Sicilia, sanità. Caronia: “Ok nuova area del Policlinico di Palermo, ora pensare alla stabilizzazione personale Covid”
«L’inaugurazione della nuova area di emergenza-urgenza del Policlinico di Palermo è un fatto estremamente positivo che consente all’ospedale universitario di avere una struttura …
Mobilitazione del 24 febbraio all’attenzione dell’assessorato alla Sanità
“Assenza di medici nei presidi ospedalieri: informato l’assessore alla Sanità sulla mobilitazione del 24 febbraio a Lentini”. A comunicarlo è Tiziano Spada, …
Acireale, il deputato Davide Vasta in visita all’ospedale. “Bisogna potenziare Giarre, il Santa Marta da solo non può bastare”
A distanza di qualche settimana dalla visita a sorpresa all’ospedale ‘Sant’Isidoro’ di Giarre, stamani il deputato all’Ars di ‘Sud chiama Nord’, Davide …
Digital health, l’evoluzione del mondo sanitario: tra digitalizzazione e nuove professioni
Oggi si sente parlare spesso di digitalizzazione, ed è normale che ciò avvenga, visto che viviamo in una società che si …
Sanità: UGL ricevuta in Senato per riconoscimento immediato della figura dell’autista soccorritore
Una delegazione della Ugl Salute, composta dal Segretario Nazionale Gianluca Giuliano e dal Responsabile del Coordinamento Nazionale Emergenza- Urgenza Giuseppe Catalano, ha incontrato …
Covid: in Sicilia 5.769 i nuovi positivi, 43 i morti
Sono 5.796 i nuovi casi di Covid19 siciliani registrati a fronte di 33.690 tamponi processati in Sicilia.
Il 4 aprile i nuovi …
Sanità, Ugl: confronto sul rinnovo del contratto RSA-Aiop
Una delegazione della Ugl Salute ha incontrato questa mattina i rappresentanti dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata Nazionale per un confronto sul rinnovo del contratto …
Dalla Regione 40 milioni per prestazioni sanitarie bloccate dal Covid
“Abbiamo preso atto positivamente che la Regione siciliana ha impegnato poco meno di 40 milioni di euro per il recupero delle prestazioni sanitarie …
Sicilia: Pagano (Lega), Razza valore aggiunto per pubblica sanita’
ROMA – “Il ritorno dell’assessore Razza alla sanita’ corrisponde al giusto merito per una persona perbene. Un amministratore intellettualmente ineccepibile che ora puo’ …
Suriano (Gruppo Misto): “Musumeci giustizialista con gli altri, garantista con gli amici”
La deputata del gruppo Misto Simona Suriano è intervenuta a seguito della nomina di Ruggero Razza ad assessore alla Salute della giunta regionale …
Pandemia, mancanza buon senso “alleata” del Coronavirus: 3 aprile un miraggio?
Sono 303.001 i casi di Coronavirus, 12.950 i morti e oltre 91mila i guariti. Questi i numeri al 21 marzo 2020. Purtroppo, però, sembra …
Falso dentista nel Catanese: sequestrata attività e beccato 50enne
CATANIA –Continua l’attività dei carabinieri del Nas di Catania contro l’abusivismo odontoiatrico, i quali spesso individuano alcuni casi grazie anche alle …
Il biotestamento è finalmente legge
Dopo attese interminabili, costate la sofferenza di molti, il biotestamento è adesso legge dello Stato. Arriva oggi l’approvazione del Senato della Repubblica con …
“Non rianimatemi”, un tattoo scatena il dibattito tra Sanità ed Etica
“Non rianimatemi” è il tatuaggio che ha messo in difficoltà l’equipe di un ospedale americano. Il paziente in questione ha utilizzato un metodo …
L’Unione Europea contro i No-vax italiani
Da molto tempo il movimento No-vax fa discutere, tanto da provocare l’intervento diretto delle massime autorità in materia di salute dell’Unione Europea. I …
I veleni di Biancavilla
A Biancavilla, in provincia di Catania, un minerale denominato fluoroedenite avvelena da decenni la popolazione locale. Sul monte Calvario vi sono delle rocce di origine vulcanica contenenti il minerale...
Leggi tuttoCna e Wellness Foundation presentano “Parchi in wellness”
RAVENNA - Dal prossimo lunedì 19 giugno, dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 20, per quattro settimane consecutive, si svolgerà presso i Giardini Pubblici di Ravenna l’iniziativa Parchi in wellness.
