?
2 Dic
2019
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

Quando l’amore si vive a distanza, non conosce la noia. Spesso, però, i troppi aerei che separano, potrebbero complicare la vita.

E vissero …

...continua a leggere →

La mancanza di affetto genitoriale, crea persone indifferenti verso gli altri
20 Ago
2019
Scritto da: Redazione VdC

La mancanza di affetto genitoriale, crea persone indifferenti verso gli altri

Uno degli sbagli peggiori, dei tempi moderni, è quello riguardante persone le quali decidono di diventare genitori, e che, in realtà, non hanno …

...continua a leggere →

Gli unicorni sono diventati realtà e sono fra noi

Secondo quanto riportato da Il Post, giorno dopo giorno, nella vita reale e sul Web, nascono continuamente nuove mode, tendenze, stili anche non …

...continua a leggere →

A Bologna nasce il progetto per “sconfiggere” il cancro con le parole

Dorella Scarponi e Lucia Polpatelli sono due psico-oncologhe dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna le quali hanno deciso di pubblicare due manuali con lo scopo di aiutare le persone affette da malattie gravi, come il cancro, ad affrontare la delicata connessione che c’è tra loro e i rispettivi parenti. Bologna.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Risolto il caso delle Comfort Women, o almeno così pare

La storiografia ufficiale ha ignorato, per anni, un delitto contro l’umanità che solo recentemente è venuto a galla: la storia delle Comfort Women durante la seconda guerra mondiale. Considerate, appunto, donne di conforto, queste giovani provenienti dai paesi asiatici subirono abusi sessuali da parte dei soldati nipponici

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scegliere l’eutanasia a 24 anni per la depressione

La storia di Laura (nome di fantasia usato nei giornali), ragazza belga che a soli 24 anni ha chiesto e ottenuto l’eutanasia perché da anni malata di una grave forma di depressione, ha lasciato tutti un po’ storditi e le discussioni al riguardo sono molte e contrastanti.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Essere lasciati è peggio di una botta in testa
26 Apr
2015
Scritto da: Chiara Forcisi

Essere lasciati è peggio di una botta in testa

Quando una storia d’amore finisce, si sa, fa male. Il dolore che sentiamo patendo le pene d’amore è pari a un dolore fisico. Uno studio scientifico lo ha paragonato al trauma di una scottatura o di un colpo in testa.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC