• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La serenità derivata dal rapporto con l’acqua e la filosofia di Blue Mind
31 Maggio 2016
Pillole di AsclepioSocietasAfter Big Bang

La serenità derivata dal rapporto con l’acqua e la filosofia di Blue Mind

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » La serenità derivata dal rapporto con l’acqua e la filosofia di Blue Mind

blue-mindLa vita dell’uomo è da sempre legata imprescindibilmente a un elemento in particolare: l’acqua. Non è dunque così strano il pensiero che il contatto con essa possa procurare una sensazione di pace e benessere. Di recente, anche in Italia è arrivato il libro Blue Mind -Mente e acqua scritto da Wallace J. Nichols, ricercatore associato dell’Accademia delle Scienze della California e fondatore e co-direttore di Ocean Revolution, SEE the Wild e LivBlue. Il centro del libro è proprio la relazione dell’uomo con l’acqua e come questa possa aiutare a depurarsi e a sentirsi più forti e connessi. L’opera di Nichols nasce dalle sue esperienze personali e professionali: «Uno dei modi in cui si può descrivere una vita è proprio paragonarla a una serie di incontri con diverse masse d’acqua: tempo trascorso dentro, sopra, sotto o vicino all’acqua, intervallato dai periodi passati a pensare dove, quando e come raggiungerla di nuovo» spiega l’autore del libro. 

Ma oltre a ciò, l’evidente beneficio del rapporto con l’acqua è stato confermato e scientificamente provato da numerosi studi; infatti, ad esempio, proprio il mare stimola la produzione di dopamina, serotonina e ossitocina, ovvero ormoni che contribuiscono alla sensazione di felicità. La vicinanza con l’acqua, inoltre, aumenta la calma e aiuta a diminuire l’ansia più efficacemente di un farmaco. A queste scoperte si collega il lavoro di Nichols, secondo il quale nella vita si può essere Mente Grigia, ovvero instupiditi dalla depressione; Mente Rossa, la più aggressiva, quella dell’istinto di sopravvivenza, ma anche mangiata dallo stress. O si può ”indossare” la Blue Mind appunto, la Mente Blu, ”il più salutare stato di calma”, antidoto puro alle altre due. Nel libro Nichols spiega, per di più, che c’è una differenza sostanziale con altri metodi per alleviare lo stress e raggiungere la chiarezza:« l’acqua può fare il lavoro per voi. Non c’è bisogno di meditare, perché medita per voi». Con questa frase, Nichols intende spiegare la naturalezza del processo, che non ha bisogno di tecniche o situazioni particolari; basta infatti sedersi in riva al mare o semplicemente fissare un acquario sulla scrivania, come anche ascoltare il suono delle onde affinché la Blue Mind si attivi.

Blue MindQuesto stato di apparente concentrazione verso un unico elemento, permetterebbe in realtà alla mente di allacciare connessioni tra elementi diversi per creare qualcosa di interamente nuovo, e ciò, secondo l’autore, avverrebbe solo dopo pochi attimi, creando nel cervello uno stato di vigilanza necessario a mantenere curiosi e consapevoli. È come se il cervello riposasse creando, pronto a reagire ma senza stancarsi. Per attuare la Blue Mind, dunque, basta in realtà veramente poco, ma la consapevolezza dei benefici che porta forse potrebbe spingere a ritagliare più tempo da dedicare al contatto con l’acqua, riconsiderandone l’importanza per la propria salute.

Lorena Peci

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • serenità
  • Wallace J. Nichols
  • acqua
  • Accademia delle Scienze della California
  • benessere
  • Mente Grigia
  • dopamina
  • Mente Rossa
  • ossitocina
  • Mente Blu
  • corpo
  • Ocean Revolution
  • mente
  • SEE the Wild
  • serotonina
  • LivBlue
  • Blue Mind
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàCittàRagusa
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC