• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
#IlVoltoDellaLegalità: il progetto ospita Gianmario Siani, nipote di Giancarlo
15 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

#IlVoltoDellaLegalità: il progetto ospita Gianmario Siani, nipote di Giancarlo

Nella mattinata del 13 marzo, si è svolto l’incontro con Gianmario Siani, nipote di Giancarlo, giornalista vittima della camorra, e presidente della …

...continua a leggere →

Incastrati 2: quando l’Italia e Netflix ci provano, e basta
6 Mar
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Incastrati 2: quando l’Italia e Netflix ci provano, e basta

In uscita su Netflix il 2 marzo, la seconda stagione di Incastrati con Ficarra e Picone (anche alla regia) torna a …

...continua a leggere →

Rumore Bianco: l’isteria della folla nel nuovo film di Noah Baumbach
3 Gen
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Rumore Bianco: l’isteria della folla nel nuovo film di Noah Baumbach

Uscito su Netflix il 30 dicembre, Rumore Bianco di Noah Baumbach ci catapulta in uno spaccato della società grottesco e sopra le righe. …

...continua a leggere →

“Pitecus” di Rezza-Mastrella e la pungente ironia sul decadimento umano
8 Apr
2019
Scritto da: Redazione VdC

“Pitecus” di Rezza-Mastrella e la pungente ironia sul decadimento umano

CATANIA – Scanzonata, divertente, ironica ma estremamente vera la pièce Pitecus dei Leoni d’oro alla carriera Antonio Rezza e Flavia Mastrella, il più …

...continua a leggere →

La satira di Flaiano negli anni ’60

Analizzare le vicende della satira italiana nel secondo dopoguerra risulta un’impresa abbastanza difficile. Si tratta di un genere che per avere pieno accesso …

...continua a leggere →

Scott Scheidly, ritratti satirici dei vip a tinte pink

Ci sono Vladimir Putin, Barack Obama, Adolf Hitler, Hillary Clinton ma anche personaggi del mondo dello spettacolo come Tupac, Rambo e addirittura il …

...continua a leggere →

Esclusiva VdC – Intervista al creatore di “Call of Salveenee” a Etna Comics

CATANIA - Marco Alfieri, creatore del videogioco "Call of Salveenee", parla in esclusiva per VdC di cosa significhi utilizzare la tecnologia per fare satira politica.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I titoli dei classici in versione “social network”

È inevitabile: di fronte a qualcuno che parla di un classico della letteratura ci sarà sempre qualche scettico. C'è chi combatte tale fenomeno soltanto fingendo di aver letto un libro di cui tutti discutono, chi si ricrede con i propri occhi comprando un determinato volume in libreria e c'è, poi, chi magari cambia idea grazie ad una presentazione più "accattivante".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Combattere l’ISIS con le matite

TEHERAN - L'Iran è impegnato nella lotta all'ISIS non solo fornendo aiuti militari all'Iraq contro il regime, ma anche attraverso iniziative culturali. Questo è il quadro storico e sociale che fa cornice all'Irancartoon, una rassegna dedicata alle illustrazioni a sfondo satirico che vede confluire nella capitale Teheran artisti e disegnatori provenienti da tutto il mondo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Luz annuncia: «Basta disegni su Maometto»

PARIGI - «Basta disegni su Maometto». Ad annunciarlo è il noto fumettista di Charlie Hebdo Rénald Luzier il quale, nel corso di un'intervista rilasciata al settimanale Les Inrockuptibles, ha reso nota l'intenzione di non voler più realizzare vignette satiriche aventi come soggetto il Profeta.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC