Martedì 13 maggio, l’Eurovision Song Contest 2025 entra nel vivo con la prima semifinale, in diretta dalla St. Jakobshalle di Basilea. A distanza di 69 anni dalla sua prima edizione – che si svolse a Lugano – la competizione musicale europea torna in Svizzera grazie alla vittoria di Nemo nel 2024. Lo show andrà in onda alle 21.00 su Rai 2, preceduto da un’anteprima in onda dalle 20.15. A commentare per il pubblico italiano saranno Gabriele Corsi e BigMama.
L’evento si aprirà con un omaggio storico alla prima edizione del contest, vinta dalla svizzera Lys Assia. Seguiranno due momenti di spettacolo tra musica e comicità: prima “Made in Switzerland”, uno sketch musicale tra invenzioni e cliché svizzeri con protagonisti le conduttrici Hazel Brugger e Sandra Studer; poi un tributo a Céline Dion e al suo trionfo del 1988, eseguito dal Neues Orchester Basel insieme a ex concorrenti del 2024.
Sul palco si alterneranno 15 artisti in gara, tra cui i favoriti svedesi KAJ e Gabry Ponte per San Marino. Non mancheranno i Big già qualificati alla finale del 17 maggio: la Spagna con Melody, la Svizzera con Zoë Më e l’Italia con Lucio Corsi, che si esibirà con “Volevo essere un duro” come undicesimo artista della serata.
Chiuderà la semifinale Jørgen Olsen degli Olsen Brothers con una nuova versione del brano “Fly on the Wings of Love”, adattata al motto dell’edizione 2025: United By Music.
Il pubblico potrà votare tramite televoto o piattaforme online, ma non per i brani di Italia, Spagna e Svizzera. Lo show sarà trasmesso anche in diretta su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay.
Fonte Immagine in Evidenza: corriere.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.