• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Caos Rai: bodyshaming e stereotipi durante la finale di nuoto
20 Lug
2023
Scritto da: Martina Campisi

Caos Rai: bodyshaming e stereotipi durante la finale di nuoto

La Rai si trova nell’occhio del ciclone per un evento molto discutibile avvenuto durante la finale dei Mondiali del trampolino femminile sincronizzato, che …

...continua a leggere →

Il problema del corpo-perfezione: il Body Positivity come risposta al Body Shaming
1 Mag
2023
Scritto da: Sara Sapuppo

Il problema del corpo-perfezione: il Body Positivity come risposta al Body Shaming

«Sei troppo…magra, basso, in carne, non puoi indossare quei vestiti», questi sono solo alcuni dei commenti che si possono trovare all’interno dei post …

...continua a leggere →

‘Fate: the Winx Saga’, una pozione di inclusività poco convincente
15 Ott
2022
Scritto da: Ludovica Augugliaro

‘Fate: the Winx Saga’, una pozione di inclusività poco convincente

‘Fate: the Winx saga’ ha fatto il suo debutto su Netflix il 22 gennaio del 2021 e dopo appena un mese dall’uscita …

...continua a leggere →

Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
4 Mar
2021
Scritto da: Voci di Città

Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà

La formazione del nuovo governo Draghi ha catturato l’attenzione della popolazione italiana su numerosi aspetti. Oltre ad aver introdotto il ministero della …

...continua a leggere →

Gucci, Armine Harutyunyan: la più grande operazione di marketing del brand?
1 Set
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Gucci, Armine Harutyunyan: la più grande operazione di marketing del brand?

Armine Harutyunyan è apparsa in passerella per presentare la collezione Primavera/Estate 2020 firmata Gucci. Pochi minuti su quel palco le sono bastati per …

...continua a leggere →

Le dimensioni del pene sono il simbolo di qualche virtù: ma di quale?

Quanti uomini, oggi, non sono assaliti dal complesso d’inferiorità inerente le dimensioni del proprio pene? In pochi, potremmo osare dire. Nell’antica Grecia, tuttavia, si presume ci fosse una certa connessione fra la grandezza del membro e le virtù dell’individuo in questione. Forse anche oggi?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ragazza nuda in metro contro i pregiudizi sul corpo

NEW YORK - La modella curvy Iska Lawrence si spoglia nuda sulla metro di New York urlando un monologo contro il "body shaming", poiché stanca di essere giudicata per il suo corpo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Body shaming”, il nuovo modo di insultare sui social

Lo hanno chiamato Body shaming e indica l'irrefrenabile voglia di criticare, tramite i social network, la cattiva forma fisica altrui. Alla base di questo fenomeno ‒ se così si può definire ‒ è rintracciabile l'indole di giudicare gli altri, specie per l'aspetto estetico, unita alla crescente tendenza a fare tutto ciò tramite Facebook e altri media.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC