• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Precetto Pasquale: a Lecce consegnato l’olio del Giardino della memoria di Capaci
23 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

Precetto Pasquale: a Lecce consegnato l’olio del Giardino della memoria di Capaci

Alle ore 10.00 di questa mattina, nel Duomo di Lecce , in occasione del precetto Pasquale Interforze, officiato da Monsignor Michele Seccia, il …

...continua a leggere →

16° anniversario della morte di Filippo Raciti, il suo ricordo
1 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

16° anniversario della morte di Filippo Raciti, il suo ricordo

16 anni sono ormai passati da quel fatidico 2 febbraio, da quella notte tragica in cui un poliziotto, Filippo Raciti, all’epoca dei fatti …

...continua a leggere →

Iniziative per la commemorazione e ricordo di Don Carlo Gnocchi
28 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Iniziative per la commemorazione e ricordo di Don Carlo Gnocchi

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende commemorare la figura don Carlo Gnocchi, scomparso a soli 53 anni a …

...continua a leggere →

Verso un futuro senza mafia, studenti rievocano marcia
21 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Verso un futuro senza mafia, studenti rievocano marcia

A dire no alla mafia trent’anni fa sono stati per primi i loro nonni, marciando tra le strade di Bagheria e Casteldaccia.

Oggi, …

...continua a leggere →

Torino, fiaccolata in memoria dei martiri delle foibe
7 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Torino, fiaccolata in memoria dei martiri delle foibe

Giovedì sera, alle ore 20.30, nel quartiere Lucento Vallette, il Comitato 10 Febbraio organizzerà una fiaccolata per ricordare i martiri delle foibe e …

...continua a leggere →

La proposta del CNDDU: ricordare David Sassoli nelle scuole italiane
12 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

La proposta del CNDDU: ricordare David Sassoli nelle scuole italiane

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani nell’esprimere la propria vicinanza ai familiari di David Maria Sassoli, recentemente scomparso, ne ricorda …

...continua a leggere →

Due decadi, l’11 settembre come fosse ieri: la tragedia raccontata quando ancora lo smartphone non esisteva
11 Set
2021
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Due decadi, l’11 settembre come fosse ieri: la tragedia raccontata quando ancora lo smartphone non esisteva

Sono passati 20 anni dall’attentato dell’11 settembre: un evento che ha segnato la storia, che ha cambiato gli equilibri …

...continua a leggere →

Ciao Pablito: eleganza, menisco di cristallo e calcio romantico. L’Italia ti ringrazia
10 Dic
2020
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Ciao Pablito: eleganza, menisco di cristallo e calcio romantico. L’Italia ti ringrazia

Quella tripletta al Brasile e la corsa verso la vittoria dei Mondiali dell’82 contro la Germania. All’età di 64 …

...continua a leggere →

Astinenza dai social network per un giorno, in ricordo di Amatrice

#InSilenzio: un silenzio che dovrà colpire il frastuono di tutti i social network  che ogni giorno sono zeppi di milioni di condivisioni. Questo è l'appello lanciato dalla Croce Rossa italiana per la giornata di domani: 24 agosto 2017, in ricordo del tragico terremoto che ha colpito la città di Amatrice esattamente un anno fa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

5° anniversario della morte di Dalla: ecco come Bologna ricorda il suo cantautore

Sono già trascorsi cinque anni dal giorno in cui Bologna si è svegliata con la tragica notizia della morte del suo più caro cantautore, il 1 Marzo 2012. Un vuoto incolmabile, quello lasciato da Lucio Dalla nei cuori dei bolognesi, “grande” come l’amata Piazza da lui cantata e che anno dopo anno spinge a trasformare il suo ricordo in tante iniziative musicali e appuntamenti culturali in tutto il centro della città. Da ieri hanno avuto inizio tutte le iniziative realizzate nella memoria di Lucio, promosse dalla Fondazione Dalla con Elastica e CNA.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le iniziative palermitane per la “Giornata della Memoria”

PALERMO ‒ In occasione della Giornata della Memoria che, come ogni anno, il 27 gennaio celebra il ricordo delle vittime dell'Olocausto, la Presidenza del Consiglio comunale di Palermo organizza una serie di eventi che si terranno presso la sede di Palazzo delle Aquile.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Palermo si stringe nel ricordo di Libero Grassi

PALERMO ‒ Nel giorno del venticinquesimo anniversario della morte di Libero Grassi, l'imprenditore ucciso per essersi ribellato al pizzo, è stata organizzata una cerimonia commemorativa alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il presidente del Senato, le più alte cariche militari e istituzionali e i figli di Grassi, Davide e Alice.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Una canzone per Leonardo

CATANIA - Tra i tanti cuori infranti ce n’è uno che ha saputo cogliere il meglio da una disgrazia che nessuno di noi vorrebbe subire. Alessio Meli, studente del Liceo Classico "Nicola Spedalieri", Leonardo lo conosceva bene. Un’infanzia condivisa, come le mille avventure e le tante notti passate insieme. Una canzone da far arrivare lassù, dove Leonardo starà guardando con fierezza l’amico di sempre.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alcuni trucchi efficaci per non dimenticare le lingue straniere

Quando si studia una lingua straniera, è bene tenere sempre presente la necessità del cervello umano di tenersi in costante allenamento. Ecco, quindi, alcune dritte per evitare di dimenticare fin troppo presto quanto si è imparato con fatica di una lingua straniera.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bologna si attiva per la Giornata della Memoria

BOLOGNA - Venerdì 22 gennaio alle 13, nella sala stampa Luca Savonuzzi a Palazzo d'Accursio, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative organizzate in occasione del Giorno della Memoria.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Un anno senza Maria Cristina Marri

BOLOGNA - Venerdì 8 gennaio, alle 16,30 nella sala Stefano Tassinari di Palazzo d'Accursio, verrà ricordata la consigliera Maria Cristina Marri a un anno dalla scomparsa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

6° anniversario dell’alluvione del 1° ottobre, le parole del sindaco

MESSINA - In occasione del sesto anniversario dell'alluvione del 1° ottobre 2009, il sindaco, Renato Accorinti, e la Giunta municipale in una nota congiunta hanno espresso parole di solidarietà e vicinanza a tutti i cittadini che sono stati coinvolti dal tragico evento.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC