• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
UN BANDO PER IL NATALE
02 Settembre 2016
SocietasCittàTorino

UN BANDO PER IL NATALE

Home » Societas » UN BANDO PER IL NATALE

Per la prima volta la Città di Torino ha deciso di riassumere in un unico bando tutte le iniziative collegate ai festeggiamenti del Natale. Nei prossimi giorni sarà, infatti, pubblicata una manifestazione di interesse finalizzata a invitare i soggetti che vorranno confrontarsi con l’amministrazione per realizzare il programma di “Natale coi fiocchi” secondo questa nuova formula.

TorinoDall’ 1 novembre non sarà più possibile autorizzare singole specifiche iniziative che insistono su area pubblica, ma tutte le proposte che animeranno la città, prima e durante le festività natalizie, saranno affidate tramite procedura di evidenza pubblica a un unico soggetto organizzatore – che potrà essere anche un’associazione temporanea costituita da soggetti che si occuperanno delle singole parti – sulla base di un programma che sarà definito dalla Città e che interesserà tutti i quartieri. L’esperienza di “Natale coi fiocchi” sarà utilizzata per elaborare l’offerta culturale e la valutazione delle proposte ricevute. È stato stabilito che le iniziative commerciali potranno beneficiare di uno sconto Cosap del 75%, al fine di incrementare la capacità economica necessaria a supportare la programmazione culturale.

Con questa iniziativa l’amministrazione si propone di diffondere il più possibile sul territorio cittadino le attività di animazione territoriale, insieme a quelle a carattere culturale, sportivo e commerciale, applicando un punteggio maggiore alle iniziative che troveranno collocazione nelle aree cittadine. Sarà un unico carnet di iniziative di intrattenimento, costituito da un’armonica e coordinata offerta di appuntamenti d’arte, musica e spettacolo per cittadini e turisti, oltre ad attività di animazione e di scoperta dei tesori artistici della città che coinvolgeranno operatori privati e attività commerciali e di somministrazione.

Il calendario degli appuntamenti avrà inizio il 28 novembre e terminerà il 15 gennaio. Le già programmate e autorizzate feste di via, mercati periodici tematici e mercati di vendita diretta per agricoltori potranno svolgersi regolarmente.La manifestazione d’interesse sarà prossimamente pubblicata sul sito della città,  www.comune.torino.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto - 06/02/2023
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero - 06/02/2023
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne - 06/02/2023
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia - 06/02/2023
  • Mazara del Vallo: motovedetta libica cerca di sequestrare tre pescherecci - 06/02/2023
  • Torino
  • iniziative
  • Natale
  • Natale 2016
  • Natale con i fiocchi
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC