• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Caldo” il nuovo report del WWF sulle condizioni climatiche
24 Settembre 2015
SocietasAfter Big Bang

“Caldo” il nuovo report del WWF sulle condizioni climatiche

Home » Societas » “Caldo” il nuovo report del WWF sulle condizioni climatiche

ghiacciaiDa qualche anno, ormai, sentirne parlare non è più una novità: i bilanci sono continui e la situazione sembra non voler migliorare. Il nostro pianeta si sta surriscaldando, i ghiacciai si sciolgono e questo cambiamento ha delle conseguenze negative che stiamo già pagando, ma che in futuro potrebbero rivelarsi ancora più gravi di quanto non siano già. A documentare la disastrosa situazione è stato un recente rapporto del WWF, chiamato Ghiaccio bollente, nel quale appunto vengono descritti gli effetti del cambiamento climatico sui ghiacciai della Terra, nonché sugli animali e sull’uomo. Il sistema di raffreddamento fondamentale per la sopravvivenza di ogni forma di vita, in effetti, sta venendo meno a causa del riscaldamento globale, interessando aree vaste e importanti come Artide, Antartide, Himalaya, Alpi, Patagonia, Alaska e non solo. Il problema riguarda soprattutto le zone polari, nelle quali l’aumento della temperatura media è del doppio rispetto a quella registrata nel resto del globo.

Per essere più chiari e specifici, ecco qual è il rapporto emerso dallo studio suddetto: in Artide, nel 2012, i ghiacci marini estivi hanno raggiunto una posizione minima (quasi il 50%) e la calotta artica si è andata riducendo riducendo drasticamente; la massima estensione raggiunta nel marzo 2015, invece, è stata di 14.280 milioni di km quadrati, la più bassa delle estensioni invernali mai registrate dalle rilevazioni satellitari. Al Polo Nord, se il riscaldamento globale dovesse continuare con il trend attuale, gli esperti prevedono che prima della metà del secolo il mare Artico sarà praticamente privo di ghiacci nei mesi estivi; anche l’Antartide, il cosiddetto il ”continente di ghiaccio”, si è riscaldato di circa 3°C negli ultimi 50 anni e in quest’arco di tempo ben l’87% dei suoi ghiacciai si sono ritirati. Stessa situazione anche per il terzo polo freddo della terra  ovvero, i ghiacciai cosiddetti “alpini” (Alpi e Himalaya, Patagonia, Alaska, ma anche Caucaso e Urali,  Kilimangiaro e  Ruwenzori in Africa, etc.), che ha visto una riduzione fino al 75% – in particolare, sulle nostre Alpi si è passati dai 519 km² del 1962 agli attuali 368 km², ovvero il 40% in meno.

ORSO POLAREIl quadro fornito dall’organizzazione ambientale non è certo dei più rassicuranti ed è per questo che bisogna prenderne coscienza e agire al più presto, poiché da ciò dipendono risorse idriche, mitigazione del clima, equilibrio degli Oceani ed emissioni di gas serra. I ghiacciai alpini,  ad esempio, sono il più grande serbatoio di acqua dolce durante le stagioni estive e secche, e sono, di conseguenza, indispensabili per agricoltura e industria. Moltissime città, inoltre, potrebbero essere sommerse  per l’innalzamento dei mari e gli eventi estremi, specialmente quelle costiere. Tra le metropoli a rischio ci sono Miami, New York, Shangai, Bangkok, Mumbai, Londra, Amsterdam e Alessandria d’Egitto. Il 70% delle coste del mondo subirà forte modificazioni e sarà altre minacciata la sopravvivenza di moltissime specie, tra cui orsi polari, trichechi, gatti delle Ande e fenicotteri cileni.

Infine, ecco l’importante appello lanciato dal WWF: « Lo scioglimento dei ghiacci della Terra riguarda animali cui siamo molto affezionati, ma riguarda molto da vicino anche gli esseri umani: la lettura del quadro d’insieme è impressionante. Il 2015 è un anno cruciale per le decisioni che la comunità internazionale dovrà prendere, a partire dal Summit delle Nazioni Unite per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per i prossimi 15 anni (New York 25-27 settembre) e la COP21 di Parigi sul cambiamento climatico. Uscire dai combustibili fossili, a partire dal carbone, deve essere l’obiettivo ineludibile dell’intera umanità, è la condizione per cercare di mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2°C e scongiurare gli scenari più catastrofici». 

Lorena Peci

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati - 06/02/2023
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo - 06/02/2023
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia - 06/02/2023
  • Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio - 06/02/2023
  • Militello in Val di Catania, arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti - 03/02/2023
  • WWF
  • ambiente
  • alpi
  • Antartide
  • surriscaldamento globale
  • ghiacciai
  • Alaska
  • report
  • Himalaya
  • Patagonia
  • innalzamento dei mari
  • orsi polari
  • trichechi
  • fenicotteri cileni
  • gatto delle Ande
   ← precedente
successivo →   
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati
    6 Febbraio
    MessinaAttualità
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo
    6 Febbraio
    High schoolSocietasAttualità
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikInternaAttualitàCittà
  • Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio
    6 Febbraio
    CataniaIncontri
  • Scossa di terremoto tra Turchia e Siria provoca circa 700 feriti e 185 morti Scossa di terremoto tra Turchia e Siria provoca circa 700 feriti e 185 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno
    5 Febbraio
    Tubo catodicoEntertainmentSocietas



  • Il Sanremo “giovane” dell’era Amadeus: dal Fantasanremo a Tik Tok

    Il Sanremo “giovane” dell’era Amadeus: dal Fantasanremo a Tik Tok

    Entertainment


  • Amadeus sceglie le Donne per rappresentare al meglio il Festival di Sanremo

    Amadeus sceglie le Donne per rappresentare al meglio il Festival di Sanremo

    SanremoGossipSocietasAttualità


  • Sanremo 2023: ecco gli artisti che parteciperanno al Festival

    Sanremo 2023: ecco gli artisti che parteciperanno al Festival

    EntertainmentPentagramma


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC