• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Salute”: il benessere e la tecnologia a misura di donna
13 Ottobre 2015
AppPillole di AsclepioSex revolutionAfter Big BangTech

“Salute”: il benessere e la tecnologia a misura di donna

Home » Tech » App » “Salute”: il benessere e la tecnologia a misura di donna

Dopo iGyno, con il nuovo aggiornamento della Apple ecco arrivata l’applicazione che memorizza anche quante volte si è fatto l’amore: il suo nome è Salute e nonostante esista già da circa un anno, adesso si è arricchita di questa caratteristica. Ma permette di fare solo questo?

Con il nuovo sistema operativo iOS 9, la Apple ha rinnovato non solo i suoi device quali iPhone, iPad e così via, ma anche l’applicazione disponibile sul suo marketplace già da un anno: Salute. Con quest’app, gli utenti possono tenere sotto controllo la propria situazione psicofisica, prendendo nota di informazioni come quanti passi vengono compiuti durante la giornata, il battito cardiaco, le ore di riposo, le abitudini alimentari e quant’altro. Con il nuovo aggiornamento è comparsa anche una nuova schermata, dal nome Salute riproduttiva, in cui è possibile registrare, manualmente, quanti rapporti sessuali sono avvenuti in un determinato arco di tempo: oltre a questo, Salute riproduttiva consente anche di appuntare eventuali manifestazioni di spotting (perdite di sangue premestruale dovuto o alla mancanza di progesterone, ormone che si innalza nella seconda fase del ciclo precipitando poi con l’arrivo di esso, o dello sfaldamento dell’endometrio, o, addirittura, a sintomi legati a una mestruazione che sarà anovulatoria), il giorno del rapporto, indicando, altresì, se si è trattato di un rapporto protetto, potendovi riportare, per di più, anche il giorno e l’ora esatta.

Applicazione Apple SaluteQuest’applicazione sembra essere adatta principalmente alle donne: attraverso di essa, il sesso femminile può tenere in costante controllo perfino il proprio ciclo mestruale, registrando il giorno di arrivo e di fine, la quantità di muco cervicale (sostanza prodotta dalle ghiandole che si trovano nella cripte del canale cervicale, e che cambia in prossimità della menorrea, permettendone quindi un’osservazione continua), la temperatura basale (condizione termica interna del corpo umano, ideale da misurare al mattino dopo aver dormito almeno sei ore la notte, e prima di andare a dormire) e, infine, l’ovulazione. Per poter inserire le indicazioni in questione basta cliccare su “aggiungi punto dati” e, qualora le si volesse immediatamente a portata di mano, selezionare la preferenza “mostra nel riquadro dati”. Salute funge anche da conduttura con gli altri dispositivi Apple, i quali possono, mediante collegamento ottenere facilmente i dati suddetti, essendo inoltre connesso a Clue Period Tracker che annota le fasi fertili, il ciclo mestruale e, per l’appunto, i rapporti sessuali. Dopo iGyno (clicca QUI), applicazione fruibile su Android e Apple, ecco anche Salute che, nonostante l’esclusività della mela morsicata, abbraccia un settore molto più ampio e importante come quello del monitoraggio della salute dell’apparato riproduttivo femminile, dal quale scaturisce la vita.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • iGyno
  • ciclo mestruale
  • apparato riproduttivo femminile
  • Clue Period Tracker
  • marketplace
  • sistema operativo iOS 9
  • temperatura basale
  • Apple
  • menorrea
  • salute
  • muco cervicale
  • Android
  • endometrio
  • Applicazione
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC