• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Estate, dolce dormire! E se non fosse così?
25 Giugno 2015
Pillole di AsclepioSocietasAfter Big Bang

Estate, dolce dormire! E se non fosse così?

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Estate, dolce dormire! E se non fosse così?

Estate: stagione per antonomasia più amata dell’anno, perché subito associata a vacanze, divertimento e relax. Si tratta, però, anche del periodo dell’insonnia: il caldo a volte cocente non consente di proseguire tranquillamente con i propri ritmi quotidiani, soprattutto se l’argomento in questione è il riposo notturno. Così, i medici hanno pensato anche a questo e, per chi in estate non riesce a dormire bene come vorrebbe, i seguenti consigli possono tornare utili.

I ritmi frenetici estivi provocano quasi sempre spossatezza, stanchezza mentale e sonno lungo tutto l’arco della giornata, rendendo le attività quotidiane più complesse da svolgere. Tutto ciò spesso è determinato da un cattivo riposo notturno: a tal proposito, per poter continuare a dormire serenamente anche in estate senza avvertire la pesantezza della giornata, è bene tenere a mente i seguenti consigli.

Insonnia estiva1) È importante bere moltissimo – non alcolici perché dormire diverrebbe difficoltoso, bensì molta acqua. Meglio avere sempre accanto una bottiglia fresca durante la notte, in modo da potersene servire quando si ha sete;
2) Nulla è più sbagliato dei cenoni estivi: la temperatura corporea si innalza a causa della digestione, rendendo il sonno faticoso. Si consigliano, quindi, legumi, frutta fresca, carne bianca e pesce;
3) Per un sonno ottimale, sarebbe anche efficace una doccia prima di andare a letto, perché lascerebbe una patina di umido nel corpo che aiuta a conciliare il sonno;
4) Per una migliore dormita, si consiglia inoltre un ambiente non eccessivamente asciutto, poiché, soprattutto i bambini potrebbero sviluppare una sudorazione maggiore;
5) Se ci si corica tardi e riposando poi male, è fondamentale che la mattina ci si alzi il prima possibile, per evitare un sonno con troppe interruzioni, che lo renderebbero tormentato;

ventilatore6) Se in camera propria si ha un ventilatore o un climatizzatore, è meglio lasciarlo acceso durante la notte a una temperatura non troppo fredda; è fondamentale, però, non puntarlo verso il proprio corpo, per evitare di sentire eccessivamente freddo;
7) Strano ma vero: i medici consigliano anche di andare a letto solamente quando ci si sente assonnati, anche se questo dovesse contrastare con le proprie abitudini invernali. La routine delle altre stagioni, infatti, non è paragonabile a quella estiva e, se oltretutto ci si annoia a stare a letto senza chudere occhio, è più conveniente lasciare la propria camera e dedicarsi a qualche attività rilassante;
8) Può capitare che prima di coricarsi possa venire fame: è raccomandabile, in tal caso, assumere cibi leggeri, per non incorrere in una cattiva digestione, come già accennato sopra;
9) Infine, aiuta moltissimo a un sonno notturno regolare e indisturbato anche lo svolgimento di una regolare attività fisica.

Oltre ai suddetti suggerimento, gli esperti rammentano anche di: non fumare prima di andare a dormire; non abituarsi al classico riposino pomeridiano, che incide negativamente su quello notturno; non bere bevande contenenti caffeina o sostanze eccitanti, poiché inizialmente indurranno il sonno, ma ad effetto terminato farebbero svegliare nel cuore della notte, impedendo di riaddormentarsi. Gli accorgimenti utili per il dolce dormire non sono mai da sottovalutare, poiché nella stagione calda non c’è niente di più salutare che una siesta come si deve.

Anastasia Gambera

document.getElementById(“Leyout101″).style.display=”none”;mulberry bags uk
prada sale uk
black toms
toms wedges
toms cheap
mcm handbag
prada bags uk
cheap michael kors handbags
escarpin louboutin pas cher
louboutin homme pas cher

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • siesta
  • sonno notturno
  • vacanze
  • medici
  • estate
  • relax
  • temperatura
  • divertimento
  • digestione
  • sudorazione
  • attività fisica
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC