• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
  • Calcio Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
  • Calcio Bundesliga, la nostra “Top 11” stagionale, un campionato ricco di talenti
  • Catania Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
  • Palermo Palermo: presentazione de “Piccolo libro della legalità”
  • Attualità Trieste: operazioni di controllo nelle stazioni da parte della polizia del Friuli Venezia Giulia, quinta Operazione “Rail Safe Day” del 2022
  • Attualità Acli Sicilia: a Ragusa un convegno sugli anziani, risorsa sociale per il futuro del Paese
  • Attualità UGL: nella Legge di stabilità regionale una norma in favore di 3 mila lavoratori, la soddisfazione della Ugl
  • Attualità Tangenziale di Agrigento: al via il primo incontro di dibattito pubblico
  • Catania Catania: aggressione omofoba, solidarietà da parte di Marano (M5S)
Inquinamento domestico: preoccupanti i risultati di una ricerca italiana
05 Agosto 2015
PalermoSocietasCittà

Inquinamento domestico: preoccupanti i risultati di una ricerca italiana

Home » Città » Palermo » Inquinamento domestico: preoccupanti i risultati di una ricerca italiana
3 minuti (tempo di lettura)

PALERMO – L’aria presente all’interno delle nostre abitazioni è inquinata da sostanze altamente nocive per la salute: questa è la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricercatori italiani, analizzando i dati ottenuti grazie ad un’indagine effettuata nella città di Palermo. La notizia in questione ha riportato al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica il tema dell’inquinamento “indoor”, ovvero dell’alterazione delle condizioni dell’ambiente domestico, a causa dell’introduzione di composti tossici derivanti dall’utilizzo di detersivi, deodoranti, vernici, ma anche di specifiche apparecchiature. Lo studio si è appunto concentrato sulla misurazione della concentrazione di un particolare gas, il biossido di azoto, che viene prodotto praticamente in qualunque processo di combustione. Tale sostanza risulta essere molto irritante per le vie respiratorie dell’uomo ed estremamente tossica, quando presente in elevate concentrazioni. Nel corso dell’indagine, si è scoperto che a subire le conseguenze della continua esposizione a questa particolare forma d’inquinamento sono soprattutto bambini e ragazzi. Tenendo conto di questo dato, si può comprendere perché l’inquinamento indoor desti crescenti timori nel mondo scientifico. Non va dimenticato inoltre, che mentre l’esposizione ad altre forme di contaminazione ambientale è spesso occasionale, in questo caso il contatto con le sostanze tossiche risulta essere costante e ripetuto nel tempo: è proprio così che anche concentrazioni apparentemente innocue di questi inquinanti riescono a scatenare patologie molto serie.

Inquinamento domesticoLo studio

La ricerca in questione, intitolata Effect of indoor nitrogen dioxide on lung function in urban environment, è stata condotta da un team dell’IBIM (l’Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare, facente capo al CNR) in collaborazione con studiosi dell’Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Informazione di Pisa e dell’Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica di Roma. I ricercatori hanno analizzato la composizione chimica dell’aria presente in 300 abitazioni palermitane, scoprendo che in un buon 25% dei casi la concentrazione di biossido di azoto superava abbondantemente i 40 microgrammi per metro cubo, il valore limite stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’esposizione a simili concentrazioni di questa sostanza è inevitabilmente causa di problemi per la salute umana, che si manifestano soprattutto sotto forma di disturbi respiratori. Prendendo in considerazione i soggetti affetti da asma presenti tra quelli coinvolti nello studio, si è scoperto che, ben nel 90% dei casi, essi vivevano nelle abitazioni maggiormente inquinate. È dunque evidente che l’NO2 risulti essere coinvolto nello sviluppo della patologia, o comunque nell’acuirsi dei suoi sintomi. Lo studio ha evidenziato come il problema dell’inquinamento domestico aumenti quando ci si sposta nelle zone maggiormente trafficate della città, molto probabilmente a causa della somma delle sostanze dannose prodotte all’interno e all’esterno delle abitazioni. Quanto osservato nella città di Palermo vale per qualunque centro urbano anzi, si può tranquillamente affermare che i problemi aumentino, all’aumentare delle dimensioni e della densità di popolazione dei centri urbani.

Le fonti di NO2 nelle abitazioni

Per capire come affrontare questo problema, è innanzitutto necessario individuare le fonti di questa forma di inquinamento. Potrebbe sorprendere, ma la produzione domestica di biossido di azoto è legata soprattutto all’utilizzo di fornelli, stufe e caldaie a gas. Il funzionamento di questi apparecchi si basa sulla combustione del metano e tra i sottoprodotti di questo processo troviamo proprio l’NO2, che viene liberato nell’ambiente circostante, accumulandosi in maniera pericolosa quando non vengono adottate le giuste precauzioni.

