“Uniti per il mare 2.0”: Catania partecipa al flashmob ecologico
Catania – E’ suonata presto la sveglia, domenica 9 maggio, nel litorale catanese. I ragazzi della SurfSchool Catania e dei cittadini volontari hanno deciso, …
“Roncalli Circus” dove gli animali sono ologrammi
Undici potenti proiettori trasmettono uno spettacolo unico, chiudendo definitivamente la porta del circo allo sfruttamento degli animali
Niente gabbie e niente sevizie gratuite …
5 cose fare a Ravenna: una continua scoperta tra arte, storia, natura e movida
Ravenna è un comune che offre tutto ciò che si possa desiderare: tra percorsi artistico-culturali ricchi di storia e oasi naturali, tra …
Bologna al centro del dibattito climatico
BOLOGNA – Le città al centro della sfida del cambiamento climatico. Sabato 18 novembre dalle 9.30 alle 13.30 sala Farnese (Palazzo d’Accursio, piazza …
G7 Ambiente a Bologna: clima, economia circolare e l’incognita Usa
Dalla Carta di Bologna alla ratifica degli Accordi di Parigi. Il Ministro Galletti: «Qui possiamo programmare un futuro sostenibile»
Leggi tutto“Caldo” il nuovo report del WWF sulle condizioni climatiche
Da qualche anno, ormai, non è più una novità: i bilanci sono continui e la situazione sembra non voler migliorare. Il nostro pianeta si sta surriscaldando, i ghiacciai si sciolgono e questo cambiamento ha delle conseguenze negative che stiamo già pagando, ma che in futuro potrebbero rivelarsi ancora più gravi di quanto non siano già.
Leggi tuttoCampi estivi lontani dalla tecnologia e vicini ai fenicotteri
ORBETELLO (GR) – Nel Casale della Giannella, all’interno dell’Oasi della Laguna di Orbetello (Maremma toscana), stanno per aprirsi le porte dei campi estivi 2015, organizzati dal WWF e ideati per essere una vera e propria oasi di disintossicazione dalla frenesia tecnologia cui anche gli adolescenti sono ormai avvezzi e di riscoperta, contemporaneamente, del fascino della natura.
Leggi tuttoUltimo rinoceronte bianco vittima del bracconaggio
KENYA - Ormai sulla Terra il rinoceronte bianco settentrionale è una specie in via d'estinzione. I suoi corni valgono più dei diamanti, dell'oro e della cocaina per quanto riguarda il mercato nero. Come ha sostenuto la presidentessa del WWF italia: «È urgentissimo interrompere questo cerchio perverso».
Leggi tutto