Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA
L’uomo è stato sempre affascinato dalla bellezza del cielo e delle stelle e per questo motivo ha cercato spesso di rappresentarli. Ne troviamo …
A Trapani si respira profumo di arte con 122 Ricami Art Boutique
Concepita come una piccola galleria, 122 Ricami è anche un Art Boutique, ubicata nel centro storico di Trapani, sponda naturale del Mediterraneo per …
Palazzo delle Arti: nasce una delle più grandi gallerie private italiane
Le Gallerie Art&Co il giorno 11 dicembre 2021, dalle ore 17:00, con S.E. l’Arcivescovo Metropolita di Lecce Monsignor Michele Seccia, inaugurano la sede del Palazzo delle Arti a Lecce, …
Storia del fotografo che ha immortalato i pasti dei romanzi
Dalla Francia arriva una rielaborazione artistico-culinaria di diversi libri. Ad occuparsene è stato il fotografo Charles Roux, che nel proprio sito web ha pubblicato un servizio a dir poco sorprendente, dedicato a un mix fra romanzi e sapori della tavola.
Leggi tuttoCongo, i bambini non vanno a scuola, ma in miniera
L'elemento fondamentale per la produzione delle batterie al litio ricaricabili, fonti di energia di qualsiasi tipo di dispositivo elettronico portatile, viene - ormai, sempre di più - ottenuto tramite il lavoro sottopagato e disumano di adulti, e soprattutto bambini, nelle miniere della RDC (Repubblica Democratica del Congo): invece di andare a scuola o - magari - lavorare, i congolesi cercano il cobalto.
Leggi tutto“London Dungeon”, la vivace galleria degli orrori
Insieme a Praga e i suoi castelli dallo stile notevolmente gotico, Londra, grazie ad alcune sue personalità che ne hanno segnato la storia con macabri gesti, ha ispirato moltissimi scrittori di romanzi dell’orrore. Proprio per questo, non poteva esserci località migliore in cui far nascere un museo degli orrori, il London Dungeon.
Leggi tutto36 ore per visitare Bologna: guida del New York Times
BOLOGNA - Per la sezione viaggi di questa settimana, il New York Times ha scelto la Dotta, la Rossa e la Ghiotta. Di quale città stiamo parlando? Di Bologna, ovviamente. Una guida di tre giorni attraverso ristoranti, negozi e musei per far vivere appieno la città a chi non ci è mai stato, e perché no, anche a un bolognese che per una volta ha voglia di girarla da turista.
Leggi tutto