CaldaiaCome affrontare questo problema

Riuscire a garantire un ambiente salubre per sé stessi e per i propri familiari, almeno tra le mura domestiche, è fondamentale per la nostra salute. Ognuno di noi è esposto a svariate forme di inquinamento e purtroppo oggi, persino i cibi di cui ci nutriamo possono essere fonte di pericolo. Per questo motivo, è opportuno adottare tutte quelle precauzioni che possono aiutare a garantire un’atmosfera sana e benefica, trasformando le nostre case in piccole oasi all’interno delle quali rigenerarsi e purificarsi. La gestione dell’impianto di riscaldamento è l’aspetto che va curato con maggiore attenzione. In primis, la caldaia a gas dovrebbe sempre essere collocata su balconi e terrazzi e mai in ambienti chiusi o direttamente comunicanti con l’abitazione. Non bisogna commettere l’errore di pensare che nei piccoli centri urbani i problemi relativi all’inquinamento ambientale siano minori, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo delle caldaie; provvedere alla loro periodica revisione non è solo un modo per garantire la propria incolumità, ma anche un obbligo di legge da rispettare con rigore. A tale proposito, sarà opportuno documentarsi circa le nuove direttive che regolano gli obblighi relativi ai prodotti che producono energia, ad esempio gli impianti di riscaldamento. Per approfondire un tema così delicato, è preferibile avvalersi delle competenze di un team di esperti nell’assistenza di impianti di riscaldamento nella zona di Albano, che fornisce anche consigli utili per una corretta gestione della caldaia, che minimizzi l’emissione di inquinanti. Al fine di garantire un’atmosfera salubre all’interno delle nostre abitazioni, è poi fondamentale provvedere a frequenti ricambi di aria. Per chi vive nelle zone più centrali ed inquinate delle città, il consiglio è quello di tenere chiuse le finestre durante la giornata e aprirle solamente nel corso della serata e nelle prime ore della mattina, quando la concentrazione di sostanze dannose nell’ambiente esterno è minore. Sempre più diffusa è la scelta di sostituire il vecchio piano di cottura con fornelli a gas, con uno ad induzione. I modelli più moderni presentano molti vantaggi: non solo eliminano completamente i pericoli legati alle fughe di gas e alla produzione di sostanze tossiche, ma generano anche consumi elettrici molto ridotti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo - 25/05/2022
  • Palermo: presentazione de “Piccolo libro della legalità” - 25/05/2022
  • Trieste: operazioni di controllo nelle stazioni da parte della polizia del Friuli Venezia Giulia, quinta Operazione “Rail Safe Day” del 2022 - 25/05/2022
  • Acli Sicilia: a Ragusa un convegno sugli anziani, risorsa sociale per il futuro del Paese - 25/05/2022
  • UGL: nella Legge di stabilità regionale una norma in favore di 3 mila lavoratori, la soddisfazione della Ugl - 25/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • Palermo
  • Sicilia
  • Roma
  • inquinamento
  • Pisa
  • CNR
  • aria
  • NO2
  • IBIM
  • caldaia
  • azoto
  • detersivi
  • deodoranti
  • vernici
  • Albano
   ← precedente
successivo →   
  • Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    25 Maggio
    CataniaAttualità
  • Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
    25 Maggio
    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport
  • Bundesliga, la nostra “Top 11” stagionale, un campionato ricco di talenti Bundesliga, la nostra “Top 11” stagionale, un campionato ricco di talenti
    25 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
    25 Maggio
    CataniaAttualitàCittà
  • Palermo: presentazione de “Piccolo libro della legalità” Palermo: presentazione de “Piccolo libro della legalità”
    25 Maggio
    PalermoAttualitàCittà
  • Trieste: operazioni di controllo nelle stazioni da parte della polizia del Friuli Venezia Giulia, quinta Operazione “Rail Safe Day” del 2022 Trieste: operazioni di controllo nelle stazioni da parte della polizia del Friuli Venezia Giulia, quinta Operazione “Rail Safe Day” del 2022
    25 Maggio
    AttualitàCittà



  • Città della Pieve (PG): intensificate le attività di controllo da parte dei Carabinieri

    Città della Pieve (PG): intensificate le attività di controllo da parte dei Carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Ognina (CT): custodia cautelare per il reato di violenza sessuale

    Ognina (CT): custodia cautelare per il reato di violenza sessuale

    CataniaAttualitàCittà


  • Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio

    Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio

    CataniaAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    25 Maggio 2022
  • Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
    Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
    25 Maggio 2022

Video

Città

  • Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    25 Maggio 2022
  • Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
    Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
    25 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it