• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Salad Cakes: le torte leggere per adulti e bambini
06 Maggio 2016
Pentole e padelleSocietas

Salad Cakes: le torte leggere per adulti e bambini

Home » Societas » Pentole e padelle » Salad Cakes: le torte leggere per adulti e bambini

L’estate si avvicina e con essa la prova costume? Sarà meglio, forse, rinunciare per qualche tempo a dolci e leccornie varie, se si vuole apparire al meglio sulla battigia. Certo, resistere alle tentazioni non sempre è facile, ma, se la torta è fatta con le verdure, ecco risolto il problema. Ci ha pensato, infatti, la food designer giapponese, Mitsuki Moriyasu, a creare dei piatti gustosi e sani al tempo stesso, belli da guardare e deliziosi da assaporare, ma poveri di grassi e di calorie: le salad cakes, vale a dire le torte di verdure.

Salmon-Salad-Cake-2-2Con l’originaria intenzione di rendere invitanti agli occhi dei più piccoli verdure e ortaggi, la Moriyasu ha reso possibile, con le sue creazioni, il perfetto connubio tra leggerezza e gusto, tra bellezza e salute. Le sue originali pietanze stanno letteralmente spopolando nel Paese del Sol Levante, al punto di spingere la cuoca giapponese ad abbandonare il piccolo ristorante di Nagoya, il Bistrot La Porte Marseille, nel quale lavorava da tempo, per aprire il Vegedeco Salad Cafè, un locale dedicato interamente alle torte d’insalata. I piatti possono essere gustati comodamente sul posto oppure essere comprati e consumati a casa. Le maggiori estimatrici di queste prelibatezze sono, chiaramente, le donne, le quali finalmente potranno concedersi il piacere di assaporare una fetta di torta, libere dai sensi di colpa e dal fantasma delle calorie. Ma anche i bambini sembrano gradirle particolarmente, tanto che broccoli, carote e ravanelli non sono mai stati più divertenti e piacevoli da mangiare. Sul fronte dello scetticismo si troverebbe ancora un gran numero di uomini, sebbene la varietà di combinazioni e gli ingredienti freschi finiranno di certo per conquistare persino questi ultimi.

Alte, colorate, bellissime e creative, le salad cakes fanno venire l’acquolina in bocca al primo sguardo, tanto che le foto di queste squisitezze sono diventate quasi virali. Nonostante l’ingannevole aspetto di dolci e soffici desserts, in realtà, le torte di verdura non contengono neanche un grammo di zucchero e l’apporto di calorie è davvero minimo. Poco male, dunque, se si esagera un po’, non si dovrà temere il severo giudizio della bilancia, anche dopo aver mangiato qualche fetta di troppo. Inoltre, essendo gluten free, persino gli incontinenti al glutine potranno assaporare senza timore i piatti della Moriyasu.

Vegedrop TeaGli ingredienti sono numerosissimi e tutti naturali. La glassa, con cui vengono ricoperte le pietanze, è costituita da tofu o crema di formaggio, che, combinati con ortaggi di vario tipo, danno vita a una vasta gamma cromatica di coperture. Nel ripieno si possono trovare zucchine, carote, radicchio, adagiati su un pan di Spagna, fatto con farina di soia, o su barbabietole e pomodori. Le eleganti decorazioni sono ottenute tagliando molto finemente ravanelli e zucchine, o disponendo a piacere foglie di menta, ciuffi di prezzemolo e fiori commestibili. Le varianti sono praticamente infinite e hanno come solo limite la creatività. Concludendo, che torta sarebbe senza una tazza di buon tè? E, infatti, dalla fantasia della food designer deriva anche il Vegedrop Tea, un infuso ottenuto dagli scarti vegetali adoperati in cucina, tra questi radici, bucce e foglie. In Italia le salad cakes non esistono ancora, anche se non è escluso che, dato l’enorme successo, queste possano arrivare anche nel Bel Paese. E voi le mangereste?

Debora Guglielmino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • ortaggi
  • salad cakes
  • torte di verdura
  • Mitsuhi Moriyasu
  • Vegedeco Salad Cafè
  • Vegedrop Tea
  • #Giappone
  • cucina
   ← precedente
successivo →   
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte
  • Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
    2 Giugno
    Best politikSocietasAttualità
  • “The Ferragnez”, il reality del momento “The Ferragnez”, il reality del momento
    2 Giugno
    Tubo catodicoEntertainment
  • Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia  Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 
    2 Giugno
    BusinessSocietas
  • Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione
    1 Giugno
    IncontriAttualità
  • Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier
    1 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport



  • Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport


  • Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    SocietasSiracusa


  • Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC