• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
  • Formula 1 F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
  • Tech Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
  • Attualità L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
  • Catania Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
  • Best politik Una fan tocca le parti intime di Blanco, è reato e non è la prima volta che accade
  • Calcio Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
  • Catania Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
  • Messina Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
  • Perugia Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti
Cinque trucchi realmente efficaci per imparare una nuova lingua
02 Agosto 2015
Smart languageSocietasDante & Socrate

Cinque trucchi realmente efficaci per imparare una nuova lingua

Home » Dante & Socrate » Smart language » Cinque trucchi realmente efficaci per imparare una nuova lingua
5 minuti (tempo di lettura)

È probabile che più di una volta si faccia ricorso, anche in lassi di tempo piuttosto brevi, a metodi diversissimi fra loro, nel tentativo di imparare con facilità ed efficacia una lingua straniera. Spesso, tuttavia, capire in che modo cimentarsi nell’apprendimento non è immediato: i fattori da tenere in considerazione sono numerosi e vanno dalla vicinanza dell’idioma a quello che si padroneggia fin dai primi anni di vita, fino alla propria età anagrafica e a precedenti esperienze e conoscenze in linguistico ambito. Talvolta, riesce ad appoggiarsi a piattaforme online e ad app che facilitino l’assimilazione di nuove lezioni idiomatiche; nella restante maggioranza dei casi, sono talmente numerose e dispersive le opportunità, che risulta più semplice perdere la bussola e gettare la spugna, rispetto a perseguire il proprio obiettivo con risultati soddisfacenti e a breve termine. Ecco, dunque, cinque consigli metodologici per procedere da autodidatta in maniera concreta e produttiva nello studio di una nuova lingua.

lingue-straniere1. Procurarsi un buon testo di grammatica: è senza dubbio l’elemento meno stimolante dell’apprendimento, ma è altrettanto irrinunciabile. Sul web li si può spulciare senza difficoltà, rendendosi conto di quali siano i testi con il miglior rapporto qualità/prezzo rispetto ai contenuti. Caratteristiche fondamentali di un buon manuale sono, di norma: spiegazioni chiare e complete delle strutture grammaticali essenziali, suddivise per livello di competenza e accompagnate da esempi pragmatici, immagini e tabelle riassuntive; esercizi mirati alla produzione scritta e orale, attiva e passiva, con relative chiavi per le soluzioni; spiegazioni degli usi linguistici più diffusi sia nel registro standard che in quello familiare, lavorativo e formale in senso lato; schede lessicali complete e la cui memorizzazione sia incentivata negli esercizi grammaticali stessi; riassunti riepilogativi e verifiche con autovalutazione. Non appena rintracciato online il testo più adatto alle proprie esigenze, ordinarlo è un attimo: meglio affidarsi a siti di fama riconosciuta, quali Amazon o IBS, e prediligere spedizioni tracciabili e con buone politiche di reso, nel caso di mancato recapito o di problema con il materiale ricevuto.

2. Ascoltare canzoni e puntate di cartoni animati: non si tratta di una pratica infantile o secondaria, anzi. Nell’apprendimento di un idioma sconosciuto, ciascun parlante deve paragonare sé stesso ad un bambino che stia balbettando sillabe di senso compiuto per la prima volta. I contenuti più adeguati all’ampliamento del lessico, alla comprensione orale e alla memorizzazione sono proprio i contenuti pensati per i più piccoli o per chi deve imparare in breve tempo un determinato contenuto, proprio come accade rispettivamente con i film di animazione e con i brani musicali. Tale tecnica, peraltro, consente di praticare la propria pronuncia operando il riscontro in diretta con la voce di un parlante nativo e – fattore da non sottovalutare – di ampliare le proprie conoscenze di cultura generale rispetto alla lingua imparata. Per i generi, c’è l’imbarazzo della scelta: ci si può cimentare con successi vecchi e nuovi, più o meno sperimentali, e vedere gli stessi cartoni animati amati da bambini in una luce nuova, così da riscoprirli e da lasciarsi aiutare dalla conoscenza di base della storia per una maggiore e più coinvolta comprensione.

3. Leggere di tutto, dagli articoli leggeredi giornale alle poesie: questo step richiede un livello di abilità più avanzato. Tuttavia, è possibile procedere a piccoli bassi fin da subito nella scoperta delle opere letterarie più accessibili al pubblico straniero e degli articoli di giornale meno complessi, con tematiche già note o per le quali si nutra uno spiccato interesse (moda, sport, alimentazione, mostre internazionali, scoperte scientifiche e quant’altro). Occupandosi sistematicamente di novellistica, poesia o testi informativi, infatti, si potenziano le proprie conoscenze lessicali, mantenendosi informati contemporaneamente sulle radici letterarie di una nazione e sui fatti di cronaca attuali nei quali essa è coinvolta, così da approfondire a un tempo il carattere linguistico e quello di respiro più ampio attinente a un popolo.

4. Esercitarsi a parlare e a scrivere: non è forse naturale, man mano che si impara un idioma? Non sempre, anzi. Nell’apprendimento da autodidatti si tratta di due attività sottovalutate e trascurate: la produzione scritta che superi un paio di righe e la produzione orale che prosegua per più di cinque minuti, infatti, richiedono un interlocutore disposto a dialogare, in grado di correggere e i cui argomenti di conversazione coincidano con quelli dell’apprendente. Se ci si cimenta con una lingua straniera nel proprio Paese d’origine, non sempre tale possibilità è all’ordine del giorno, né la sua pratica costante e produttiva. Come esercitarsi, dunque? Il modo più rapido consiste nel registrarsi ad alcune piattaforme di scambio linguistico, accertandosi che i parametri presi in considerazione per la ricerca di interlocutori nel social network includano: filtri di età, di sesso, di nazionalità, di lingua madre, di interessi e di apprendimento di altri idiomi. Mettersi in contatto con una persona che ispiri fiducia e simpatia – e che si possa sentire vicina a noi per hobby, anni e lingue conosciute –, infatti, stimola non solo la reciproca conoscenza, ma anche il coraggio reciproco nel comunicare in lingua straniera senza vergognarsi dei propri errori e correggendo prontamente quelli l’uno dell’altro. Uno dei siti più affidabili nel settore è www.interpals.com, tuttavia se ne possono trovare numerosi altri digitando come parole-chiave “scambio linguistico” e “amici di penna” sia in inglese sia in qualunque altro idioma che si desidera potenziare.

5. Cercare il contatto direincontrarsitto con parlanti nativi: organizzare degli incontri di persona con persone la cui madrelingua sia la stessa che si sta imparando è un passaggio quasi obbligato, man mano che si procede nel proprio studio. È in questa maniera, infatti, che la lingua “prende vita”, trasformandosi in rapporto umano, in scambio interculturale e in vera e propria scoperta: un letterale banco di prova per le proprie abilità e conoscenze, nonché per sviluppare apertura mentale e interesse nei confronti del panorama che circonda ogni singolo sistema idiomatico. Come trovare i contatti con dei parlanti nativi? Durante la bella stagione si può tentare di lavorare a contatto con i turisti, sia nell’ambito della ristorazione e dei campi estivi, sia nell’ambito delle escursioni e delle ambasciate. Per di più, sono moltissime le associazioni umanitarie bisognose di intermediari fra sé e cittadini di altri Stati con particolari difficoltà di integrazione: dare una mano in circostanze del genere è quanto di più nobile si possa offrire, in cambio di un apprendimento linguistico accelerato e supportato da un grande coinvolgimento emotivo. Per i più pigri, esistono numerosi enti culturali che si occupano di organizzare pasti a tema linguistico, incontri di avvicinamento fra più culture e festival che, ponendo in primo piano espressioni artistiche straniere, finiscono per fare incontrare la popolazione del luogo con personalità di spicco (tanto per la notorietà quanto per le predisposizioni). In ultima istanza, ci si può tuffare nel mondo del couchsurfing, un servizio di scambio di ospitalità grazie a cui è possibile ospitare gente in visita nella propria città per una o più notti per poi, possibilmente, avere ricambiato il favore nel corso del proprio viaggio più prossimo.

 Se si ha la capacità, la forza e la buona volontà di amalgamare fra loro tali tecniche, acquisendo delle buone competenze grammaticali, lessicali, espressive/produttive, comprensive e, in particolare, umane, l’assimilazione di un idioma straniero risulterà sempre più veloce e spontanea, perché l’immedesimazione con la cultura e la società in questione sarà via via maggiore e più desiderata. Non è vero, pertanto, che abbattere le barriere linguistiche sia necessariamente un processo lungo e complesso: se si sa in che modo riuscirci, diventa una scoperta entusiasmante, dinamica e divertente, nonché uno spunto di arricchimento mentale ed emotivo senza pari.

Eva Luna Mascolino

prada bags
cheap timberland boots
prada handbags uk
toms wedges sale
michael kors handbags uk sale
toms after christmas sale
michael kors sale uk
mcm bag
mcm bags for sale
toms wedges on sale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • grammatica
  • cartoni animati
  • giornali
  • apprendimento
  • letteratura
  • incontri
  • canzoni
  • scambi
  • lingue
  • trucchi
  • manuale
  • interculturalità
  • couchsurfing
  • interpals
  • articoli
   ← precedente
successivo →   
  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    28 Maggio
    Best politik
  • F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2° F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
    28 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
    28 Maggio
    Tech
  • L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili? L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
    27 Maggio
    Attualità
  • Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
    27 Maggio
    CataniaVoci di Sport
  • Una fan tocca le parti intime di Blanco, è reato e non è la prima volta che accade Una fan tocca le parti intime di Blanco, è reato e non è la prima volta che accade
    27 Maggio
    Best politikGossipEntertainmentAttualitàPersonaggi



  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato

    Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato

    Best politik


  • E’ morto Andrew Fletcher, il tastierista dei Depeche Mode, l’annuncio dei compagni

    E’ morto Andrew Fletcher, il tastierista dei Depeche Mode, l’annuncio dei compagni

    Attualità


  • Catania: aggressione omofoba, solidarietà da parte di Marano (M5S)

    Catania: aggressione omofoba, solidarietà da parte di Marano (M5S)

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    28 Maggio 2022
  • F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
    F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
    28 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario
    Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario "porta a porta", il rifiuto "residuo secco" si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it