Leggi tuttoBambino con otite morto dopo cure omeopatiche
Un bambino di 7 anni ha perso la vita il sabato scorso a causa di un'otite curata con l'omeopatia. La vittima era stata ricoverata appena pochi giorni fa, in condizioni divenute ormai gravissime. I sintomi del malessere hanno iniziato a manifestarsi ben tre settimane prima del decesso ed inutili si sono rivelate le cure fornite al piccolo Francesco al reparto rianimazione dell'ospedale di Ancona.
Leggi tuttoSe ottenere la pillola del giorno dopo dipendesse dalla volontà dei farmacisti
Era il 4 marzo 2016 quando l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, con un provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale modificava il regime prescrittivo della specialità medicinale a base di Levonorgestrel, meglio nota come la “pillola del giorno dopo”, consentendo alle donne maggiorenni di acquistare il farmaco nelle farmacie presentando un documento di identità, senza l’obbligo della ricetta medica.
Leggi tuttoA Bologna nasce il progetto per “sconfiggere” il cancro con le parole
Dorella Scarponi e Lucia Polpatelli sono due psico-oncologhe dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna le quali hanno deciso di pubblicare due manuali con lo scopo di aiutare le persone affette da malattie gravi, come il cancro, ad affrontare la delicata connessione che c’è tra loro e i rispettivi parenti. Bologna.
Leggi tuttoDdl Gelli e depenalizzazione dei camici bianchi
La tanto nobile quanto impegnativa professione medica è ormai da mesi oggetto di discussione in sede parlamentare ove dovrebbe essere concluso, entro il mese corrente, l'iter di approvazione del ddl Gelli.
Leggi tuttoL’America di Trump: le possibili mosse del “tycoon” alla Casa Bianca
Tra promesse concrete e le classiche boutade pre-elettorali, proviamo ad ipotizzare la scena americana nei primi 100 giorni dal momento in cui avverrà l'insediamento ufficiale di Donald J. Trump alla Casa Bianca, previsto per il 20 gennaio 2017.
Leggi tuttoItalia 2016, preda del disagio sanitario
Crisi fra le corsie degli ospedali: da un'analisi condotta dal Collegio di categoria si evince inoltre che nelle regioni in piano di rientro, le quali rappresentano circa il 47% della popolazione, è diminuito in misura maggiore il numero dei professionisti ed è sceso pure il dato che valuta il rapporto medici-infermieri per reparto.
Leggi tuttoA maggio la medicina protagonista a Bologna
BOLOGNA - "Le età della vita": è questo il tema della seconda edizione del "Festival della Scienza Medica", focalizzato sulla condizione umana al tempo della longevità, che si terrà dal 19 al 22 maggio a Bologna. Scopriamone i dettagli.
Leggi tuttoCaltanissetta: avviso per la presentazione di progetti assistenziali per i disabili
CALTANISSETTA - Il Comune di Caltanissetta, capofila del Distretto Socio Sanitario n. 8, ha emanato un avviso per la predisposizione di un progetto assistenziale personalizzato che prevede interventi in favore di persone in condizione di disabilità gravissima che necessitano, a domicilio, di un'assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio sanitario nelle 24 ore.
Leggi tuttoL’OMS: «Vaccinare i rifugiati è una priorità»
I grandi flussi migratori dall’Africa e dal Medio Oriente obbligano i Paesi in prima linea nell’accoglienza di decine di migliaia di profughi, come l’Italia, la Grecia e l’Ungheria, a migliorare la copertura sanitaria dei rifugiati in arrivo.
Leggi tuttoDivieto di utilizzo dell’acqua per uso potabile a Enna
ENNA – Con nota numero 2069 SIAN del 9 novembre 2015, pervenuta a questo Comune tramite fax alle ore 13,25 ed acquisita al protocollo dell’Ente al n.36477 di pari data, l’ASP ha invitato i sindaci ad emettere apposita ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua per uso potabile.
Leggi tuttoLe condiglianze di Putin alle vittime della Cecenia
MOSCA - Il Presidente Vladimir Putin ha espresso il proprio profondo cordoglio alle famiglie e ai parenti delle vittime dei tragici incidenti stradali che si sono verificati nel territorio di Krasnoyarsk e in Cecenia. Il Capo di Stato ha parlato al telefono con il governatore del territorio di Krasnoyarsk, Viktor Tolokonsky, e con il Presidente della Repubblica della Cecenia, Ramzan Kadyrov.
Leggi tutto