• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Un caffè al giorno toglie il medico di torno
19 Novembre 2015
Pillole di AsclepioPentole e padelleSocietasAfter Big Bang

Un caffè al giorno toglie il medico di torno

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Un caffè al giorno toglie il medico di torno
Fedele alleato degli studenti, spettatore di lunghe conversazioni immancabilmente intavolate davanti a lui, protagonista delle pause perfino dei più impegnati manager e carburante mattutino per affrontare con più grinta la giornata, il caffè, col suo profumo di quotidianità, sembra anche essere un elisir di lunga vita. A pubblicare la piacevole notizia è Circulation, sulla base di una nuova scoperta realizzata dai ricercatori della Harvard T. H. Chan School of Public Health di Boston. Questi ultimi hanno analizzato, attraverso appositi questionari riguardanti il consumo di caffè, i dati rilevati da tre diversi studi condotti, rispettivamente, su 74.890 donne (quello del Nurses’ Health Study), su altrettante 93.054 (quello del Nurses’ Health Study) 2 e su 40.557 uomini (quello del Health Professionals Follow-up Study). Tra i partecipanti seguiti nel corso degli anni, 19.524 donne e 12.432 uomini sono morti per cause varie.

caffè 3Dai dati emerge che chi beve regolarmente caffè è meno soggetto a malattie cardiovascolari mortali, patologie neurologiche e alle tendenze suicide. I 7000 caffè, di cui canta Alex Britti, però, rimangono eccessivi: è preferibile attenersi, invece, ad un consumo moderato, per una dose che sembrerebbe non dover superare le cinque tazzine giornaliere. Se gli effetti positivi del caffè sono maggiori tra i non fumatori, gli amanti del decaffeinato non sono esenti da tali benefici, che non appaiono attribuibili alla caffeina. «I composti bioattivi del caffè, riducono la resistenza all’insulina e l’infiammazione sistemica e potrebbero dunque essere loro i ‘responsabili’ di questa associazione inversa tra consumo di caffè e mortalità. Questa è la nostra ipotesi; spetterà ad altri studi investigare i meccanismi biologici alla base di questi effetti», è quanto affermato da Ming Ding, studioso alla guida della ricerca. Secondo quanto aggiunto dal coordinatore dello studio Frank Hu, tuttavia, il caffè da solo non basta: deve essere incluso in una dieta bilanciata e «donne incinte e bambini dovrebbero fare molta attenzione all’assunzione di caffeina, sia dal caffè che da altre bevande». «Il caffè è un amico, un amico che ti tiene sveglio, fa sta’ più allegri e qualche volta evita i dispiaceri», è quanto recitava Nino Manfredi in Café Express, e, a quanto pare, aveva ragione.

Concetta Interdonato

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino - 04/12/2023
  • Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie - 04/12/2023
  • Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici - 04/12/2023
  • Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione - 04/12/2023
  • Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare - 04/12/2023
  • Alex Britti
  • scoperte scientifiche
  • dieta
  • Harvard T. H Chan School of Public Health
  • caffeina
  • Circulation
  • Frank Hu
  • Ming Ding
   ← precedente
successivo →   
  • Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino
    4 Dicembre
    Entertainment
  • Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie
    4 Dicembre
    Catania
  • Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici
    4 Dicembre
    Attualità
  • Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione
    4 Dicembre
    Attualità
  • Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare
    4 Dicembre
    Catania
  • Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie
    4 Dicembre
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC